Spesso ci capita di letigare sulle mailing list, soprattutto d'estate. 
    Il vostro scambio di battute, però, l'ho trovato molto carino ( non mi 
    vengono atri aggettivi) quasi l'inzio di bella 
    amicizia!
 Malgrado i buoni propositi, a me come a tutti, capita 
    di trascendere, voi invece siete stati bravi, tra ironia e aurocontrollo 
    siete riusciti a comunicare.  
Qualche tempo fa su "La 
    Nonviolenza in cammino", una newslwtters pacifista, mi è capitato di 
    assistere ad uno scambio molto meno garbato e in quella occasione ho scritto 
    il pezzo che allego qui sotto. Il tono un po' da maestrina è in parte frutto 
    della mia testa in parte delle correzioni editoriale e anche a mi suona un 
    po' stonato, ma le idee di fondo le trovo ancora pertinenti.
Un 
    saluto
Paola 
RIFLESSIONE. PAOLA PAVESE: VIOLENZA VERBALE E 
    SOPRAFFAZIONE
Ho trovato molto interessante il dibattito sull'uso 
    della violenza verbale
nel sostenere la causa pacifista. E' un argomento 
    che mi ha spesso dato da
pensare. Anzi, per essere sincera, ho piu' volte 
    trovato imbarazzante il
modo di esprimersi di alcuni esponenti pacifisti. 
    Nell'ultimo intervento si
parla di purezza e di franchezza. Io credo che 
    cio' che rende violenta la
parola non sia la chiarezza di una denuncia, 
    ma la sua strumentalita'.
L'utilizzazione che ne viene fatta a fini 
    "politici", quando la politica
viene intesa come lotta per il potere. 
    Quando la nostra passione ci porta a
considerare noi e il nostro gruppo 
    come depositari di una giustizia e di una
verita' a cui gli altri non 
    hanno accesso se non per nostra volonta'.
Perche' e' li', secondo me, in 
    quell'anello della nostra catena di pensieri,
che l'altro diventa 
    qualcosa di estraneo a noi, muta di sostanza, e la
realta' umana si 
    scinde in differenti mondi, che tendono a diventare
incomunicanti tramite 
    comprensione ovvero "comunicanti" solamente 
    tramite
sopraffazione.
Avendo sempre presente che cio' che noi 
    definiamo male e' un'esperienza che
accomuna tutti gli esseri umani, di 
    cui non solo comprendiamo le ragioni, il
meccanismo, ma di cui 
    riconosciamo le radici all'interno della nostra natura
e della nostra 
    esperienza, sola allora, io credo, ogni espressione
aspramente critica 
    sara' sempre rivolta, non all'altro, ma ad ognuno di noi,
e potra' 
    risultare anche dura, ma mai volta alla distruzione.
Questo e' cio' che 
    la mia militanza nella sinistra italiana mi ha portato 
    a
credere...
    
    Date: Thu, 21 Aug 2008 11:56:31 +0200
From: 
giulianofalco at gmail.comTo: 
educazione at peacelink.itSubject: Re: R: R: R: 
    [educazione] Capezzone e i pacifisti
    
    
    
    a proposito della mail del tuo amico, pensavo fosse in 
    allegato, non che consistesse in quelle righe in inglese...
Se vai sul 
    mio blog...
A presto
Giuliano
    
Il giorno 21 agosto 2008 10.20, stefania baldicci 
<s.balducci at mclink.it> ha scritto:
    
      
      Forse ho qualche 
      difficoltà di comunicazione, ma l'epiteto era rivolto a me. Di solito 
      quando faccio qualche osservazione di questo tipo mi definiscono "sporca 
      fascista", mi sono limitata a prevenire l'insulto. Tutto 
      qui.Il mio 
      amico georgiano mi ha appena comunicato che il parco Borjomi Gorge, 
      in the area of the Borjomi-Kharagauli National Park.è stato bombardato dai 
      russi provocando la distruzione di specie vegetali ed animali di 
      incalcolabile valore. Ti allego la e mail , pregandoti di 
      distribuirla.
Albenga non è proprio sotto casa…ma 
      vedremo
sb  
Since August 14, 
      Russian helicopters have been dropping bombs in the > Borjomi Gorge, in the area of the Borjomi-Kharagauli 
      National Park. As > a result, multiple fire 
      patches are currently spreading over the area > providing threat to unique mixed (mostly beach and fir) 
      forests and > local biodiversity. The area 
      is a keystone for the Caucasian > 
      Biodiversity hotspot and has exceptionally high proportion of endemic 
      > and relict plants and animals. The 
      populations of these species are currently under ultimate 
      threat.  
       
