[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
gaia club news fine genn2008
- Subject: gaia club news fine genn2008
 - From: <micheleboato at tin.it>
 - Date: Fri, 25 Jan 2008 18:32:08 +0100
 
| 
 GAIA CLUB 
NEWS 
notizie dall'Ecoistituto del 
Veneto "Alex Langer" 
GENNAIO 
2008 
vi sembrano interessanti? 
giratele alle mail dei vostri amici, grazie 
1. la marcia di 80 Km a piedi 
 "100MILA PASSI PER LA MONTAGNA E LE SORGENTI"  da 
Schievenin a Venezia ha già portato i suoi frutti 
2. giovedì 31.1 ore 18 al 
Centro "CITTA'PERTA" di Mestre primo INCONTRO 
SU "ALIMENTAZIONE E SALUTE" col dott.omeopata 
Gennaro Muscari 
3. AMICO ALBERO difende il Parco 
di via Pio X a Mestre: prossime iniziative 
4. mercoledì 6 febbr.a Silea Assemblea 
dei Comitati RIFIUTI ZERO di Treviso e Venezia contro i 
progetti di inceneritori  
5. altre notizie e documenti sui 
prossimi "Tera e Aqua", "Gaia" e sul nostro sito  www.ecoistituto-italia.org 
1.la marcia di 80 Km a piedi  "100MILA 
PASSI PER LA MONTAGNA E LE SORGENTI"   da Schievenin a Venezia  
   mercoledì 23, in consiglio 
regionale, ha già portato i suoi frutti:  
Dopo la splendida riuscita della due giorni 
a piedi che ha visto centinaia di persone camminare allegramente per 
mezzo Veneto, incontrare decine di sindaci, consiglieri e comitati; dopo i 
favorevoli commenti della stampa e di varie televisioni (Rai 
tre ha mandato il servizio sulla marcia ben 4 volte: alle 14, 19.30 e 22.30 di 
domenica 20 e alle 14 di lunedì 21), mercoledì 23 in consiglio 
regionale abbiamo trovato un coro unanime di consiglieri regionali, di 
tutti i gruppi politici, che appoggiavano le nostre richieste. Ma la 
sorpresa più grande è arrivata quando ha preso la parola l'assessore 
reg. all'ambiente che ha risposta "in diretta" alla richiesta di 
intervento della giunta dichiarando senza mezzi termini "bloccheremo questo 
obbrobrio, le miniere non saranno autorizzate".  abbiamo fatto un applauso 
per segnare l'importanza di questa dichiarazione.  Ora aspettiamo i 
documenti votati ufficialmente.  Poi non ci resterà che organizzare una 
festa senza precedenti in Schievenin! 
2. giovedì 31 gennaio. alle ore 
18 al Centro "CITTA'PERTA" di Mestre, in via Col Moschin 
20, angolo via Felisati (300 metri dalla stazione 
Fs)  
    non peredetevi il 
primo INCONTRO SU "ALIMENTAZIONE E SALUTE" col dott.omeopata 
Gennaro Muscari Tomaioli. 
    Il dott. 
Muscari (che, tra l'altro, ha partecipato alla marcia nel tratto da 
Montebelluna a Treviso) è medico omeopata unicista, esercita 
anche 
    all'osp.di mestre e offre questa 
sua preziosa collaborazione gratuitamente ogni ultimo giovedì del mese. 
 
    Prossimi incontri giovedì 28 
febbraio, 27 marzo e 24 aprile. I temi verranno annunciati nei prossimi Gaia 
club news, su Tera e Aqua e nel sito. 
3.  AMICO ALBERO continua a 
difendere il Parco di via Pio X e il (poco) verde di Mestre: iscriviamoci e 
partecipiamo attivamente. 
     
L'associazione AmicoAlbero, dopo aver raccolto più di 5200 firme con 
documento d'identità in difesa del piccolo parco di via Pio X minacciato 
da 
     un condominio di 7 piani, 
ha fatto una prova generale di incatenamento e salita sugli 
alberi per impedire che inizino i lavori prima che la 
     sovrintendenza ai beni 
archeologici abbia verificato se lì sotto ci sono i resti delle mura medioevali 
di mestre e, comunque, prima che l'ex parco 
     ponci, oggi asfaltato a 
parcheggio, ritorni ad essere riforestato come si è impegnato il comune già da 
mesi. 
     Mercoledì 30 dalle 10 
appuntamento al mercato di mestre per distribuire migliaia di "lettere aperte" 
al comune e alla cittadinanza. 
     L'associazione si ritrova 
ogni 2° e 4° mercoledì del mese alle ore 18.30 al centro Città Aperta di via col 
moschin 20 a mestre. L'iscrizione, con 
     una magnifica tessera (vedere per credere) costa 3 
euro.      info amicoalbero at gmail.com  
4.  Assemblea generale del 
Coordinamento Comitati RIFIUTI ZERO di Treviso e Venezia mercoledì 6 
febbraio a Silea  
     sulle iniziative 
contro i progetti di inceneritori a Silea e Mogliano. 
     Mercoledì 6 
febbraio alle ore 21 è convocata, presso il patronato di 
Silea, l'assemblea generale degli aderenti ai comitati Rifiuti 
Zero di Treviso 
     e Venezia per decidere assieme una serie di iniziative (dibattiti, 
manifestazioni, feste, fiere, documenti, denuncie, ecc.) da realizzare nei 
prossimi 
     mesi nelle varie città e paesi interessati. Purtroppo i fatti di Napoli 
hanno ridato un pò di fiato ai maniaci dell'incenerimento, quindi, nonostante 
lo 
     stop sostanziale ottenuto con la votazione in cons.reg. nel 
2007 delle due mozioni anti-inceneritori, dobbiamo riprendere forte 
l'iniziativa,   
     rafforzare la raccolta differenziata spinta e puntare alla riduzione 
drastica dei rifiuti alla fonte e in generale dei consumi 
superflui. 
5. potete trovare altre notizie, avvisi, 
proposte e documenti:  
    - sui prossimi "Tera e 
Aqua" ( foglio "di battaglia",mensile che si riceve a casa 
gratis, basta richiederlo, ad 
es. rispondendo a questa mail, 
      inviando nomecognome 
via cap città tel/fax/mail),  
    - su "Gaia"( 
rivista trimestrale con tantissimi e bellissimi articoli, pubblicata dal nostro ecoistituto e distribuita solo in abbonamento, a 20 
euro, in 
      tutta Italia, su 
richiesta inviamo gratuitamente una copia saggio),   
    - sul nostro sito  www.ecoistituto-italia.org 
 | 
- Prev by Date: Intolleranti? No! L'intercultura da "un altro punto di vista"
 - Next by Date: 9° Premio Ecologia Laura Conti per tesi di laurea
 - Previous by thread: Intolleranti? No! L'intercultura da "un altro punto di vista"
 - Next by thread: 9° Premio Ecologia Laura Conti per tesi di laurea
 - Indice: