[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
acqua i conti sbagliati
dal sole24ore
Lunedì 22 Luglio 2002 ore 20:55
Emergenze - La disponibilità pro capite non giustifica le ricorrenti
siccità al Sud
Acqua, i conti sbagliati
Bongiorni e Pepi
MILANO - I dati sono eloquenti: Calabria-Lucania e Sardegna hanno una
disponibilità addirittura doppia di quella dei cittadini francesi, che pure
non soffrono degli stessi problemi. E anche la riarsa Sicilia ha quasi il
100% in più della Gran Bretagna. La natura ha distribuito le risorse
idriche dei maggiori Paesi industrializzati in modo apparentemente
capriccioso. Ma senza sfavorire le regioni del Mezzogiorno, afflitte ogni
anno di più da siccità. Dinnanzi a certe cifre, occorre chiedersi come si
possa giungere a situazioni d'emergenza. La risposta sta in un circolo
vizioso di carenze di strutture, mancata regolamentazione, polverizzazione
degli enti preposti alla distribuzione, abusivismo e tariffe a forfait. E
anche sulle perdite della rete idrica, da più parti stimate intorno al 40%,
secondo alcuni esperti c'è un errore di fondo. La stima deriva infatti dal
confronto tra acqua distribuita e acqua fatturata. La perdita è solo
economica, non materiale.