[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
elettricità, come ridurre gli sprechi
- Subject: elettricità, come ridurre gli sprechi
- From: "Andrea Agostini" <lonanoda@tin.it>
- Date: Sun, 27 Jul 2003 08:22:12 +0200
da eco delle città
mercoledi 23 luglio 2003
Elettricità: come ridurre gli sprechi al tempo della siccità
Quanto incidono gli appelli a ridurre i consumi?
Il caldo non dà tregua e l'Italia segna record storici nei consumi di
elettricità
(vedi il 17 luglio, con i suoi 53.100 megawatt consumati). Nonostante i
black-out e nonostante si sprechino da più parti gli appelli al risparmio
energetico, i contatori impazzano e l'emergenza non accenna a diminuire.
Tutto inutile, dunque? I semplici inviti alla popolazione sono assolutamente
inefficaci? "In verità, è difficile stabilire una relazione diretta tra gli
appelli ed i consumi, perché molte altre variabili incidono infatti sui
consumi elettrici dei cittadini, prima fra tutti, chiaramente, la
temperatura", rispondono dalla sede centrale del Grtn (Gestore Rete
Trasmissione Nazionale). "Certo, se si verifica un consumo inferiore
possiamo pensare che fra i vari fattori determinanti c'è la ricezione
positiva dei vari inviti, ma - ripeto - è impossibile stabilire una
relazione certa tra le due cose".
"Qualche settimana fa, l'ultima di giugno e la prima di luglio, in cui
l'Italia era già ampliamente in una situazione di emergenza energetica,
abbiamo notato che i consumi, seppure elevati rispetto alla media, erano
comunque più contenuti rispetto alle nostre previsioni più "nere". Da questa
situazione abbiamo dedotto, o meglio indotto, che i cittadini avevano
probabilmente fatto un uso più moderato dei condizionatori".
I dati giornalieri (dal sito Grtn)