Gaia news: a 4 zampe, Schievenin, Monselice
- Subject: Gaia news: a 4 zampe, Schievenin, Monselice
 - From: "Michele Boato" <micheleboato at tin.it>
 - Date: Wed, 19 May 2010 20:09:00 +0200
 - Organization: Ecoistituto del Veneto
 
| 
 GAIA 
news 
notizie dall'Ecoistituto del 
Veneto  
fine maggio 2010 
1. Sabato 22 a 
Venezia "Su e zo per i ponti a 4 zampe e 2 
ali" promossa da Animali in città, Ass. 
Vegetariana, Dingo e Fidoamico, con l'adesione della 
L.I.D.A. (Lega Italiana per i Diritti dell’Animale) 
e la 
partecipazione del Comitato Io vivo 
Castello. 
 Partenza ore 16.30 dalla Stazione e ritorno alle 
18.30 circa sempre nel piazzale della Stazione,dopo la 
passeggiata tra le calli, campi, rive e ponti della città. E’ previsto un 
rinfresco sia per gli umani che per gli animali e un’esibizione da parte 
delle giovani allieve del Teatro Danza di Luciana De 
Fanti.  
Le associazioni aderenti saranno presenti nel piazzale 
della stazione già dalla mattina con i loro tavoli 
divulgativi. 
Scopo della manifestazione (una semplice e tranquilla 
passeggiata con cani e altri animali non competitiva e che non richiede 
iscrizione) è quello di sensibilizzare sul grave problema dell´abbandono degli 
animali specie nel periodo estivo, sulle sue possibili soluzioni e la 
conseguente drammatica realtà del randagismo, venuta anche di recente 
tragicamente alla ribalta, con troppi canili che sono dei vari lager. Una 
particolare attenzione anche nel tenere pulita la città, nello spirito di 
migliorare la convivenza tra esseri umani e animali e nel rispettare ciò che 
rimane della natura nei nostri centri urbani .Dedichiamo questa 
iniziativa ai due volontari animalisti, Elvio Fichera (Presidente 
dell’Associazione Amici degli Animali Abbandonati) e Paola Quartini, Guardia 
Zoofila della L.I.P.U., uccisi pochi giorni fa in Liguria da un 
cacciatore che deteneva i suoi cani in condizioni inaccettabili. E a 
tutti quelli che, come loro, sono impegnati ogni giorno in un volontariato 
difficile, soprattutto il certe zone del nostro Paese (e non solo), carico di 
sofferenza e poco riconosciuto, se non denigrato. Oltre naturalmente a tutti 
quelli animali che quotidianamente vengono uccisi e maltrattati per il nostro 
usoconsumo-divertimento-profitto.OV 
2. Domenica 23 " 4° Escursione Rischio Miniere" a Schievenin, nel Basso feltrino. Appuntamento in Frazione Campo - Alano di Piave (BL) ore 9,30 Partenza ore 10. Arrivo in Valle di Schievenin - Quero ore 13 circa (chi non ha voglia di camminare...può venire direttamente in Valle di Schievenin) dove ci sarà uno stand gastronomico e la presenza di numerosi gazebo delle associazioni ambientali del Veneto e dove si raccoglieranno le firme per i Referendum contro la privatizzzazione dell'acqua. C'è ancora spazio per assche vogliono allestire un proprio gazebo informativo - tel. 0439 78844 Nel pomeriggio visita guidate alle sorgenti del Tegorzo (acquedotto-Schievenin). La Vostra partecipazione è fondamentale perchè nessuna realtà può "salvarsi da sola" 3. Sabato 29 ore 16.30 a Monselice, piazza Mazzini, Manifestazione "Non vogliamo bruciare il futuro di questo territorio" indetta dalla Rete dei Comitati Salute e Ambiente della bassa Padovana, contro l'incenerimento di rifiuti nei cementifici e un nuovo forno Italcementi alto 122 metri, più della Rocca di Monselice, nel pieno del Parco dei Colli! info at lasciateciresoirare.it 4. Si raccolgono le firme per i tre Referendum contro la privatizzazione dell'acqua anche presso l'Ecoistituto del Veneto, viale Venezia 7 Mestre (50 m uscendo dalla stazione di Mestre a sinistra).  | 
- Prev by Date: Re: [ecologia] Invio in corso posta elettronica: www.nocoketarquinia.splinder.com
 - Next by Date: Invio in corso posta elettronica: www.nocoketarquinia.splinder.com
 - Previous by thread: il dialogo con i militari dopo le notizie dall'Afghanistan
 - Next by thread: Osservatorio settimanale sulle tendenze della questione energetica. n. 2
 - Indice: