[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
A ROMA! Il mondo dopo la crisi: LAD sessioni a.a.a. 08-09, ogni luna piena. OGGI h.19-23
- Subject: A ROMA! Il mondo dopo la crisi: LAD sessioni a.a.a. 08-09, ogni luna piena. OGGI h.19-23
- From: Ecoculture <ecoculture at inventati.org>
- Date: Mon, 09 Feb 2009 15:12:17 +0100
Scusate, la citta' e' Roma!
Dimenticavo che questa e' la lista nazionale...
m
----------------------------------------------------------------
Il mondo dopo la crisi: LAD sessioni a.a.a. 08-09, ogni luna piena.
OGGI h.19-23
LAD
Libero Ateneo della Decrescita e delle culture del nuovo secolo
spiragli di comunicazione nei muri delle identita'
anno antiaccademico 2008-09
sessioni sperimentali ogni luna piena, dalle 17 in sedi diverse:
lunedi' 9 FEBBRAIO
mercoledi' 11 MARZO
giovedi' 9 APRILE
sabato 9 MAGGIO
domenica 7 GIUGNO
martedi' 7 LUGLIO
info, programmi, materiali, contatti:
www.ecoculture.splinder.com
ecoculture at inventati.org
=================================================================================
LUNA DI FEBBRAIO
LUNEDI' 9, h.19-23
Ciclofficina di via Baccina 37, Roma
sotto il mercato rionale di Monti
(metro Cavour, bus 75, 84, 117, ampio parcheggio bici)
h.20.30
IL MONDO DOPO LA CRISI
Immaginifico Rettore (I): MOVIMENTI GLOBALI E QUESTIONE ECOLOGICA:
Chiapas-Quito-Belem
Immaginifico Rettore (II): LA FINE DELL'ECONOMIA DELL'AUTOMOBILE
Dalle lotte comunitarie in Italia al Forum sociale mondiale appena
concluso a Belem, dalla Russia alla Cina, la contestazione del modello
della crescita si diffonde fra i movimenti globali.
La crescita mondiale e' stata trainata finora
dall'industria dell'automobile, con il suo enorme indotto di
infrastrutture, servizi e consumi di energia e di altri beni. Oggi
questa industria e' in crisi, e gli incentivi ai consumi non sono una
soluzione.
Il vecchio modello era basato sull'esclusione e sulla rapina ai danni di
gran parte dell'umanita', della natura e delle generazioni future.
Quali strade alternative si aprono oggi? Quale 'rivoluzione verde' sara'
davvero una strada nuova?
Gli Immaginifici Rettori (I) e (II) saranno impersonati in questa
occasione
da Gianni (Terre Madri)
e da Chiara (Ciclofficina Macchia Rossa)
programma completo su:
www.ecoculture.splinder.com
------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------
PROGRAMMA COMPLETO LUNA DI FEBBRAIO LAD 9/2/09
h.19
PREPARAZIONE SALA, MATERIALI, CARTELLI INFORMATIVI...
CENA
(portate viveri di conforto e stoviglie usa-e-riporta-a-casa)
h.19.30
COMUNICAZIONI PROGETTI
Brevi comunicazioni (max 5') e interventi (max 10')
su RICERCHE, TESI, ESPERIENZE, LOTTE, PROGETTI
INTRO, presentazione interventi, partecipanti, progetto generale e altre
iniziative e programmi LAD
Ipotesi di articolazione in gruppi di lavoro, circoli locali,
laboratori:
Solidarieta' e reti globali (Ecuador, Nigeria, Palestina, Russia, Tibet,
Ecotopia, rete europea decrescita, IFA, FSM, CM...).
Litorale e Colli Albani (centrale Turbogas Aprilia).
Comunicazione libertaria: (facilitazione riunioni, ricerca sui metodi;
GASP!-Gruppo di acquisto solidale per il pluralismo, ecologia e
politica, pensiero della differenza, ecocritica, De Andre', Woodstock
1969-2009).
Ecologia domestica, autocostruzione, reti civiche, azione diretta
(energie rinnovabili; Patto di mutuo soccorso; verso la Critical Mass
Intergalattica, 30 maggio).
La psicologia fra liberazione e repressione:
Fabrizio (LAD)
Progetto Casale Garibaldi e Giardino Sperimentale dell'Utopia
Daniel Brusco e Michela Bortoli (Citta' dell'Utopia)
h.20.30
IL MONDO DOPO LA CRISI
Immaginifico Rettore (I): MOVIMENTI GLOBALI E QUESTIONE ECOLOGICA:
Chiapas-Quito-Belem
Immaginifico Rettore (II): LA FINE DELL'ECONOMIA DELL'AUTOMOBILE
Gli Immaginifici Rettori (I) e (II) saranno impersonati in questa
occasione
da Gianni (Terre Madri)
e da Chiara (Ciclofficina Macchia Rossa)
h.21.30
EDITORIA E AUTOFORMAZIONE
Il LAD e il progetto Universita' Terra/Universita' libertaria;
La 4a VETRINA DELL'EDITORIA ANARCHICA E LIBERTARIA (Firenze 2-4-Ottobre
2009):
Matteo (Ecoculture)
h.22
SINTESI SESSIONE, DIBATTITO GENERALE, CONCLUSIONI:
Fabrizio, Mauro (MIDA), Giulio, Roberto, Elena, Matteo.
SCOPO DELL'INCONTRO: fornire un quadro sintetico, sottoporre a un primo
confronto collettivo, promuovere collegamenti fra questioni, ricerche,
lavori, pratiche, lotte in cui sono impegnati i partecipanti, e su cui
sara' possibile un approfondimento nel corso di incontri successivi.
METODO: interventi programmati di max 10 minuti,
interventi nel dibattito, con metodo del cerchio, di max 2 minuti.
- Prev by Date: Gilda Bocconi e la mitica Fescennium sparita e ritrovata. L'antichità ed il lignaggio di Calcata fra storia e psicostoria - Il viaggio dei Falisci dall’Indo al Treja! - Testimonianza Storica -
- Next by Date: Canapa, le ragioni nascoste della proibizione e la verità svelata sulla pianta che potrebbe salvare i mondo….. Se ne parla a Calcata il 28 marzo 2009 alla tavola rotonda “Arte ed Agricoltura” - Lettera aperta -
- Previous by thread: Gilda Bocconi e la mitica Fescennium sparita e ritrovata. L'antichità ed il lignaggio di Calcata fra storia e psicostoria - Il viaggio dei Falisci dall’Indo al Treja! - Testimonianza Storica -
- Next by thread: Canapa, le ragioni nascoste della proibizione e la verità svelata sulla pianta che potrebbe salvare i mondo….. Se ne parla a Calcata il 28 marzo 2009 alla tavola rotonda “Arte ed Agricoltura” - Lettera aperta -
- Indice: