[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Milano: Corso di Formazione Cooperazione Internazionale
- Subject: Milano: Corso di Formazione Cooperazione Internazionale
- From: "patrizia\.morgante\@inwind\.it" <patrizia.morgante@inwind.it>
- Date: Thu, 22 Jan 2004 18:10:42 +0100
IL COMI PROPONE UN CICLO DI SU
COOPERAZIONE E VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
10 INCONTRI ogni MERCOLEDÌ
dalle 17.00 alle 20.00
Presso la SCUOLA "DI DONATO"
Via NINO BIXIO, 83 (Piano seminterrato)
11 febbraio 2004
Il Volontariato Internazionale: aspetti motivazionali e culturali
18 febbraio 2004
La cornice globale nella quale le ONGs operano: aspetti economici e
politici. La governance globale
19 febbraio - TOUR DELLA CITTADINANZA GLOBALE
25 febbraio 2004
La Cooperazione Internazionale: storia, organismi e federazioni, strumenti
3 marzo 2004
Lo strumento formale del lavoro delle ONGs: Il progetto (parte I)
10 marzo 2004
Lo strumento formale del lavoro delle ONGs: Il progetto (parte II)
17 marzo 2004
Aspetti legislativi: legge sul Volontariato e non solo, il Servizio Civile
23 Marzo 2004 - SEMINARIO CITTADINO SU GLOBAL GOVERNANCE
24 marzo 2004
Il lavoro di sensibilizzazione in Italia: l'Educazione allo sviluppo
31 marzo 2004
Il mondo della cooperazione, le esperienze dell'economia solidale e della
partecipazione politica attiva
14 aprile 2004
Il volontario come costruttore di relazioni di Pace
21 aprile 2004
La comunicazione sociale: la gestione delle pubbliche relazioni
Alcuni incontri si svolgeranno con la metodologia classica della lezione
frontale, altri con attività che favoriscano la partecipazione attiva del
gruppo, che stimolino il dibattito e il confronto.
Si avrà cura di affiancare ad ogni incontro dei testimoni che arricchiscano
la discussione con la condivisione di proprie esperienze sul campo.
La maggior parte del lavoro si svolgerà in aula, ma si forniranno anche
materiali didattici a supporto e strumenti per l'approfondimento.
E' previsto, ma non obbligatorio, un breve periodo di osservazione/stage in
un'associazione o organismo non governativo, sui temi trattati nel corso.
Al termine del percorso base si verificherà insieme la possibilità di
moduli monografici, in particolare per coloro che decideranno concretamente
di collaborare con alcune ONGs.
PER PARTECIPARE E' NECESSARIO ISCRIVERSI PRESSO LA SEGRETERIA DEL CORSO
COMI tel. 06-70451061 comi@comiorg.it
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI MAR - GIO - SAB 09.30 / 12.30
E' RICHESTO UN CONTRIBUTO PER LE SPESE PARI A * 20 DA VERSARE PRIMA DEL CORSO