[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
R: INDUSTRIA BELLICA:E'TEMPO DI RICONVERTIRE. Invito all'incontro del 29/11
- Subject: R: INDUSTRIA BELLICA:E'TEMPO DI RICONVERTIRE. Invito all'incontro del 29/11
- From: "gianonis at tin.it" <gianonis at tin.it>
- Date: Tue, 29 Nov 2005 22:55:48 +0100 (GMT+01:00)
Cara deputata Deiana, spero che non vorrai riconvertire le rampe di
lancio dei missili a Capo S.Lorenzo e facenti parte del PISQ, in quanto
quei lanci sono probabilmente la causa delle anomalie genetiche degli
abitanti e degli animali. I missili devono sparire dalla Sardegna, in
quanto missili e non perchè li utilizzano i militari o nel futuro i
civili. A si biri in paris e in paxi Giancarlo Nonis
----Messaggio
originale----
Da: deiana_e at camera.it
Data: 29-nov-2005 4.59 PM
A:
<disarmo at peacelink.it>
Ogg: INDUSTRIA BELLICA:E'TEMPO DI
RICONVERTIRE. Invito all'incontro del 29/11
alenat@internet
Partito
della Rifondazione Comunista
Direzione nazionale
INVITO
INDUSTRIA
BELLICA : E' TEMPO DI RICONVERTIRE -SOLO LA PACE E' UN BUON
INVESTIMENTO
Martedì 29 novembre, a Roma, dalle ore 11 alle ore
13.30 presso l'ex-hotel
Bologna via di Santa Chiara n.5, organizzato
dal Dipartimento Pace del Prc
e dai gruppi parlamentari di Camera e
Senato, si svolgerà un incontro sul
tema: "Una legge per la
riconversione dell'industria bellica. Come
difendere i posti di lavoro,
valorizzare competenze industriali e
tecnologiche scegliendo la pace e
il disarmo."
L'industria bellica è da sempre un "terreno di frontiera"
dove il diritto
al posto di lavoro e quello alla pace appaiono in forte
contrapposizione.
Le forze dell'Unione, il movimento operaio e quello
pacifista, devono
ribaltare questa apparente inconciliabilità ed
accettare la sfida. Le
competenze tecnologiche e scientifiche oggi
usate per costruire strumenti
di morte possono essere messe al servizio
dell'umanità, per la prevenzione
dei disastri ambientali, per la
sicurezza nei trasporti pubblici ed in
altri settori. La riconversione
è possibile e necessaria ma ha bisogno di
due presupposti : una forte
volontà di pace e un quadro legislativo che la
consenta mantenendo e
addirittura ampliando i posti di lavoro.
Ne vogliamo discutere insieme
parlamentari, sindacalisti, lavoratori ed
esponenti del movimento
pacifista.
Coordina: Alfio Nicotra, responsabile nazionale
dipartimento Pace Prc
Introduce Sen.Francesco Martone, conclude On.
Elettra Deiana, (Primi
firmatari del DDL.)
Partecipano: Alessandra
Mecozzi, Gianni Alioti, Piero Maestri Giorgio
Beretta, Gianni Alasia,
Francesco Vignarca, Giulio Marcon, Riccardo Troisi,
Alberto Castagnola,
Luciano Bertozzi, Lisa Clark, Sergio Andreis, Elio
Pagani, Anna Pizzo,
Sveva Haertte,Paola Barassi
--
Mailing list Disarmo
dell'associazione PeaceLink.
Per ISCRIZIONI/CANCELLAZIONI: http://www.
peacelink.it/mailing_admin.html
Archivio messaggi: http://www.peacelink.
it/webgate/disarmo/maillist.html
Area tematica collegata: http://italy.
peacelink.org/disarmo/index.html
Si sottintende l'accettazione della
Policy Generale:
http://www.peacelink.
it/associazione/html/policy_generale.html
- Prev by Date: Re: INDUSTRIA BELLICA:E'TEMPO DI RICONVERTIRE. Invito all'incontro del 29/11
- Next by Date: Re: INDUSTRIA BELLICA:E'TEMPO DI RICONVERTIRE. Invito all'incontro del 29/11
- Previous by thread: Re: INDUSTRIA BELLICA:E'TEMPO DI RICONVERTIRE. Invito all'incontro del 29/11
- Next by thread: Cagliari è senza piano di emergenza nucleare?
- Indice: