[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Fabiocchi NEWS 12 Luglio 2001
- Subject: Fabiocchi NEWS 12 Luglio 2001
 - From: "F A B I O C C H I::" <fabiocchi at infinito.it>
 - Date: Thu, 12 Jul 2001 18:43:54 +0200
 
| 
 -ONU: Celebrata Giornata Mondiale della 
Popolazione 
-Russia: Putin da' il via libera definitivo alle importazioni 
di scorie nucleari 
-WWF: Piu' protezione per la Grande Barriera Corallina 
-OGM: Greenpeace critica il rapporto dell'UNDP 
-WWF: Occorre perseguire chi brucia le foreste dalla Malaysia 
 
-WWF: 7 specie di balena su 13 sono in pericolo 
d'estinzione 
Traduzione a cura di Fabio Quattrocchi mailto:FABIOCCHI at Genie.it  
pubblicato su www.verdinrete.it/verditoscana 
e www.ecplanet.net  
***************** 
Fabiocchi consiglia: www.checkyourlife.ch Calcola la tua 
impronta ecologica 
***************** 
Ogni giorno dal Lunedi' al Venerdi' su La7 (TMC1) alle ore 
15.00 non perdetevi OASI, il programma su natura, ambiente e animali. Alle 15.45 
viene mandato in onda un filmato del WWF sui problemi che affliggono il nostro 
pianeta e subito dopo un breve Eco-TG. Ogni giorno su La7! 
***************** 
ONU: Celebrata Giornata Mondiale della Popolazione 
11 Luglio 2001 -  Parlando in occasione della Giornata 
Mondiale della Popolazione il segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi 
Annan, ha dichiarato che la crescita demografica mondiale e' strettamente legata 
al deterioramento delle risorse naturali del pianeta. Riferendosi alle emissioni 
di CO2, all'inquinamento e alla deforestazione ha detto "la nostra impronta 
ecologica e' molto piu' pesante che mai. Gli uomini devono risolvere 
un'equazione difficile: stabilizzare i numeri e il nostro consumo di 
risorse assicurando uno sviluppo sostenibile a tutti." Secondo Annan 
per frenare l'aumento della popolazione occorrono misure speciali per le 
donne, le quali, nonostante rappresentino piu' della meta' della forza lavoro 
agricola mondiale, sono spesso private del diritto di istruirsi, controllare la 
loro fertilita', possedere ed ereditare proprieta'. Il direttore esecutivo 
dell'UN Popoulation Fund ha detto "le donne che hanno la possibilita' di 
scegliere, spesso hanno famiglie piu' piccole (il che frena la crescita 
demografica) e hanno piu' tempo per i bisogni primari e per gestire meglio le 
risorse da cui dipende la loro famiglia." Secondo il presidente di 
Population Action International, lo sviluppo sostenibile e' fortemente 
legato alla "salute riproduttiva" delle donne. Ogni minuto muore una donna 
per cause legate alla gravidanza e quattro donne prendono l'AIDS. Secondo le 
stime dell'ONU la popolazione mondiale cresce del 1.2% l'anno o 77 milioni di 
persone. Sei soli paesi sono responsabili della meta' della crescita: l'India il 
21%, la Cina il 12%, il Pakistan il 5%, Nigeria e Bangladesh entrambi il 4%, e 
l'Indonesia il 3%. Attualmente la popolazione globale ammonta a 6 miliardi 
169 milioni. Fonte: UNPFA; ENS; trad. di fabiocchi at genie.it  
Russia: Putin da' il via libera definitivo alle importazioni 
di scorie nucleari 
11 Luglio 2001 - Il presidente russo, Vladimir Putin, ha dato 
l'OK definitivo alla legge che permettera' l'importazione di rifiuti radioattivi 
dall'estero. Per la costituzione russa, infatti, le leggi entrano in funzione 
dopo la firma presidenziale. Greenpeace ha minacciato proteste di natura non 
violenta per proteggere la Russia da questa invasione nucleare. La firma di 
Putin mette fine al processo di decision making durato 10 mesi, durante i quali 
l'opposizione dell'opinione pubblica e' cresciuta sempre di piu'. Secondo 
Greenpeace, la decisione va' contro la volonta' dei cittadini e permettera' 
l'importazione di rifiuti che danneggeranno la Russia per i prossimi millenni. 
Greenpeace nota che negli ultimi 10 giorni i media non hanno dato alcuno spazio 
alle ONG contrarie alle importazioni, mentre si sono resi complici della 
propaganda di Putin. Questo ricorda molto i tempi dell'Unione Sovietica quando 
non c'era liberta' d'espressione. Gran parte dei rifiuti proverra' dagli USA che 
da soli gestiscono il 90% delle scorie mondiali. Fonte: Greenpeace Int.; trad. 
di fabiocchi at genie.it  
WWF: Piu' protezione per la Grande Barriera 
Corallina 
12 Luglio 2001 - Il Governo Australiano sta rivedendo la 
divisione in aree della Grande Barriera Corallina (protetta da un parco 
nazionale). Attualmente solo il 4.5% del parco e' sotto totale protezione, il 
resto e' soggetto a una protezione parziale che non garantisce la salvaguardia 
efficace della barriera. Il WWF chiede al governo australiano di aumentare 
considerevolmente le zone a protezione integrale. Molti studi hanno dimostrato 
che queste zone producono piu' pesce delle altre, e le dimensioni degli 
esemplari sono maggiori. Dato che l'industria turistica da 1 miliardo di dollari 
all'anno vive grazie all'abbondanza di vita della Barriera e alla pesca 
sportiva, creare queste zone a protezione integrale e permanente assicurera' la 
sopravvivenza del turismo. Tali zone, oltre a proteggere le tartarughe marine e 
l'habitat di diverse specie minacciate come i dugonghi, valorizzera' lo status 
di Patrimonio dell'Umanita' della Barriera. E' possibile firmare una petizione 
del WWF in questo sito http://www.gbr.wwf.org.au o direttamente su 
 
Fonte: WWF Australia; trad. di fabiocchi at genie.it  
OGM: Greenpeace critica il rapporto dell'UNDP 
10 Luglio 2001 - Greenpeace ha duramente criticato il 
Rapporto sullo Sviluppo Umano pubblicato in questi giorni dall'UNDP (United 
Nations Development Programme). Secondo l'organizazione ambientalista, il 
rapporto presenta le promesse dell'industria biotecnologica, mentre ignora non 
solo i rischi ambientali, ma anche i veri problemi dell'agricoltura nei paesi 
poveri. Il Rapporto UNDP sostiene che le piantagioni GM potrebbero aumentare il 
raccolto e fornire soluzioni alla siccita' e gli attacchi di insetti. Tuttavia 
nessun OGM attualmente sul mercato mantiene queste promesse. Eliminare la fame 
nel mondo richiede la soluzione delle cause della poverta' che priva le persone 
dal loro diritto fondamentale a nutrirsi. Occorre investire in ricerca e 
diffondere le tecnolgie per un'agricoltura sostenibile ed ecologica. Il rapporto 
omette i rischi ambientali e sanita che potrebbero derivare dal rilascio e 
l'assunzione degli OGM. Fonte: Greenpeace Int.; trad. di fabiocchi at genie.it  
WWF: Occorre perseguire chi brucia le foreste dalla Malaysia 
 
12 Luglio 2001 - Il WWF Malaysia ha chiesto alle autorita' di 
essere decise nel perseguire le multinazionali o gli individui che violano la 
moratoria sugli incendi imposta dal governo malesiano lo scorso 9 Luglio. Coloro 
che bruciano foreste e non rispettano il divieto possono essere puniti con 5 
anni di prigione. Il governo ha adottato questo provvedimento per proteggere il 
paese degli incendi forestali prima che questi diventino incontrollabili. Nel 
1997 in tutto il pianeta sono andati perduti a causa di incendi almeno 5 milioni 
di ettari di foreste tropicali. Gli incendi sono spesso provocati 
deliberatamente per dar spazio alle monocolture, e mascherare il taglio illegale 
di alberi. Fonte: WWF Int.; trad. di fabiocchi at genie.it  
WWF: 7 specie di balena su 13 sono in pericolo 
d'estinzione 
10 Luglio 2001 - Secondo un rapporto del WWF, 7 
delle 13 specie di balene che abitano il nostro pianeta sono ancora minacciate o 
vulnerabili, nonostante siano protette da decenni. I grandi cetacei stanno 
cadendo vittima di nuove e crescenti minacce: ad esempio muoiono dopo le 
collisioni con le navi, la loro salute e' messa in pericolo da contaminazioni 
tossiche, spesso rimangono intrappolate nelle reti da pesca, lo sfruttamento 
petrolifero nelle zone in cui si cibano danneggia il loro nutrimento, e gli 
effetti dei cambiamenti climatici si fanno sentire anche sott'acqua. Come se non 
bastasse, Giappone e Norvegia continuano a praticare la caccia commerciale in 
barba alla moratoria internazionale dichiarata nel 1986. Ogni anno vengono 
cacciati circa 1,000 esemplari, e a partire dall'entrata in vigore della 
moratoria sono state uccise 21,573 balene. Per fortuna sta crescendo l'industria 
del whalewatching (osservazione delle balene) che nel 2000 ha attirato 9 milioni 
di turisti in 87 paesi e ha generato guadagni equivalenti a 1 miliardo di 
Dollari. Il WWF sostiene che per salvare questi grandi cetacei occorre ridurre 
l'inquinamento marino, stabilire un severo controllo internazionale sulla 
caccia, mantenere il divieto internazionale sul commercio di carne di balena e 
creare piu' santuari per proteggerle. Fonte: WWF International; trad. di fabiocchi at genie.it 
 
 | 
- Prev by Date: WWF: Balene in pericolo
 - Next by Date: I: WWF NEWS - G8: FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE!
 - Previous by thread: WWF: Balene in pericolo
 - Next by thread: I: WWF NEWS - G8: FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE!
 - Indice: