[Disarmo] No riarmo: il 3 maggio dalle ore 16 ad Anagni di fronte ai cancelli della ex Winchester. Dossier KNDS
- Subject: [Disarmo] No riarmo: il 3 maggio dalle ore 16 ad Anagni di fronte ai cancelli della ex Winchester. Dossier KNDS
- From: Alessandro Marescotti <a.marescotti at peacelink.org>
- Date: Fri, 2 May 2025 14:31:25 +0200
Il progetto militare KNDS Ammo Italy tra Anagni e Colleferro
Contesto aziendale e territoriale
KNDS Ammo Italy S.p.A. (ex Simmel Difesa), parte del gruppo franco-tedesco KNDS, rappresenta uno dei principali produttori italiani di munizioni di medio e grosso calibro, con clienti in oltre 50 paesi e una posizione di leadership internazionale, in particolare nel settore delle munizioni navali14. In Italia, l’azienda opera su due siti principali:
-
Colleferro (ex BPD): produzione di munizioni, polveri e componenti per missili e artiglieria.
-
Anagni (ex Winchester): attualmente destinato alla demilitarizzazione, cioè al disassemblaggio di munizioni per il recupero e il riutilizzo dei componenti, in particolare degli esplosivi per usi civili13.
I due impianti distano circa 25 km l’uno dall’altro.
Dettagli del nuovo progetto ad Anagni
Riconversione e ampliamento
KNDS Ammo Italy ha presentato un piano per riconvertire e ampliare il sito di Anagni, prevedendo la costruzione di 11 nuovi capannoni su una superficie di 35 ettari. L’obiettivo è avviare la produzione di una gelatina esplosiva contenente circa il 60% di nitroglicerina, nota come nitrogelatina3. Si tratta di un composto ottenuto mescolando nitroglicerina con una piccola percentuale di nitrocellulosa, rendendolo più stabile e sicuro da maneggiare rispetto alla sola nitroglicerina3.
Capacità produttiva
Quando il nuovo impianto sarà a regime, potrà produrre fino a 150 kg di nitroglicerina all’ora. La nitrogelatina prodotta ad Anagni sarà destinata principalmente allo stabilimento di Colleferro, dove verrà utilizzata per la fabbricazione di polveri da artiglieria e altri prodotti per uso militare3.
Finanziamenti e motivazioni strategiche
Fondi europei e programma ASAP
Il progetto rientra nel programma ASAP (Act in Support of Ammunition Production), parte dell’European Defence Fund (EDF), che mira a incrementare la capacità produttiva di munizioni in Europa per rispondere sia alle esigenze di difesa degli Stati membri sia al supporto militare all’Ucraina23.
-
Il sito di Anagni è uno dei 32 previsti dal programma ASAP a livello europeo2.
-
Il progetto, denominato RALLO, coinvolge cinque società in diversi paesi (Italia, Francia, Norvegia, Finlandia, Lettonia) per un totale di oltre 41 milioni di euro, di cui circa 24,6 milioni destinati a KNDS Ammo Italy2.
-
L’investimento è motivato dalla necessità di ridurre la dipendenza da fornitori esteri di nitroglicerina e rafforzare la filiera europea degli esplosivi3.
Impatto locale e reazioni
Aspetti ambientali e sociali
L’area della Valle del Sacco, dove sorgono Colleferro e Anagni, è già segnata da una lunga storia di industrializzazione pesante e contaminazioni ambientali. Negli ultimi anni, la presenza di industrie belliche e impianti di smaltimento ha suscitato mobilitazioni e proteste da parte della società civile e di associazioni ambientaliste, preoccupate per il rischio di ulteriore impatto ambientale e sociale23.
Mobilitazione e dibattito pubblico
L’annuncio della nuova produzione di nitrogelatina ha alimentato il dibattito locale, con iniziative pubbliche e manifestazioni promosse da comitati e associazioni in difesa della salute e dell’ambiente, come l’Assemblea NOWAR Valle del Sacco2.
Sintesi
-
Il progetto KNDS Ammo Italy prevede la trasformazione del sito di Anagni da deposito per la demilitarizzazione a impianto di produzione di nitrogelatina, fondamentale per la filiera delle munizioni in Italia e in Europa.
-
L’iniziativa è finanziata con fondi europei nell’ambito del programma ASAP, con l’obiettivo di rafforzare l’autonomia strategica europea nella produzione di esplosivi e munizioni.
-
Il progetto ha sollevato preoccupazioni ambientali e sociali in un territorio già segnato da criticità, alimentando proteste e richieste di trasparenza e tutela ambientale23.
Citazioni:
- https://aiad.it/aziende-federate/knds-ammo-italy-2024/
- https://transform-italia.it/colleferro-anagni-citta-darmi-e-di-mobilitazione-contro-la-guerra/
- https://www.peacelink.it/disarmo/docs/5829.pdf
- https://knds.com/en/subsidiaries/knds-ammo-italy
- https://www.frosinonetoday.it/attualita/colleferro-anagni-citta-armi-mobilitazione-fabbriche-armi.html
- https://www.fanpage.it/roma/riarmo-ad-anagni-apre-una-fabbrica-di-bombe-cosa-sappiamo-sul-futuro-dellex-stabilimento-winchester/
- https://attac-italia.org/colleferro-anagni-citta-darmi-e-di-mobilitazione-contro-la-guerra/
- https://www.lindipendente.online/2025/04/07/ad-anagni-saranno-adibiti-11-capannoni-alla-produzione-di-munizioni-per-missili-e-bombe/
- https://it.wikipedia.org/wiki/KNDS_Ammo_Italy
- https://atoka.io/public/it/azienda/knds-ammo-italy-societa-per-azioni-in-breve-anche-knds-ammo-italy-spa/9b411464ccc6
- https://www.frosinonetoday.it/attualita/anagni-manifestazione-sabato-contro-riconversione-ex-winchester.html
- https://www.knds.fr/en/our-brand/knds-ammo-italy-spa
- https://www.frosinonetoday.it/politica/anagni-ritorno-passato-fabbrica-bombe-ex-winchester.html
- https://oggilazio.it/dalla-smilitarizzazione-al-riarmo-aumentano-le-opposizioni-al-progetto-della-knds-ad-anagni/
- https://www.frosinonetoday.it/attualita/anagni-segreti-nuova-fabbrica-armi.html
- https://pminews.eu/2025/04/14/industria-armi-interrogazione-orfini-pd-su-iniziative-governo-gestione-impatto-ambientale-knds-ammo-italy-spa/
- https://www.laspunta.it/anagni-la-knds-presenta-un-progetto-per-il-rearm-europe-per-produrre-nitro-gelatina-e-polveri-ad-uso-militare/
- https://attac-italia.org/colleferro-anagni-citta-darmi-e-di-mobilitazione-contro-la-guerra/
- https://retuvasa.org/mobilitazione-contro-le-fabbriche-di-armi-3-maggio-2025/
- https://www.frosinonetoday.it/attualita/colleferro-anagni-citta-armi-mobilitazione-fabbriche-armi.html
- https://www.laspunta.it/wp-content/uploads/2025/04/simmel-knds-progetto-pagine-oscurate.pdf
- https://www.knds.fr/en/filiales/simmel-difesa.html
- https://www.casilinanews.it/235341/attualita/colleferro-anagni-mobilitazione-contro-fabbriche-armi-retuvasa.html
- https://it.linkedin.com/company/knds-ammo-italy
- https://transform-italia.it/colleferro-anagni-citta-darmi-e-di-mobilitazione-contro-la-guerra/?pdf=40336
- https://www.portaleseveso.isprambiente.gov.it/NotifichePubblico?notifica=4673&CodiceUnivoco=NN057
Fonte Perplexity: pplx.ai/share
Primo appuntamento di mobilitazione, promosso dall’Assemblea NoWar Valle del Sacco e USB, da Associazioni, Comitati e Cittadini, è per sabato 3 maggio 2025 dalle ore 16:00 ad Anagni di fronte ai cancelli della ex Winchester.
--
Anagni, tutto pronto per la manifestazione di sabato contro la riconversione della ex Winchester
Continua su
- Prev by Date: [Disarmo] Difesa, chi spende di più e chi spende di meno. Nuovo rapporto Sipri
- Previous by thread: [Disarmo] Difesa, chi spende di più e chi spende di meno. Nuovo rapporto Sipri
- Indice: