| Grazie dell'informazione, ma sono un'insegnante di 
scuola dell'infanzia e vorrei sapere se il kit è adatto a bambini di 3 - 4 - 5 
anni.. Aspetto vostre delucidazioni Milena Sondrio 
  ----- Original Message -----  Sent: Friday, May 09, 2003 8:39 AM Subject: Re: Global March contro il 
  lavoro minorile (promossa da Mani Tese) UFFICIO RICERCA 
  INDIGENI HABITAT INTERDIPENDENZA
 via San 
  Marco 24 - 20121 MILANO - ITALIA
 tel. (39)02.6575639  fax 
  02.6599301
 web: http://www.urihi.org
 e-mail: 
  urihi at urihi.org
 
 All'attenzione di Maria Piccio
 
 Ti segnaliamo al proposito il 
  nostro pacchetto didattico "Bambini nel mondo": 10 documentari di 15' sulla 
  condizione dei minori in Africa, Asia e America Latina accompagnati da schede 
  didattiche (vedi il nostro sito per maggiori informazioni) - particolarmente 
  rivolto alle scuole e che affronta da diversi punti di vista e in diverssi 
  paesi sia il tema del lavoro minorile sia il problema dell'accessso 
  all'istruzione delle bambine.
 Se ti interessa, siamo a tua disposizione per 
  maggiori chiarimenti.
 Un caro saluto
 
 Marco De Poli
 
 
 Destinatari: Studenti 
      Docenti   Personale ATA   Dirigenti 
      Genitori   Grado scuola: Primaria   Media 
      Licei   Tecnici   Professionali 
      Inizio - Termine: 17/05/2003 - 17/05/2003 Partecipazione: in 50 
    città italiane in Italia Natura evento: Manifestazione Promotore: 
    Associazione volontariato Titolo: Istruzione per le bambine: un passo 
    fondamentale contro lo sfruttamento del lavoro minorile!  
 il 17 
    maggio 2003
 
 Mani Tese lancia una mobilitazione nazionale per 
    l¹accesso all¹istruzione:
 marcia anche tu perché le bambine di tutto il 
    mondo possano studiare!
 
 Gentili dirigenti e insegnanti,
 
 come 
    già vi abbiamo comunicato nella lettera precedente Mani Tese, coordinatore 
    europeo della Campagna Global March against Child Labour, lancia per il 17 
    maggio 2003 la giornata di mobilitazione contro lo sfruttamento del lavoro 
    minorile, incentrata quest¹anno sul tema dell¹accesso alle istruzione per le 
    bambine.
 Il 17 maggio 2003 in 50 città italiane studenti ed insegnanti 
    di scuole elementari, medie e superiori, cittadini, associazioni, gruppi ed 
    Enti Locali, marceranno insieme per chiedere che alle bambine siano 
    garantiti eguali diritti nell¹accesso all¹istruzione.
 La scuola è 
    l¹ambito privilegiato in cui si può e si deve promuovere una cultura 
    rispettosa dei diritti dell¹infanzia. L¹adesione del mondo scolastico a 
    questa iniziativa diviene perciò importante segno di attenzione alla 
    crescita armonica di tutti i bambini del mondo nel Nord come nel Sud, 
    nell¹Est come nell¹Ovest.
 IL 17 MAGGIO a MILANO
 Mani Tese organizza 
    una MARCIA cittadina:
 invitiamo pertanto tutte le scuole del territorio 
    locale
 a partecipare alla marcia
 con partenza alle ore 10 in Piazza 
    Duomo
 
 Nel pomeriggio seguiranno momenti di animazione e spettacoli 
    teatrali per bambini e famiglie, in particolare il gioco dell¹oca sul tema 
    dello sfruttamento del lavoro minorile e lo spettacolo del gruppo Pé No 
    Chão, formato da ³meniños e meniñas de rua² brasiliani.
 
 Vi chiediamo 
    gentilmente di promuovere il più possibile l¹iniziativa presso la vostra 
    scuola, venendo direttamente in piazza con i vostri studenti!
 
 Sperando di avervi numerosi al nostro fianco il 17 maggio per 
    combattere insieme lo sfruttamento del lavoro minorile e certi che il valore 
    di questa iniziativa sia tale da meritare la vostra attenzione, vi ringrazio 
    e vi invio i più cordiali saluti.
 
 
 
 
 Maria Piccio
 Ufficio Cres Centro Ricerca Educazione allo Sviluppo - Mani Tese
 
 Per qualsiasi informazione: e.mail manitese at manitese.it sito web: 
    www.manitese.it
 Tel: 02 4075165 - Fax 02 4046890 - Numero verde: 800 
    552456
 
 Fonte: InForma http://www.didaweb.net comunità di insegnanti 
    per un fare collaborativo in rete.
 
 
 
 |