| 
 prego non inviare questa e-mail 
grazie 
  ----- Original Message -----  
  
  
  Sent: Sunday, June 30, 2002 3:41 PM 
  Subject: Osservatorio Europeo "G 
  Falcone" 
  
  
  
  
  
    
    
  OSSERVATORIO 
  EUROPEO 
  sulla legalità e la questione 
  morale  
  "G. Falcone" - 
  Monopoli 
    
  
    
  segnala 
    
  
   
  
    
  
  INIZIATIVE 
  L'OSSERVATORIO EUROPEO 
  sulla LEGALITA' "G Falcone" 
  e gli EDITORI 
  ZACCARIA 
  Venerdì 5 Luglio ore 21  
  in Piazza Vittorio 
  Emanuele incontrano  
  GIANFRANCO 
  MASCIA 
  autore del libro 
  edito F.lli Frilli 
  VADEMECUM 
  DELLA BUGIA: da Stalin a Berlusconi 
  
    
  
  L’Osservatorio Europeo 
  Puglia riflette sulla serata in memoria delle Vittime della 
  mafia 
  Quando abbiamo deciso di 
  organizzare anche a Bari la manifestazione che si è tenuta contemporaneamente 
  in altre 5 città, l'abbiamo fatto con entusiasmo. Essere “Uniti contro tutte 
  le mafie “, e riflettere per non dimenticare le vittime è un obbligo morale 
  per una società civile che vuole crescere. E’ un obbligo che non va mai 
  dimenticato e che non ha colori di bandiera. 
  Gabriella Gramegna - 
  Responsabile Osservatorio Europeo sulla Legalità della Provincia di 
  Bari 
   
   
  
  Da Gargani a Taormina, ecco 
  chi vuole chiudere i conti con i 
  magistrati 
  Ci risiamo con il discorso dei 
  falchi e delle colombe. Non è una novità che i riflettori siano puntati sul 
  presidente della commissione Giustizia della Camera, Gaetano Pecorella, 
  iscritto da sempre al partito dei falchi, da quando, prima ancora di approdare 
  in Parlamento con Forza Italia, conduceva la sua battaglia contro il partito 
  dei «giustizialisti» dalla Camera Penale di Milano. Solo che, e qui sta la 
  novità, questa volta ad accusarlo di essere un falco è il ministro di 
  Giustizia, il leghista Roberto Castelli, uno che è abituato a destreggiarsi 
  tra falchi e colombe. 
   
  
  
  La procura chiede che 
  l'Italia ritiri l’immunità a Berlusconi 
   
  Carmen Remirez 
  De Ganuza (El Mundo, Madrid - Miércoles, 5 de junio de 
  2002) 
  La Procura Nazionale ha 
  chiesto "alle autorità competenti italiane la revoca della immunità all'Ecc.mo 
  Signor Berlusconi " affinché si possa riprendere il procedimento giudiziario 
  intentato contro di lui in Spagna per il caso Telecinco. In un atto notificato 
  ieri, la Sezione Quarta dispone questa misura giudiziaria come alternativa, 
  nel caso il parlamento italiano decida di non giudicare il suo primo ministro 
  per questi fatti. 
  
   
  
   
  
  
  
   
  
  
  
  
  
  
  AVVERTENZA 
  - Legge 675/96: tutela delle persone e di altri 
  soggetti rispetto al trattamento di dati personali. Gli indirizzi e-mail 
  provengono da conoscenze personali di amici e conoscenti, da contatti avuti 
  sulla rete o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati su internet, 
  da dove sono stati prelevati. Secondo l' articolo n. 1618 Par. 111 deliberato 
  al 105° congresso USA, questo messaggio non può essere considerato SPAM poichè 
  gli indirizzi utilizzati non sono presenti in nessuna lista. Questo messaggio 
  ti è stato inviato perché, in un modo diretto o indiretto, sei entrato in 
  contatto con la nostra attività di informazione. 
  Se non vuoi ricevere più l'aggiornamento del sito 
  invia l'e-mail a pieffezeta@tin.it con in oggetto 
  cancella 
  
  Se vuoi invece darci una mano invia 
  questa e-mail ad altri amici 
        
 |