[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
20-21/03 Roma: Convegno Digital Divide
Comunicato Stampa
Basteranno più computer a "sviluppare" il Sud del Mondo?
L'Associazione delle Ong italiane e la Ong Alisei terranno il 20 e 21 marzo
presso il Residence di Ripetta, in via di Ripetta a Roma, un Convegno
sull'impatto delle Tecnologie Digitali (I.C.T.) nelle dinamiche di sviluppo
dei paesi emergenti.
Al centro del Convegno è l'interrogativo (attualmente oggetto di un ampio
dibattito internazionale e nazionale), se e come le Tecnologie Digitali
offriranno significative opportunità al Sud del Mondo o se e quanto
aggraveranno invece le distanze tra paesi ricchi e poveri.
Affronteranno questo interrogativo esperti, accademici ed operatori in una
prima sessione dedicata all'impatto economico, sociale e culturale della
diffusione delle I.C.T. nel Sud del Mondo.
La seconda sessione consisterà in una Tavola Rotonda nel corso della quale
il Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca, presenterà e
discuterà l'iniziativa italiana di e-governement per lo sviluppo.
La terza sessione vedrà a confronto rappresentanti di organismi
internazionali (UNDESA, UE, MAE) sugli interventi finalizzati al
superamento della frattura digitale.
Nella giornata del 21 marzo l'Associazione Ong italiane ed alcune Ong
italiane e straniere si confronteranno su interrogativi e questioni
relative al superamento della frattura digitale in un'ottica di sviluppo
umano sostenibile.
Si allega il programma dettagliato del Convegno.
Roma, 14 marzo 2002
----------------------------------
ALISEI - ASSOCIAZIONE ONG ITALIANE
TUTTI IN RETE
Lo sviluppo della società dell'informazione tra esclusione ed opportunità
I paesi avanzati stanno basando sempre più i loro sistemi produttivi,
amministrativi e comunicativi sulle nuove tecnologie digitali.
Ma queste offrono reali opportunità di sviluppo per tutti o costituiranno
un ulteriore elemento di distanza tra paesi ricchi e poveri?
20 e 21 marzo
Residenza di Ripetta - Via di Ripetta, 231
ROMA
PROGRAMMA
20 marzo ore 9.30 - 13.00
Le tecnologie digitali includono o escludono?
Valutazioni introduttive di Carla Barbarella/Alisei - Ass. Ong italiane
SESSIONE I
Dalla società industriale alla società dell'informazione
Una frattura epocale o un'opportunità per tutti?
Ne discutono:
ELISABETTA BASILE
MIKE JENSEN
PAOLO MORAWSKI
MARINO NIOLA
PASQUALE PISTORIO, Economista
Consulente ICT Sudafrica
Storico - Dirigente RAI
Antropologo
STMicroelectronics / UN ICT Task Force
ore 13.00 - 14.00
PAUSA
TAVOLA ROTONDA
ore 14.30 - 16.30
L'iniziativa italiana di e-government per lo sviluppo.
Ne discute LUCIO STANCA Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie
con:
GIUSEPPE CRIPPA
BRUNO DENTE
MIKE JENSEN, Movimondo/Ass. Ong italiane
Amministrativista
Consulente ICT Sudafrica
Modera:
EUGENIO OCCORSIO, Giornalista "La Repubblica"
SESSIONE II
17.00/18.30
Tecnologie digitali e cooperazione internazionale: quali possibili interazioni?
Ne discutono:
GHERARDO CASINI
CARLO TASSARA
AMOS TINCANI
ROBERTO VELLANO UNDESA
Cisp/Ass. Ong italiane
Commissione Europea
MAE
SESSIONE III
21 marzo ore 10.00 - 13.00
Le tecnologie digitali al servizio dello sviluppo umano sostenibile?
Intervengono ONG italiane e internazionali
Conclusioni Alisei/Ass. Ong italiane
Questa iniziativa è parte del progetto consortile (Alisei, Africa e
Mediterraneo, Cies e Uvisp) ,
"Tutti in Rete" cofinanziato dalla DGCS - MAE.
Per informazioni: Alisei, Via Merulana, 272 Roma - Tel 06/483066 Fax
06/483218 mferraro.rm@alisei.org