      
      Cara Stefania,
      l'esegesi del testo è un'opera difficile. non impossibile. comunque, 
      il dubbio permane. ho riletto la mail e a chi era rivolto l'epiteto 
      'sporca fascista'? sarò un po' tonto...
      visto che siamo in vena di precisazioni, non sono andato al mare, 
      perchè ci abito...se passi per Albenga...
      Hai letto la mail di beati i costruttori di pace?
      A presto
      
      Il giorno 20 agosto 2008 0.24, stefania baldicci <
s.balducci at mclink.it> ha scritto:
      
      Solo per 
      puntualizzare:sporca è femminile, quindi 
      difficilmente poteva essere rivolto a te.sb 
       
      
      Cara Stefania,
      non mi sembrava di aver detto cose così stupide. Comunque, finora, 
      c'è la libertà di espressione e defirmi 'fascista' potrebbe anche essere 
      materia di querela (che ne sai tu della mia storia politica e personale)? 
      Cosa c'è di 'fascista' in quello che ho scritto?
      Personalmente sono contro tutte le guerre, anche quelle che sembrano 
      giuste o 'umanitarie', dichiarate da governi di destra come di sinistra. 
      Il fatto che tu abbia amici georgiani non ti da il diritto di insultare la 
      gente...
      Comunque il tuo tono poco s'addice a una lista pacifista...
      Cordiali saluti
      
      Il giorno 19 agosto 2008 0.49, stefania baldicci <
s.balducci at mclink.it> ha scritto:
      
      Se andavi al 
      mare  risparmiavi  di dire le fesserie che hai 
      detto!!!!Ho amici in georgia e non 
      ti permetto di  scherzare su una tragedia come quella che stanno 
      subendo i georgiani e se tu ritieni che  si possa fare dello spirito 
      solo perché non si tratta di palestinesi o altro vuol dire che di pace hai 
      solo la scritta ma non sai nemmeno che cosa significhi. E non rispondermi 
      dicendo , come sai fare, sporca fascista, sono solo una persona che pensa 
      e se questo significa essere fascisti, sarebbe ora che tutti lo 
      diventassero. E la prossima volta pensa prima di scrivere su cose 
      importanti come la guerra e la morte di innocenti, e ricordati che se 
      anche servisse solo a risparmiare una vita ben vengano tutte le mediazioni 
      del mondo di qualsiasi colore esse siano!!!!!!Come mai i pacifisti 
      stavolta non si sono mossi? Prova a rispondere a questa domanda invece di 
      riderci sopra!!!!! E PENSAsb 
       
      
      
      Dal sito 
www.ucei.it, riporto questa 
      notizia ansa.
Georgia: Capezzone, pacifisti dove sono, in spiaggia? 
      (ANSA) - 13:53 - Roma, 13 ago -"Sulla vicenda russo-georgiana, va 
      riconosciuto alla presidenza francese dell'Ue, coadiuvata dal governo 
      italiano in una delicatissima mediazione con la Russia, il merito di avere 
      colto un risultato inatteso: dopo anni di impotenza e afasia, l'Europa ha 
      saputo fare la sua parte": lo ha detto il portavoce di Forza Italia, 
      Daniele Capezzone."Ma c'é un altro aspetto da sottolineare, dinanzi a una 
      breve ma pur sempre cruenta guerra: dove sono i pacifisti? Che fine hanno 
      fatto? Su quale spiaggia - chiede ironicamente Capezzone - sono 
      comodamente sdraiati? Le cose sono chiare: se non c'é da prendersela con 
      Usa e Israele, per loro non c'é motivo di mobilitarsi ...". 
      
Commento mio:
quest'anno sono andato poco al mare: sarà il 
      tempo, l'età (50 anni), le molteplici cose da fare. a dire il vero, mi 
      manca un po'. il mare, non Capezzone con la sua bella faccia da bravo 
      ragazzo...si preoccupi di cosa fanno i 'suoi': ah, dimenticavo! Silvio ha 
      telefonato a Vladimir...ma il russo o non comprende nulla di italiano o 
      considera il Nostro come un due di picche a briscola...peccato per il 
      portavoce di Forza Italia (ma non era la Gandini? E' stata licenziata? 
      Poveretta! Ma Forza Italia, non si era sciolta nel Partito delle Libertà? 
      non ho capito nulla? che bischero sono!).
Comunque, come ha ricordato 
      Frattini (Ministro degli Esteri del Governo Berlusconi) si può fare 
      politica estera stando alle Maldive, alle Canarie, alla Barbados (non 
      ricordo più dov'è andato), anche perchè (testuali parore), con i mezzi 
      oggi a disposizione si può intervenire da un paradiso delle vacanze...lui 
      sì che c'è andato al mare!!!
-- 
www.giulianofalco.blogspot.com   
-- 
www.giulianofalco.blogspot.com   
-- 
www.giulianofalco.blogspot.com   
-- 
www.giulianofalco.blogspot.com  
    
    Carica subito le tue foto! 
Metti on-line le foto delle tue vacanze! C'è 
  Spaces!