[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA A PRATO
Gruppo Obiettori di Coscienza
Caritas diocesana di Prato
ass. Eticonomia
Coordinamento dei soci delle province di Pistoia e Prato della Banca Popolare Etica
Cooperativa Terminale
gruppo di Prato-Firenze del Movimento Internazionale della Riconciliazione/Movimento Nonviolento
DOTTOR STRANAMORE
Stanley Kubrick: il cinema contro la guerra
14 e 28 aprile, 5 maggio 2003 - ore 21
Cinema Terminale, via Carbonaia 31 - Prato
ingresso gratuito
14 aprile
Orizzonti di gloria (Paths of glory, USA 1957, 87')
con Kirk Douglas, Adolphe Menjou, Ralph Meeker
Patria, onore, coraggio: sono i termini che ricorrono maggiormente nella retorica militare ma che poco o nulla hanno a che fare con l'inferno della guerra reale. Dopo un fallimentare attacco contro le linee nemiche, il colonnello Dax cerca in un ultimo disperato tentativo di salvare i suoi soldati dall'ingiusta condanna per codardia
28 aprile
Il dottor Stranamore (Dr. Strangelove, GB 1964, 93')
con Peters Sellers, George C. Scott, Sterling Hayden
Quando al generale Jack D. Ripper "salta il boccino" e scatena un attacco nucleare contro l'Unione Sovietica a nulla valgono gli sforzi del presidente Muffley e del primo ministro Kissoff per scongiurare l'innesco del famigerato ordigno "fine del mondo". Ma per fortuna arriva l'eccentrico dottor Stranamore che ha già trovato una soluzione...
5 maggio
Full Metal Jacket (GB 1987, 116')
con Matthew Modine, Adam Baldwin, Vincent D'Onofrio, Lee Ermey
Joker è un giovane americano colto, intelligente, coraggioso. E si arruola nei marines per andare a combattere in Vietnam. Come Alex, il giovane teppista di Arancia meccanica, Joker è una metafora della nostra civiltà: colta, raffinata, razionale, ma che non disdegna il ricorso alla violenza e che spesso si macchia di atroci crimini
Informazioni:
http://www.comune.prato.it/associa/eticonomia/mondo/ eventi/htm/kub2003.htm
e-mail: mir-mn.prato@nonviolenti.org,
eticonomia@po-net.prato.it