RINVIO A GIUDIZIO PER DE SIO
- Subject: RINVIO A GIUDIZIO PER DE SIO
- From: "nocoke" <nocoketarquinia at yahoo.it>
- Date: Wed, 20 Jan 2010 14:53:34 +0100
- Importance: Normal
|
Inviamo
all'attenzione della redazione per la pubblicazione vostro giornale
Movimento No Coke
Alto Lazio Apprendiamo dalla
stampa che sull'ex sindaco di Civitavecchia, Alessio De Sio, pende una richiesta
di rinvio a giudizio per corruzione relativamente al parere favorevole reso in
favore della riconversione a carbone della centrale di Torrevaldaliga Nord;
richiesta scaturita dalle indagini avviate a seguito della denuncia (il cui
testo è visibile sul sito web www.nocoketarquinia.splinder.com)
del nostro movimento nei confronti di Pierluigi Bersani, allora Ministro delle
Attività Produttive. Un fatto grave,
che, se appurato, dimostrerebbe come salute e ambiente, nel nostro territorio,
non siano stati affatto tutelati, come d'altronde denunciamo da anni, e come,
stando a quanto riportato dalla stampa, il parere favorevole alla riconversione
sia stato espresso piuttosto che in
base ai doveri di correttezza e imparzialità imposti dalla gestione della
cosa pubblica, che avrebbero presupposto una scelta ponderata e adeguate
verifiche tecnico ambientali, in base a specifici interessi
personali. E d'altronde
quanto si legge in relazione all'archiviazione delle accuse nei confronti dei
cinque tecnici istruttori della commissione per la Valutazione d'impatto
ambientale (Via), inizialmente indagati per falso e abuso d'ufficio, ovvero che
"benché riscontrate una serie di
lacune, è difficilmente sostenibile l'ipotesi di una volontà dei tecnici a
procurare un ingiusto vantaggio patrimoniale all'Enel " conferma la giustezza
delle nostre denunce. Come
sancito a suo tempo dalla perizia effettuata dal tribunale di Civitavecchia
"Gli elementi disponibili per la
valutazione dell'impatto del progetto sulla qualità dell'aria e della salute
della popolazione non sono sufficienti per un giudizio di non nocività date le
carenze riscontrate nella procedura d'impatto
ambientale". Confidiamo nel
valore della legalità e della giustizia e siamo convinti che, nonostante i
potenti mezzi di ENEL, alla fine la verità verrà a galla, cosi come accaduto per
l'autorizzazione integrata ambientale (AIA) che abbiamo dimostrato necessitare
di rinnovo, come è stato per l'Emas che abbiamo dimostrato non essere inerente
alla centrale a carbone, e come, ne siamo convinti, sarà per le altre denunce da
noi effettuate. Se l'ex sindaco
avrà di che difendersi lo faccia, come è giusto che sia, ma eviti parole
accusatorie che hanno il sapore dell'intimidazione, come quelle a suo tempo
lanciate contro la cittadina di Tarquinia che si ritrovò con un processo a
carico, per aver detto una parola al posto di un'altra. Collaborare con la
giustizia è dovere civico di ogni cittadino e De Sio, che ha assolto ed assolve
a compiti istituzionali, dovrebbe averne la consapevolezza ed esserne il primo
sostenitore. La nostra comunità
conosce bene il danno ambientale e alla salute arrecati dall'uso dissennato di
combustibili inquinanti in un territorio, provato da decenni di servitù
energetiche, non vi è famiglia che non abbia, purtroppo, il suo pegno da pagare
a malattie gravi e disturbi cronici; questo è l'unico motivo di tanta
resistenza, questo il motivo per cui non ci saranno intimidazioni che potranno
fermarci. I De Sio passano,
ma la nostra terra rimane e vorremmo cercare di consegnarla ai nostri figli il
meno avvelenata possibile. www.noalcarbone.blogspot.com
www.nocoketarquinia.splinder.com nocoketarquinia at yahoo.it |
Allegato Rimosso
- Prev by Date: Invio in corso posta elettronica: www.civonline.it
- Next by Date: Ricordiamo Luigi Cortesi, rilanciamo la rivista "Giano. Pace ambiente problemi globali"
- Previous by thread: Invio in corso posta elettronica: www.civonline.it
- Next by thread: Ricordiamo Luigi Cortesi, rilanciamo la rivista "Giano. Pace ambiente problemi globali"
- Indice: