[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
[Ecologia] Accordo di programma sull’ILVA di Taranto, PeaceLink scrive ai consiglieri comunali
- Subject: [Ecologia] Accordo di programma sull’ILVA di Taranto, PeaceLink scrive ai consiglieri comunali
- From: Alessandro Marescotti <a.marescotti at peacelink.org>
- Date: Mon, 28 Jul 2025 20:19:41 +0200
(AGI) - Taranto, 28 lug. - “Taranto ha diritto alla verità, non a una transizione di facciata. Ci appelliamo ai consiglieri comunali di Taranto perché sostengano il principio contenuto nell'articolo 1 comma 5 della Direttiva europea n.50 del 2008, ossia che occorre ‘mantenere la qualità dell'aria ambiente, laddove sia buona, e migliorarla negli altri casi’. Con l'Accordo di programma si fa l'esatto opposto da qui al 2031. E questo è inaccettabile. Scriveremo a tutti i consiglieri comunali inviando questi dati e invitandoli a dire di no all'Accordo di Programma”. Lo afferma l’associazione ambientalista Peacelink (una delle più attive sul fronte dell’ex Ilva) con il suo portavoce Alessandro Marescotti in vista del Consiglio comunale del 30 luglio, il giorno prima del vertice al Mimit sull’accordo stesso. “Nel 2031 - dice Peacelink - l’aria a Taranto sarà peggiore di oggi, anche se si spegnessero due altoforni su tre e ci fosse l'attivazione di due forni elettrici. E la nuova Aia rende priva di valore giuridico la chiusura degli altoforni che rimerebbero in funzione se le condizioni di mercato fossero avverse e le risorse economiche carenti”. (AGI)
TA1/GIN
TA1/GIN