[Disarmo] Spese militari - Domenico Gallo sulla dichiarazione finale della Nato: "Il 5% non obbliga l'Italia"



100 miliardi per le spese militari, ce lo chiede Meloni • DomenicoGallo.it


Ma qual è la natura giuridica della dichiarazione finale del Summit della Nato?

Il Consiglio atlantico (Nac), costituito dai Capi di Stato e di Governo, è un organo collegiale fra pari, per cui tutte le decisioni devono essere assunte sulla base della regola del consenso unanime. Questo spiega perché il dissenso della Spagna ha fatto andare su tutte le furie Trump e i suoi camerieri europei. La conseguenza del dissenso è che il Consiglio atlantico non ha assunto alcuna decisione da cui possano derivare obblighi giuridici in ambito Nato per i Paesi membri. Quella adottata è una semplice dichiarazione d’intenti, un atto d’indirizzo politico cui i Governi di alcuni Paesi membri hanno dichiarato di volersi conformare. L’Italia avrebbe potuto benissimo dire di no, come la Spagna, e tirarsi fuori da ogni impegno. Se il Governo italiano, in sede di Consiglio atlantico, ha concordato con altri Alleati di lanciare un gigantesco piano di incremento delle nostre spese militari, non si tratta di un vincolo derivante dall’appartenenza alla Nato, ma di un indirizzo politico liberamente scelto.

Continua su https://www.domenicogallo.it/2025/07/100-miliardi-per-le-spese-militari-ce-lo-chiede-meloni/