GUERRE & PACE - Dal 1993 rivista di informazione internazionale alternativa
Pensando di fare cosa gradita segnaliamo l'uscita del n. 160 di G&P, dedicato alla Cina
![]()
|
![]() |
|
Volendo utilizzare una consueta citazione cinematografica verrebbe banalmente da scrivere che “la Cina è vicina”, ma questa ormai è una definizione, oltre che abusata, troppo ristretta, perché la Cina è dappertutto, dal punto di vista politico, economico e in molti casi anche culturale.
Forse parlare di un “oscuro oggetto del desiderio” sarebbe più adatto, visto che sono in molti, spesso insospettabili, a sognare di “fare come in Cina”: imprenditori ed economisti neoliberali affascinati da una crescita di profitti e rendite per loro inimmaginabile; politici di entrambi gli schieramenti pronti a favorire ogni tipo di scambio commerciale con la Cina - ovviamente sollevando ipocritamente qualche protesta a bassa voce sul mancato rispetto dei diritti umani; qualche esponente di una sinistra “radicale” orfano di qualche modello e pronto a salutare con favore il “socialismo” cinese e il ruolo dello stato nell’economia.
In questo nostro monografico abbiamo cercato di indagare le contraddizioni della politica - internazionale, economica, sociale - di un paese che è sempre più presente nelle diverse regioni del pianeta e ovunque riesce a essere un protagonista fondamentale con il quale tutti i governi (e non solo) devono fare i conti.
....continua la lettura su www.guerrepace.org
|
| |
| |
SOMMARIO |
| |
|
3 |
Monografico |
Presentazione monografico |
Piero Maestri |
| 4 |
Monografico |
Un nuovo modello? |
Au Loong Yu |
| 10 |
Monografico |
La risposta alla crisi globale |
David Whitehouse |
| 13 |
Monografico |
Conseguenze sociali del mercato |
Martin Hart- Landsberg |
| 16 |
Monografico |
Un paese, due classi operaie |
Virginia de la Siega |
| 18 |
Monografico |
Lavoratori in sciopero |
Piero Maestri |
| 20 |
Monografico |
Dialettica sindacale |
| 22 |
Monografico |
La lunga corsa |
Angela Pascucci |
| 25 |
Monografico |
Africa, la grande contesa (a.p.) |
| 25 |
Monografico |
La scoperta dell’America (a.p.) |
| 26 |
Monografico |
Medio Oriente o degli equilibrismi (a.p.) |
| 27 |
Monografico |
Russia e Asia centrale, gioco ad alto rischio (a.p.) |
| 28 |
Monografico |
Sud Est asiatico: petrolio e nuove alleanze (a.p.) |
| 29 |
Monografico |
Rassicurazione strategica |
Peter Lee |
| 33 |
Monografico |
Capitalismo e crisi |
Martin Hart-Landsberg |
| 36 |
Monografico |
Spesa militare: necessità o minaccia? |
Sean Chen e John Feffer |
| 41 |
Monografico |
“Nuova sinistra” e alternativa |
Lance Carter |
| |
|
|
|
| 45 |
Oltre monografico |
La rivoluzione dell’acqua |
Marco Bersanii |
| 48 |
Oltre monografico |
Privi di classe |
Bruno Ciccaglione |
| 51 |
Oltre monografico |
De Gennaro: a Ps a Finmeccanica |
Gigi Malabarba |
| 54 |
Oltre monografico |
Il nuclerare non ci serve |
Angelo Baracca |
| 57 |
Oltre monografico |
Sicurezza nucleare all’italiana (a.b.) |
| 58 |
Oltre monografico |
Razzismo padano |
Walter Peruzzi |
| 61 |
Oltre monografico |
Anche la Patria dei diritti contro i Rom (Gianluca Paciucci) |
| 62 |
Recensioni |
di Gianluca Paciucci |
|
|
Costo del numero monografico CONTRADDIZIONI CINESI è di euro 8 (comprensivo delle spese di spedizione)
L’abbonamento annuo -5 numeri- costa euro 40,00.
Il versamento va effettuato ccp 24648206 intestato GUERRE E PACE, MILANO.
Per richiedere una copia, arretrati o info scrivi a guerrepace at mclink.it
|
|
PRIVACY E NOTE LEGALI - Questo messaggio Le arriva perché abbiamo reperito il suo indirizzo elettronico da precedenti campagne, direttamente da un messaggio che ci aveva precedentemente inviato o da un messaggio che ha reso pubblico il suo indirizzo di posta elettronica. Rispettiamo la vigente normativa sulla privacy (L. 675/96 e successive modifiche-integrazioni), quindi, in ottemperanza alla direttiva europea sulle comunicazioni on-line (direttiva 2000/31/CE), se non desidera ricevere ulteriori informazioni e/o se questo messaggio lo ha disturbato, se Le giunge per errore o non desidera riceverne più in futuro, risponda ad esso chiedendo la cancellazione dalla lista.
Per non ricevere ancora questa newsletter Cliccare qui |
|