[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
03/06 Bologna: presentazione libro: "il mitodel mercato globale"
- Subject: 03/06 Bologna: presentazione libro: "il mitodel mercato globale"
- From: "noautismo\@libero\.it" <noautismo at libero.it>
- Date: Tue, 1 Jun 2004 10:53:52 +0200
COMUNICATO STAMPA
NOAUTISMO, movimento degli studenti della Facoltà di Economia di Bologna
per una critica e riforma dell' insegnamento dell' Economia Politica.
organizza la presentazione del libro:
IL MITO DEL MERCATO GLOBALE
CRITICA DELLE TEORIE NEOLIBERISTE
di Giulio Palermo
giovedì 3 giugno ore 18.00 presso l' Aula 1 della Facoltà di Economia
(P.zza Scaravilli)
Il mercato globale, esaltato dalle teorie economiche neoliberiste, è
davvero il più efficace strumento di sviluppo, progresso e modernità?
Se ne discuterà con Giulio Palermo autore del libro: " Il mito del mercato
globale. Critica delle teorie neoliberiste " (ed. ilManifesto 2004) e con:
Giovanni Dognini, direttore di Città del Capo-Radio Metropolitana; Giorgio
Gattei, docente di Storia del pensiero economico Università di Bologna;
Raimondello Orsini, Dipartimento di Scienze Economiche Università di
Bologna.
Il dibattito è aperto a chiunque sia sensibile ed interessato a queste
tematiche.
La presentazione di questo libro si colloca a pieno titolo nel percorso
intrapreso dal gruppo noautismo all' interno della Facoltà di Economia di
Bologna. L' autore, infatti, con occhio critico ripercorre i contributi
delle varie scuole di pensiero economico, in un' ottica di analisi " dall'
interno " in grado di fornire strumenti utili e comprensibili anche ai non
addetti ai lavori, al fine di mettere in discussione l' unicità del modello
economico capitalista.
Noautismo è un gruppo di studenti che si inserisce dentro un più vasto
movimento internazionale di critica all' insegnamento dell' economia. Uno
dei punti di partenza del dibattito è la messa in discussione dell' "
autismo " delle Facoltà di Economia e più in generale del mondo economico
in senso lato, ovvero della chiusura verso altre discipline (sociologia,
storia, filosofia, ecc...) e della mancanza di un pluralismo teorico.
Dunque le critiche sono indirizzate sia al mondo universitario-accademico,
in cui manca un approccio problematicizzato verso alcune teorie e un
carattere multidisciplinare e pluralistico, sia all' intero mondo economico
in cui si da spazio solo a modelli già largamente accettati e formalizzati.
Quindi è per rispondere a queste esigenze di apertura che si propone un
dibattito pubblico su tematiche, oltre che attuali, anche fortemente
critiche verso le teorie solitamente insegnate nelle aule.
Bologna, 1 giugno 2004
Per contattarci: noautismo at libero.it
Segue in allegato la locandina dell' iniziativa.
Giovedì 3 giugno
alle ore 18.00 presso l'Aula 1
della facoltà di Economia (P.zza Scaravilli)
si terrà la presentazione del libro
di Giulio Palermo:
IL MITO DEL MERCATO GLOBALE
CRITICA DELLE TEORIE NEOLIBERISTE
ne parlano con l'autore:
Giovanni Dognini
Giornalista di Radio città del Capo - Radio metropolitana
Giorgio Gattei
docente di Storia del pensiero economico, Università di Bologna
Raimondello Orsini
Dipartimento di Scienze economiche, Università di Bologna
organizzato da: no autismo
movimento degli studenti della Facoltà di Economia di Bologna
per una critica e riforma dell'insegnamento dell'Economia Politica
noautismo at libero.it
- Next by Date: CEIS Roma - News n. 036 del 28/05/2004
- Next by thread: CEIS Roma - News n. 036 del 28/05/2004
- Indice: