[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Palermo e la liberalizzazione dell'export d'armamenti
- To: <redazione@vita.it>, <info@banchearmate.it>, "Giornale telematico di Emergency" <webmaster@emergency.it>, <campaign@amnesty.it>, <info@peacelink.it>, "Daniele Barbieri - CARTA" <trama.terre@mbox.queen.it>
- Subject: Palermo e la liberalizzazione dell'export d'armamenti
- From: "Lilliput - nodo PA \(referenti\)" <pxp@interfree.it>
- Date: Thu, 20 Jun 2002 14:22:46 +0200
- Cc: <lilliput_palermo@yahoogroups.com>, "Palermo per la Pace" <palermoperlapace@yahoogroups.com>, "NONVIOLENCE LIST" <non-violence@egroups.com>, "Lilliput Centro-Sud" <macro-sud@liste.retelilliput.org>, <disarmo@peacelink.it>, "G.di Lavoro\"Nonviolenza\" - Rete Lilliput" <glt-nonviolenza@liste.retelilliput.org>, "Rete Lilliput" <referentinodi@liste.retelilliput.org>
Comunichiamo che Lunedì 17 Giugno 2002 il nodo di Palermo della Rete di Lilliput
ha trasmesso via fax ai deputati eletti in 7 collegi di Palermo, e nella
circoscrizione proporzionale della Sicilia Occidentale, ulteriori firme in difesa
della legge 185/90 che regolamenta l'export d'armamenti, per un totale di 870
firme.
Esse vanno ad aggiungersi a 452 firme spedite un mese e mezzo fa direttamente al
Presidente della Camera, a 6.648 spedite il 17 maggio a Pax Christi, e ad un altro
centinaio inviate nei giorni successivi.
In totale: spedite circa 8.070 firme, l'80% delle quali raccolte tra il 3 e il 16
maggio grazie alla mobilitazione generale del nodo Lilliput di Palermo, coordinato
per l'occasione dal Seminario Nonviolenza.
Oltre alle firme telematiche sui siti www.retelilliput.org e http://web.vita.it .
Ricordiamo inoltre che Mercoledì 12 Giugno il Consiglio Comunale di Palermo ha
approvato con l'astensione di due soli consiglieri e nessun voto contrario una
mozione in difesa della Legge 185
( http://www.comune.palermo.it/Comune/Consiglio/Delibere_2002/delibera_0109.htm ),
presentata dalla consigliera Antonella Monastra (indipendente eletta nelle file di
Rifondazione) e sottoscritta da capigruppo e/o
consiglieri di Rifondazione, Primavera Siciliana, DS, Margherita, Forza Italia.
Si e' rivelata utile la pressione via fax in simultanea su tutti i gruppi
consiliari.
Finora solo l'On. Lumia ha espresso la sua opposizione alle modifiche della
legge, impegnandosi a votare in tal senso in Parlamento.
Rete di Lilliput - nodo di Palermo
(i referenti del nodo - Marco Siino pxp@interfree.it , Andrea Cozzo
acozzo@unipa.it )
www.xanga.com/lilliput_palermo
P.S. La sezione di Palermo dei volontari di Emergency ha concorso all'iniziativa
con un'altra ottantina di firme.
Stimiamo il totale della raccolta & invio da Palermo in almeno 8.150 firme.