Fw: corso teatro di figura handicap
- Subject: Fw: corso teatro di figura handicap
- From: "Giunchi-Silimbani" <giunchi.silimbani at libero.it>
- Date: Wed, 25 Sep 2002 08:48:46 +0200
| Sono lieto di informare i colleghi che la Provincia di Ravenna ha finanziato un nuovo Corso di Specializzazione di 350 ore, rivolto a giovani burattinai, animatori, studenti, educatori e operatori. Il Corso è progettato e realizzato dall'Atelier 
delle Figure-Scuola per Burattinai di Cervia e da EFESO, in collaborazione con 
l'associazione Burattini &Salute. Vi preghiamo di far conoscere e di diffondere nel web il 
bando del Corso. nel sito www.arrivanodalmare.it è possibile 
reperire altre informazioni sulle attività della nostra Scuola e del Centro 
Teatro di Figura di Cervia. cordiali saluti e auguri di buon 
lavoro Stefano Giunchi   Teatro di figura come ausilio ai processi 
educativi, di integrazione  e di 
riduzione dell’handicap EFESO/ARRIVANO DAL MARE! destinatari Il Corso è rivolto a 15 partecipanti, di cui 11 inoccupati e 4 occupati in possesso di diploma di scuola media superiore. obiettivi generali  In tale direzione, il progetto 
prevede una formazione che possa legare competenze più schiettamente 
psico-pedagogiche a competenze specifiche sull’utilizzo di tecniche del Teatro 
di Figura. In questo modo il presidio di attività proprie del teatro sarà 
strettamente legato alle dinamiche dell’apprendimento e alla relazione con 
portatori di handicap.  Gli obiettivi specifici del 
percorso formativo sono:   ♪     
formare 
operatori che possano applicare tecniche di Teatro di figura all’educazione, 
alla riabilitazione e all’animazione di portatori di 
handicap; ♪     
favorire l’imprenditorialità nei servizi 
sociali; ♪ introdurre nelle attività scolastiche e socio assistenziali competenze relative al Teatro di Figura. Il corso ha una durata complessiva 
di 350 ore di cui:  Le lezioni saranno svolte 
quotidianamente in orario pomeridiano e serale. Inizio Corso: 17 OTTOBRE 2002 
 
     
        sede di 
svolgimento 
     
                
selezione  
 aree di formazione 
 Il percorso è articolato nei 
seguenti moduli: ♪     
Autoimprenditorialità (20 ore) ♪     
Elementi di pedagogia e di pedagogia speciale (60 
ore) ♪     
Tecniche di costruzione e animazione applicate a situazioni di 
svantaggio  (90 
ore) ♪ Strumenti e tecniche per un apprendimento efficace (90 ore) ♪ Sperimentazione diretta (90 ore) 
 metodologia didattica Il percorso formativo è improntato alla applicazione pratica delle conoscenze apprese in aula. Per questo è previsto l’utilizzo di alcuni spazi quali: Atelier delle Figure, Teatro Comunale di Cervia, Sala F. Alfieri (nel Museo B&F di Villainferno). Le metodologie utilizzate prevedono esercitazioni pratiche in Scuole, Istituti Specializzati, Ospedali e Centri Diurni; simulazioni, realizzazioni di burattini, figure e materiali di scenotecnica 
 
     
            trattamento corsisti obiettivi formativi  Per i professionisti o esperti di Teatro di Figura: allargare il proprio ambito di attività dalla realizzazione di spettacoli ad un mercato più ampio quale la scuola, le attività extrascolastiche e i servizi sociosanitari   Per i neolaureati: realizzare una sinergia tra i propri interessi culturali e scientifici e l’offerta di servizi sul mercato. 
 
 partecipazione   La domanda di partecipazione, corredata di curriculum vitae, con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della L. 675/96, deve pervenire a mezzo posta, fax o posta elettronica entro e non oltre il 30/09/02 a:              
            
                
EFESO: VIA fAENTINA, 106 48015 rAVENNA FAX 0544 464653 
 Per informazioni telefonare a: Arrivano dal Mare! 0544 
971958 
 
 EFESO  Efeso è un organismo formativo privato e senza scopo di 
lucro, emanazione di Legacoop Emilia-Romagna che opera nel mercato della 
formazione a livello regionale, nazionale e 
comunitario. Le attività di Efeso riguardano le seguenti aree:Formazione al 
lavoro, Formazione sul lavoro, Progetti innovativi e 
sperimentali Formazione integrata nella scuola 
pubblica Servizi alle imprese Sede 
Legale Sede Ravenna   ARRIVANO DAL MARE!              
Centro Teatro di Figura di Cervia          
        Organizza:  
 Atelier delle Figure: v.le Roma 33, 48015 Cervia Sede Museo B&M: Villainferno di Cervia Tel 0544 971958, fax 0544 71724 e-mail ctf at queen.it     Il corso è stato approvato con 
 Delibera della Giunta Provinciale  n. 338/52964  
 del 29/05/02RIF P.A. 
233 | 
- Prev by Date: InForma - newsletter del 24/09/2002
- Next by Date: InForma - newsletter del 25/09/2002
- Previous by thread: InForma - newsletter del 24/09/2002
- Next by thread: InForma - newsletter del 25/09/2002
- Indice: