[Disarmo] Fwd: alcune comunicazioni in attesa di una assemblea nazionale delCNGNN per ottobre
- Subject: [Disarmo] Fwd: alcune comunicazioni in attesa di una assemblea nazionale delCNGNN per ottobre
- From: Elio Pagani <eliopaxnowar at gmail.com>
- Date: Sun, 7 Jul 2019 23:33:55 +0200
Da: Giuseppe Padovano <giuseppepadovano.gp at gmail.com>
Date: dom 7 lug 2019, 19:45
Subject: alcune comunicazioni in attesa di una assemblea nazionale delCNGNN per ottobre
To:
- 12/14 Luglio nostra partecipazione ad un seminario organizzato dai Focolari a Camaldoli
- 1-7/31-8 Presenza di uno stand per la vendita di libri in collaborazione con Libropolis (con 22 titoli e 190 volumi dei nostri editori)
- 10-7/ 30-8 Calendario, ancora da definire nei particolari, per la presentazione, all'interno della presenza alla Versiliana, di autori nostri collaboratori Manlio Dinucci, Jean Toschi, Diego Siragusa, Sonia Savioli e forse qualcun altro
- 3/5 Ottobre Incontro dibattito a MIlano in preparazione della presenza anche nostra alla mobilitazione contro le basi militari straniere che si terrà in Irlanda
- 18-20 ottobre presenza con un nostro stand alla fiera del libro Libropolis a Pietrasanta, con la presentazione al pubblico del nostro messaggio tramite i libri sulla guerra
- 7-10 novembre Presenza con stand e almeno due incontri (uno con le scuole ed uno in collaborazione con la Vela) manifestazioni per la nostra campagna.
Il Portavoce del Comitato No Guerra No Nato premiato dal Club de Periodistas de México
 
Tra i premiati del Concorso nazionale e internazionale di giornalismo, 
promosso dal Club de Periodistas de México, figura quest’anno anche 
Manlio Dinucci, portavoce del Comitato No Guerra No Nato. 
Il Club de Periodistas, nato negli anni Cinquanta, vanta una lunga 
storia di lotte per la libertà di espressione, per un giornalismo 
indipendente e veritiero, sfidando i poteri forti aperti e occulti a 
rischio anche della vita. 
Dal 2000 ad oggi sono stati assassinati in Messico circa 130 
giornalisti, di cui 6 nella prima metà del 2019. Il Club pubblica una 
rivista quindicinale, Voces del Periodista, e gestisce una trasmissione radiofonica giornaliera in una emittente nazionale, più una rubrica televisiva. 
I vincitori del Concorso – scelti da una giuria indipendente  – sono 
stati presentati nella cerimonia di assegnazione del Premio, a Città del
 Messico,  da Celeste Sáenz de Miera, segretaria generale del Club. 
Il premio più significativo è stato quello attribuito a Julian Assange, 
il cui nome è divenuto «simbolo mondiale del nuovo giornalismo di 
inchiesta e denuncia, della lotta contro la manipolazione dei dati e 
l’occultamento dei reali interessi che si nascondono dietro le 
presentazioni mediatiche». Il Premio ad Assange è stato ritirato da 
Pedro Miguel, direttore di Wikileaks in Messico.
A Manlio Dinucci – i cui articoli vengono spesso riportati in spagnolo 
sulla rivista del Club de Periodistas de México – è stato attribuito il 
Premio internazionale di analisi geostrategica, con la motivazione che 
«mette le sue conoscenze di ricercatore e le sue capacità di analisi al 
servizio del pacifismo mondiale, in un’epoca di gravi minacce per 
l’integrità di molte nazioni, quale una delle voci che difendono  la 
ragione e la giustizia». 
Nella presentazione la segretaria del Club  Celeste Sáenz de Miera ha 
evidenziato l’importanza della Dichiarazione di Firenze pubblicata, al 
termine del Convegno internazionale del 7 giugno, dal CNGNN e da Global 
Research, il centro canadese di ricerca sulla globalizzazione diretto 
dal Prof. Michel Chossudovsky 
- Prev by Date: Re: [Disarmo] RISO AMARO
- Next by Date: [Disarmo] Fwd: NoSalvini day martedì 9 luglio al Cara di Mineo
- Previous by thread: Re: [Disarmo] Venezuela: La Germania riconosce Maduro, 1 luglio 2019
- Next by thread: [Disarmo] Fwd: NoSalvini day martedì 9 luglio al Cara di Mineo
- Indice: