[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
[Diritti] Quanti hanno dovuto rinunciare a curarsi in Italia?
- Subject: [Diritti] Quanti hanno dovuto rinunciare a curarsi in Italia?
- From: Alessandro Marescotti <a.marescotti at peacelink.org>
- Date: Sun, 14 Sep 2025 15:26:32 +0000
Nel 2024 quasi 6 milioni di persone, circa un decimo della popolazione italiana, hanno dovuto rinunciare a curarsi perché i tempi di attesa per esami e visite sono troppo lunghi o perché fare i controlli costa troppo. Dopo la pandemia la quota di popolazione costretta a rinunciare alle cure è sempre cresciuta, ma tra il 2023 e il 2024 l’aumento è stato più marcato rispetto all’andamento degli ultimi anni: nel 2023 le persone che rinunciavano erano il 7,5 per cento del totale, nel 2024 il 9,9.