IL PONTE DI MESSINA NON S'HA DA FARE



Un'inutile e pericolosa opera faraonica e una sciagura ambientale
IL PONTE DI MESSINA NON S'HA DA FARE
I geologi avvertono: il suolo e le coste calabre e sicule si sollevano e si
allontanano ogni anno
L'ambizioso, faraonico, speculativo progetto di costruire il ponte sullo
Stretto di Messina, che collegherebbe la Sicilia al continente, rilanciato
dal ministro berlusconiano per le Infrastrutture Lunardi, oltre a essere
terribilmente costoso e inutile a coprire le esigenze di trasporto e di
sviluppo dei calabresi e dei siciliani è sciagurato e devastante dal punto
di vista ambientale. A ulteriore conferma si veda lo studio condotto da un
gruppo di geologi italiani e stranieri, pubblicato sulla rivista scientifica
dell'Enea, dal quale emerge che i lembi della Sicilia e della Calabria,
proprio nelle zone in cui il ponte dovrà affondare i piloni, sono affetti da
lenti e continui movimenti tellurici. Insomma, è come costruire un
grattacielo sulla sabbia.
è grave, per non dire criminale, che i progettisti abbiano ignorato dati
essenziali di questo tipo. Anche perché il fenomeno dei movimenti verticali
sullo Stretto che avevano fatto sollevare di metri le antiche linee di
spiaggia era già noto. Tanto più considerando le gigantesche dimensioni
dell'opera: 3.300 metri di campata unica, per capirsi quasi il triplo del
ponte di Brooklyn; 60 metri di larghezza per contenere un'autostrada a sei
corsie più una per i camion, due corsie indipendenti per l'emergenza più due
binari ferroviari; le torri per sorreggere la campata, alte 370 metri, con
fondamenta di 55 metri sotto il mare che comportano 9 milioni di metri cubi
di materiali di scavo. A ciò si aggiunga la gran massa di materiale che sarà
movimentata: un milione e mezzo di metri cubi da prelevarsi in una non
meglio specificata zona etnea.
Nel dettaglio, lo studio dei geologi Stefano Sylos Labini e Luigi Ferranti,
mette in evidenza che a Scilla, la costa calabra si solleva di circa 1,5
centimetri ogni dieci anni, mentre a Ganzirri, in Sicilia, il sollevamento è
di 0,4 centimetri. Come se non bastasse i siti si allontanano reciprocamente
al ritmo di 10 centimetri ogni 10 anni. Ciò significa che in appena 100 anni
la divaricazione ammonterà a un metro. ``Dai primi risultati - afferma
Ferrante - si evidenzia uno spostamento della Sicilia Orientale verso
Nord-Ovest e della Calabria Meridionale verso Nord-Est. Il risultato netto è
una divergenza dei lembi dello Stretto dell'ordine di un metro ogni
secolo... vanno tenuti nella massima considerazione - aggiunge - sia i
movimenti verticali tra le due sponde, che per altro sono differenziati,
cioè più marcati sulle coste calabre e meno in quelle sicule, sia
orizzontali di allontanamento delle due sponde, che sono ben più consistenti
e che potrebbero causare problemi per la tenuta del ponte''.
I progettisti del ponte parlano di una costruzione capace di resistere a
scosse di terremoto superiori a quelle di Messina 1908, a maremoti e a
raffiche di vento di oltre 200 chilometri all'ora. Ma sono solo ipotesi
interessate, la garanzia assoluta non la può dare nessuno.
A conti fatti e visto da ogni punto di vista, questo megaponte non s'ha da
fare: a parte le scontate infiltrazioni e gli accaparramenti mafiosi, costa
un'esagerazione (400 e passa miliardi di euro, circa 8 mila miliardi di
vecchie lire), non è sicuro, provoca danni altissimi all'ecosistema
marittimo e terrestre e la sua utilità effettiva è effimera. Infatti,
farebbe solo risparmiare un'ora di tempo per le auto e due ai treni. Molto
meglio sarebbe investire questa cifra per potenziare e modernizzare i
trasporti pubblici ferroviari e marittimi, nonché per adeguare la rete
autostradale della Sicilia e della Calabria, attualmente in condizioni da
Terzo mondo. Molto meglio sarebbe impiegare i suddetti finanziamenti per
realizzare le opere legate alla soluzione della crisi idrica siciliana.
Quanto al ricatto occupazionale: 4.600 posti di lavoro, 9.250 con l'indotto
per 10 anni circa. C'è da dire che la maggior parte della manodopera,
essendo superspecializzata, verrebbe da fuori, dal Nord o addirittura
dall'estero. La stessa occupazione può essere creata costruendo le grandi
infrastrutture pubbliche necessarie alle due regioni interessate e non va
dimenticato che una volta costruito il ponte, il personale addetto ai
traghetti (329 navi che ogni giorno solcano le acque dello Stretto) verrebbe
con tutta probabilità in massima parte licenziato.

22 maggio 2002