COOPI FESTEGGIA 40 ANNI- 7 DICEMBRE CONVEGNO AL CINEMA ANTEO A MILANO E SPETTACOLI AL TEATRO SMERALDO-MILANO CON GRANDI NOMI DELLA MUSICA, CABARET E CINEMA
- Subject: COOPI FESTEGGIA 40 ANNI- 7 DICEMBRE CONVEGNO AL CINEMA ANTEO A MILANO E SPETTACOLI AL TEATRO SMERALDO-MILANO CON GRANDI NOMI DELLA MUSICA, CABARET E CINEMA
- From: "Viviana Veltre" <veltre at coopi.org>
- Date: Mon, 28 Nov 2005 16:58:23 +0100
- Disposition-notification-to: "Viviana Veltre" <veltre at coopi.org>
- Importance: Normal
COOPI-Cooperazione 
Internazionale
è lieta di invitarla al 
convegno
Comunicare la cooperazione 
per costruire un mondo più giusto
 
mercoledì 7 dicembre, ore 9.30
presso Anteo 
Spaziocinema, Via Milazzo 9, Milano
Intervengono:
 
Vincenzo 
Barbieri, 
Presidente 
COOPI
Giuseppe 
Deodato, 
Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo Ministero Affari 
Esteri
Sergio 
Marelli, 
Presidente 
dell’Associazione delle ONG italiane 
Partecipano 
inoltre:
Ugo Volli, ordinario di Semiotica, Università di 
Torino
Sandra Ceccarelli, attrice e testimonial COOPI
Enrico Giraudi, 
pubblicitario, Ethico/J. Walter 
Thompson
Alessandro 
Amadori, 
amministratore 
delegato COESIS 
Research, Università Cattolica
Marco Roveda, 
LifeGate
Paolo Corsi, Emi 
Publishing
Gabriele 
Giulietti, 
vice direttore 
Banca 
Etica
Stefano Liberti, 
giornalista Il 
Manifesto
Renata Pisu, 
giornalista, 
Repubblica
Minnie 
Luongo, giornalista, Corriere della 
Sera
Toni Capuozzo, giornalista , 
TG5
Luciano Scalettari, 
giornalista, Famiglia 
Cristiana
Cinzia Giudici, vice 
presidente Associazione ONG Italiane
Lionello 
Cerri, 
produttore cinematografico, Lumière Film
 
In occasione del 40 anniversario 
dell’impegno per il Sud del mondo, COOPI organizza un convegno per riflettere 
sui nuovi orientamenti della cooperazione allo sviluppo e sull’importanza delle 
attività di informazione e sensibilizzazione nel Nord del mondo, per un 
coinvolgimento sempre maggiore della società civile nell’impegno per la pace, la 
giustizia e i diritti.
 
Per info: COOPI, tel 02 3085057, www.coopi.org
 
                         
L’associazione “Liberi tutti”, in collaborazione con Coopi, associazione di cooperazione internazionale, organizza
                
BAMBINO 
A CHI?
Una 
giornata di spettacoli, animazioni, musica e cabaret con Lucio Dalla, Gianna 
Nannini, Vanessa Incontrada, Max Pisu, Enrico Bertolino, Ale & Franz, 
Ottavia Piccolo, i La Cruz e tanti altri. 
 
        
Milano, 
Teatro Smeraldo, 7 dicembre 2005
       Piazza XXV 
Aprile, 02/36523433, ore 14.30 e ore 20 
 
L’iniziativa ha scopo benefico ed è dedicata ai temi dell’infanzia, per affermare il diritto alla dignità, alla crescita, al gioco e alla fantasia dei bambini di tutto il mondo. L’incasso della giornata sarà interamente devoluto ai Ragazzi di Bucarest.
 
Il programma della 
giornata prevede un doppio appuntamento 
 
Alle 
ore 14.30 (ingresso 5 
euro posto unico)
Spettacoli e animazioni per i bambini, arti circensi, narrativa, cantastorie, teatro e musica con i seguenti artisti:
Miloud e i ragazzi di Bucarest (clownerie), Ferruccio Filippazzi (narratore), Roberto Anglisani (narratore), Gueye Modou di Mascherenere (musica africana), Girovago e Rondella Family Theatre (clownerie), Specchio Magico
Presentano Marco Pagani e Silvana Fallisi
Alle ore 20 (ingresso 20 euro posto unico)
spettacolo di musica , cabaret e teatro con i seguenti artisti
Lucio Dalla, Gianna Nannini, Vanessa Incontrada, Inis Fail, La Cruz, Mario Venuti, Carlo Fava, Ottavia Piccolo, Ale & Franz, Monopolio di Stato, Paniate e Santonastaso, Max Pisu, Flavio Oreglio, Pali e Dispari, Enrico Bertolino, Sandra Ceccarelli, Giorgio Pasotti, Girovago e Rondella Family Thatre
Presentano Max Pisu e Vanessa Incontrada
 
Informazioni allo 02/36523433
Prevendite: Libreria Anteo - Via Milazzo 9, Zelig - viale Monza 140, Libreria Azalai - via G.G. Mora 15, Saronno Il Sandalo - corso Italia 58
Si ringrazia Henkel - Dixan per la Scuola
 
CON CORTESE PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE
 
 
Per informazioni:
Ufficio stampa, Patrizia Omati, 339-7606008
 
  
LIBERI 
TUTTI
Chi siamo: Un’associazione Onlus, costituita da un gruppo di cittadini, milanesi e non, artisti e organizzatori culturali che hanno deciso di impegnarsi concretamente contro l’infanzia negata ai tanti bambini che vivono nelle aree più disagiate del pianeta.
I nostri scopi: l’associazione vuole far conoscere e divulgare i problemi, i drammi che bambini e ragazzi vivono e subiscono in varie parti del mondo: la fame, la miseria, lo stato di abbandono, l’impossibilità di crescere e diventare adulti nel rispetto dei propri diritti al gioco e alla serenità.
Cosa facciamo: organizziamo manifestazioni e occasioni di sostegno ad associazioni che lavorano sulle problematiche dell’infanzia.
Liberi Tutti, via Revere 16, Milano, info: Ufficio Stampa, Patrizia Omati tel. 339-7606008
 
 
COOPI:
COOPI-Cooperazione Internazionale, è un’organizzazione non governativa italiana, laica e indipendente, che dal 1965 è impegnata ad assicurare acqua, salute, istruzione e tutela dei diritti umani alle comunità più povere nel Sud del mondo. In 40 anni COOPI ha realizzato oltre 600 progetti in 50 paesi coinvolgendo 30 mila operatori locali e assicurando un beneficio diretto a 50 milioni di persone.
Dal 1999, COOPI promuove la campagna “Un naso rosso contro l’indifferenza” per sensibilizare l’opinione pubblica sulla tragica realtà dei ragazzi di strada di Bucarest e per sostenere le attività di reinserimento sociale organizzate dal clown francese Miloud Oukili fondatore di Parada, e che hanno come presupposto pedagogico il gioco, la clownerie e la fantasia.
COOPI, Via De Lemene 50, Milano tel 02/3085057
 
 
- Prev by Date: Share the love! You've been invited to Gizmo Project
- Next by Date: 03-04/12 Catania: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA EUROPEA
- Previous by thread: Share the love! You've been invited to Gizmo Project
- Next by thread: 03-04/12 Catania: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA EUROPEA
- Indice: