[Diritti] PeaceLink entra a far parte di THE CIVICS: una rete europea per l’educazione civica
- Subject: [Diritti] PeaceLink entra a far parte di THE CIVICS: una rete europea per l’educazione civica
- From: Alessandro Marescotti <a.marescotti at peacelink.org>
- Date: Mon, 28 Apr 2025 18:29:34 +0200
PeaceLink annuncia la sua partecipazione a THE CIVICS, una rete europea che sostiene cittadini ed educatori civici.
THE CIVICS si propone di rafforzare le competenze democratiche e di cittadinanza attiva.
Con sedi a Bonn, Sofia e Zagabria, il network promuove iniziative di formazione e confronto dedicate a chi si impegna per una società più giusta, consapevole e partecipata. Essere parte di questa rete rappresenta per PeaceLink un'importante opportunità di crescita e di collaborazione internazionale.
Le attività più recenti di THE CIVICS sono diverse.
L'apertura delle iscrizioni al NECE Festival 2025: "HOPE", un evento che celebrerà le buone pratiche di educazione civica e partecipazione democratica.
La call per il laboratorio NECE su alfabetizzazione finanziaria ed economica, che si terrà a Bratislava: un’occasione per capire meglio come l'economia incide sulla cittadinanza.
Il laboratorio NECE su come lavorare nei gruppi conflittuali previsto a Sarajevo: una sfida educativa urgente per promuovere il dialogo in contesti difficili.
La sessione NECE Campus su come amplificare l'attivismo digitale nell'educazione civica, per rendere l'uso della rete un potente strumento di trasformazione sociale.
PeaceLink, da sempre impegnata nella promozione della cittadinanza attiva, della pace e della giustizia ambientale, ha aderito a THE CIVICS a livello europeo, portando i suoi valori di apertura, nonviolenza e dialogo.
Per maggiori informazioni su THE CIVICS e per partecipare alle iniziative, è possibile visitare il sito ufficiale: http://thecivics.eu/
- Prev by Date: [Diritti] Chi chiede asilo torna in Italia: l’accordo con Tirana è carta straccia | il manifesto
- Next by Date: [Diritti] Chiara Castellani a Taranto: "La mia missione in Congo"
- Previous by thread: [Diritti] Chi chiede asilo torna in Italia: l’accordo con Tirana è carta straccia | il manifesto
- Next by thread: [Diritti] Chiara Castellani a Taranto: "La mia missione in Congo"
- Indice: