[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
vincoli bosco di polverino
- Subject: vincoli bosco di polverino
- From: "Alessandro Gimona" <agimona at hotmail.com>
- Date: Wed, 23 Feb 2000 14:15:25 GMT
Vi trasmettiamo qui di seguito il documento di opposizione del WWF ad ogni richiesta intesa a togliere o riperimetrare i vincoli di
tutela del "bosco del Polverino" . WWF Sez. Monti Lepini e Valle dell'Amaseno Via G.Ferraioli 17-19 Cas. post. 25 04015 - Priverno (Lt) www.freeweb.org/ambiente/wwflepini/ wwflepini at freeweb.org ______________________________ Andrea Grotti Via Marittima II 04010 Fossanova (Lt) 0328/4221418 - 0773/93559 e-mail: 03383045209 at posta.tim.it _______________________ Raoul De Michelis Tel. 0338.7084244 e-mail: d.raoul at flashnet.it ____________________All'Unione Europea
Al Ministro dell'Ambiente
Al Ministro dei Beni Culturali ed Ambientali
Alla Soprintendenza Archeologica per il Lazio
Al Coordinamento Regionale del Corpo Forestale dello Stato
All'Assessore all'Urbanistica e Casa della Regione Lazio
All’Assessore alla Tutela e Valorizzazione delle Risorse Ambientali della Regione Lazio
Al Presidente della Provincia di Latina
Al Sindaco del Comune di Priverno
Oggetto : opposizione ad ogni richiesta di riperimetrazione e/o riduzione di vincoli
esistenti .
Il "bosco del Polverino" sito nel Comune di Priverno (Lt) in prossimita'
del borgo medievale di Fossanova è stato
vincolato nel 1985 da D.M. 22/5/85 del Ministero dei Beni Culturali ed
Ambientali e nel 1992 quale Sito di
Interesse Comunitario (IT6004004) ai sensi della Direttiva 92/433/CEE
(Habitat) con Deliberazione della Giunta
Regionale del Lazio nr. 2146 del 19 marzo 1996 la quale invita tutti gli
Enti locali a presentare particolare
attenzione e considerazione ai valori di habitat e specie ed inoltre ad
intraprendere tutte le azioni ritenute utili e
necessarie per assicurare la conservazione di tali valori, non soltanto
per il suo valore ecologico, botanico e
faunistico ma anche per il ruolo paesistico che riveste per l'intera zona
ed in special modo per l'Abbazia di
Fossanova. Pertanto si invia la presente per ribadire l’opposizione
di principio che il WWF avanza nei
confronti delle richieste in qualsiasi caso motivate di riperimetrazione
e/o riduzione dei vincoli ambientali, paesistici
e archeologici. Se richieste in tal senso fossero accolte sarebbe logico
attendersi, in seguito, molte richieste
analoghe, fatto che in breve potrebbe stravolgere il fragilissimo
impianto normativo di tutela del nostro territorio.
Pertanto
ci rivolgiamo agli Enti in indirizzo affinchè non permettano alcuna
modificazione territoriale nel "Bosco
del Polverino" .
Distinti saluti
Priverno, 22 febbraio 2000
per
il WWF
Sezione Monti Lepini e Valle dell'Amaseno
Raoul De Michelis
______________________________________________________ Get Your Private, Free Email at http://www.hotmail.com
- Prev by Date: si cercano volontari traduttori
- Next by Date: 04/03 Bergamo: Happening contro le biotecnologie
- Previous by thread: si cercano volontari traduttori
- Next by thread: 04/03 Bergamo: Happening contro le biotecnologie
- Indice: