[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Carpi (MO): Economie, illegali, criminali, sommerse
- Subject: Carpi (MO): Economie, illegali, criminali, sommerse
- From: "Roberto Galantini - Silvia Spaggiari" <rgalla@tin.it>
- Date: Tue, 6 May 2003 10:13:28 +0200
Allego nel seguito il programma del ciclo di conferenze organizzato
dall'Istituto Gramsci di Carpi e l'avviso per la presentazione a Reggio
Emilia del libro di Agnoletto:
Economie, illegali, criminali, sommerse. Il Programma
giovedì 8 maggio 2003, ore 21
Sala congressi, Viale Peruzzi - Carpi
Crimini globalizzati
La dimensione internazionale della criminalità organizzata
Pino Arlacchi
professore ordinario di Sociologia presso l'Università di Sassari
E' stato vicesegretario della Nazioni unite. Deputato nella XII
legislatura, senatore nella XIII legislatura, membro della Commissione
d'inchiesta sul fenomeno mafia
venerdì 16 maggio 2003, ore 21
Sala congressi, Viale Peruzzi - Carpi
La zona grigia
Le commistioni tra economia criminale ed economia legale
Guido M. Rey
professore ordinario di Politica economica e finanziaria presso
l'Università di Roma 3. E' stato presidente dell'Istituto nazionale di
statistica (Istat) dal 1980 al 1993, anno in cui è stato nominato
presidente dell'Autorità per l'Informatica nella pubblica amministrazione.
venerdì 23 maggio 2003, ore 21
Sala congressi, Viale Peruzzi - Carpi
Affari sporchi
Economia illegale e criminale: attori, organizzazioni e contesti
Raimondo Catanzaro
professore ordinario di Sociologia presso l'Università di Bologna. Si
occupa di devianza e criminalità, politiche per lo sviluppo e
organizzazione degli interessi, capitale sociale e comunicazione politica.
Info:
Gramsci Carpi
piazza Martiri, 9 - Sala Banfi
41012 Carpi (Mo)
t. 059 695.972
f. 059 698.066
info@gramscicarpi.org
Istituto Gramsci Carpi
piazza Martiri, 9
41012 Carpi (Mo)
t. +39 059 695.972
f. +39 059 698.066
info@gramscicarpi.org