[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Fwd: Convegno sui Corpi Civili di Pace
- Subject: Fwd: Convegno sui Corpi Civili di Pace
- From: gianluca carmosino - carta <carmosino at carta.org>
- Date: Wed, 22 Jun 2011 15:20:36 +0200
- Sender: carmosino.carta at gmail.com
Cari, se avete relazioni o articoli legati al convegno inviateceli, per pubblicarli su carta.org. Un saluto Gianluca Carmosino, CARTA >Comune di Vicenza >Assessorato alla Famiglia e alla Pace >IPRI - Rete CCP > >LA PREVENZIONE DEI CONFLITTI ARMATI > E >LA FORMAZIONE DEI CORPI CIVILI DI PACE > >Convegno > >Vicenza >3-5 giugno 2011 > > > > > >Ragioni del Convegno > >Attualmente i governi di tutti gli stati del mondo non spendono quasi >niente per prevenire le guerre, ma sprecano moltissimo denaro per >provocarle e combatterle. Secondo esperti dell'IPRI-Rete CCP, ad ogni >10.000 € che si spendono per risolvere i conflitti con i mezzi miliitari >corrisponde solo 1 € per la loro prevenzione con mezzi pacifici e nonviolenti. >La costruzione di una nuova base americana al “Dal Molin†e >l’insediamento previsto di AFRICOM (U.S. Army Africa Command), fanno >della città di Vicenza una vera e propria “cittadella militare†, con >un importante ruolo strategico sulla scena internazionale. Giustamente la >comunità vicentina si è allarmata e ha voluto far sentire la sua voce. >Dal 2006 la resistenza alla costruzione della nuova base ha visto >moltissimi cittadini, gruppi, partiti, associazioni, la stessa >Amministrazione comunale, impegnati in diverse azioni di sensibilizzazione >e protesta. L’indizione per il 5 ottobre 2008 di una consultazione >popolare da parte del sindaco, trasformata dopo il divieto governativo in >consultazione popolare autogestita, ha visto la partecipazione spontanea >di circa 24 mila cittadini di Vicenza. Di questi, 23.050 dichiararono >sulla scheda il loro No alla base, restando però del tutto inascoltati. >Tutto questo ha fatto riflettere. Gli studiosi di risoluzione dei >conflitti pensano che la difesa di un territorio e di una popolazione >possa essere attuata attraverso strumenti diversi da quelli militari. Se >cerchiamo dei mezzi più efficaci per evitare le guerre dobbiamo studiare >i contesti conflittuali, prevedere e prevenire i conflitti armati, >incominciare a progettare nuove strutture coerenti con il bisogno di pace, >addestrare e formare personale esperto nella risoluzione nonviolenta dei >conflitti. >Allora nelle nostre città vedremmo meno caserme, meno basi militari e >più centri per la risoluzione nonviolenta dei conflitti, campus per la >formazione dei corpi civili di pace. >Per queste ragioni si è scelta Vicenza come sede di un convegno nazionale >che ha lo scopo di iniziare a progettare concretamente questa alternativa. >Il convegno è proposto dall'Assessorato alla Pace del Comune di Vicenza >congiuntamente all’Associazione IPRI-Rete CCP (Istituto di Ricerche per >la Pace Italiano – Rete Corpi Civili di Pace) e si avvale della >collaborazione del Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizi sui >Diritti della Persona e dei Popoli dell’Università di Padova e di >Transcend. A Peace Developement Environment Network, fondato da Johan Galtung. > >PROGRAMMA > >Venerdì 3 giugno ore 21 >Odeo del Teatro Olimpico - Stradella del Teatro Olimpico 8 -Vicenza > >Tavola rotonda >(aperta al pubblico) >LA PREVENZIONE DEI CONFLITTI ARMATI: >L’ALTERNATIVA DEI CORPI CIVILI > >Modera e introduce : >Giovanni Giuliari (Assessore alla Pace - Comune di Vicenza) >Relatori: >Nanni Salio (Coordinatore del Centro Studi Sereno Regis di Torino, del >Direttivo IPRI-Rete CCP) >Antonio Papisca (Cattedra UNESCO “Diritti umani, democrazia, pace†) >Falco Accame (Ammiraglio in pensione) >Mao Valpiana (Movimento Nonviolento) > >Invitati: rappresentanti di istituzioni, partiti, associazioni, cittadini >interessati. > > > >Sabato 4 giugno >Istituto San Gaetano - Via Mora 57 > >Seminario di studio >Un Centro per la previsione e prevenzione dei conflitti armati e per la >formazione di Corpi >Civili di Pace: Vicenza, un luogo ideale? > >(Per partecipare al Seminario e ai gruppi di lavoro di Sabato 4 giugno è >necessaria l'iscrizione utilizzando il modulo allegato) > >Mattino ore 9-13 >Ore 9.00 - Iscrizione dei partecipanti e consegna delle cartelle di lavoro. >Ore 9.30 - Alberto L'Abate (Presidente IPRI-Rete CCP). >Relazione introduttiva al seminario. >Ore 10.00 - Alberto Capannini (Operazione Colomba). >Un'esperienza di intervento civile nonviolento: Operazione Colomba. > >Ore 10.15 - Giovanni Grandi (Vice-presidente Commissione Ministeriale per >la Difesa Civile e Nonviolenta): >Un progetto sperimentale. >Ore 10.30 - Interventi. Sono invitate, oltre alle organizzazioni aderenti >all’IPRI-Rete CCP: la Banca Etica, la Campagna per l'Obiezione di >Coscienza alle spese militari e la DPN, il Tavolo degli Interventi Civili >di Pace, Emergency, Mani Tese, Medici senza Frontiere, Libera, Donne in >Rete per la Pace, Donne in nero, Operazione Colomba, Mondo senza Guerra, >Peace Brigades International Italia, Un ponte per e altre organizzazioni >che operano nel “Peace Making†e nel “Peace Building†. >Ore 12.30 - Conclusioni > >Pomeriggio ore 15.00-19.30 >Istituto San Gaetano - Via Mora 57 > >Gruppi di lavoro > >Progettiamo un Centro per la previsione >e prevenzione dei conflitti > >Dopo le relazioni introduttive i partecipanti si dividono in tre gruppi di >discussione, ognuno animato da un facilitatore. > >Primo gruppo: >Le Scuole di Pace. Approfondimenti teorici: finalità , compiti, programmi, >metodologie formative, strumenti didattici, ecc. >Relazione introduttiva di Nanni Salio >Facilitatore: Gianmarco Pisa > >Secondo gruppo: >Le Scuole di pace. L’organizzazione: progettazione, costi, >finanziamenti, spazi, gestione, personale, formatori, docenti, >ricercatori, laboratori, lavoro sul campo, ecc. >Relazione introduttiva di Salvatore Saltarelli >Facilitatore: Gianni D’Elia > >Terzo gruppo: >I corpi civili di pace: il ruolo delle donne. >Relazione introduttiva di Raffaella Lamberti >Facilitatrice: Maria Carla Biavati >Ore 19.00 - Relazioni conclusive dei tre gruppi > > >Domenica 5 giugno > >Odeo del Teatro Olimpico - Stradella del Teatro Olimpico 8 - Vicenza > > >Ore 10.30 - Saluti: >Achille Variati (Sindaco di Vicenza) >Giovanni Giuliari (Assessore alla Pace) > >Ore 11-12 - Lectio magistralis >di Johan Galtung: > >Necessità e importanza >di un Centro >per la prevenzione dei conflitti armati > >12.00-13.00 - Discussione generale e conclusioni > > > >Domenica pomeriggio >Casa per la Pace >Contrà Porta Nova 2 - Vicenza > >Ore 15.00 -17.30 >Assemblea Organizzativa riservata ai soci >dell’IPRI-Rete CCP > >Relazioni introduttive della Presidenza e della Segreteria. Discussione >generale sulle attività in corso e sulle attività programmate. Elezione >delle nuove cariche. > >Organizzazione: > >Casa per la Pace, Associazione 5 ottobre, Vicenza 2020, MIR, Movimento >Nonviolento, Tavolo della Consultazione. > > >INFO: > >Segreteria del Convegno: > >Casa per la Pace >Contrà Porta Nova 2 -36100 Vicenza >tel. 0444 327395 / cell. 335 6429807 (Francesco) >e-mail: <mailto:casaperlapace at gmail.com>casaperlapace at gmail.com > > > >__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database >delle firme digitali 6138 (20110520) __________ > >Il messaggio è stato controllato da ESET NOD32 Antivirus. > ><http://www.nod32.it>www.nod32.it >Allegato Rimosso
- Follow-Ups:
- Re: Fwd: Convegno sui Corpi Civili di Pace
- From: Ezio Andretti <ezio44andretti at yahoo.it>
- Re: Fwd: Convegno sui Corpi Civili di Pace
- References:
- Re: Convegno sui Corpi Civili di Pace
- From: Valerio Gennaro <valerio.gennaro at istge.it>
- Re: Convegno sui Corpi Civili di Pace
- Prev by Date: Re: Convegno sui Corpi Civili di Pace
- Next by Date: Re: Fwd: Convegno sui Corpi Civili di Pace
- Previous by thread: Re: Convegno sui Corpi Civili di Pace
- Next by thread: Re: Fwd: Convegno sui Corpi Civili di Pace
- Indice: