[Diritti] Le iniziative del Tavolo di coordinamento NOG7



Riceviamo e pubblichiamo

Comunicato stampa

I rappresentanti del G7 a Brindisi  in occasione della cena inaugurale nel castello Svevo giovedì 13 giugno non sono ospiti graditi; la loro è una presenza di guerra, di morte e di distruzione.
Alla  cena di chi affama il mondo con guerre e cambiamenti climatici il “Tavolo di coordinamento NOG7” contrappone in Piazza Vittoria, a partire dalle ore 18, la “Cena dei poveri”, di chi continua a credere in un altro mondo possibile.
Invitiamo tutte e tutti a partecipare giovedì 13 giugno in Piazza Vittoria a Brindisi alle 18 ed al corteo a Fasano il 15 giugno con appuntamento alle ore 15 in Piazza Palmina Martinelli, per dimostrare la contrarietà ai programmi di guerra, di morte e distruzione, dei paesi del G7 .

Alle ore 20 la cena con frise e cous cous, per poi chiudere con la pizzica di Alessandra Bellomo e del suo gruppo.

Nella tre giorni del G7 a Fasano il “Tavolo di coordinamento NoG7” organizza inoltre incontri e discussioni sui temi che discuteranno lor signori a Borgo Egnazia,  i cui contenuti sono diventate   le proteste che stanno attraversando il pianeta; dalle guerre e dal loro uso per riaffermare la superiorità economica degli USA con il supporto della Nato, alla finta lotta ai cambiamenti climatici che ormai ci preparano ad un ulteriore disastro continuando a bruciare combustili fossili, dalla lotta ai poveri alzando muri dappertutto, ad una alimentazione fatta sempre più di chimica e di OGM buona solo per i loro guadagni e comportando gravi danni alla salute. In modo particolare la Nato insieme ai ministri europei parlano di imminente terza guerra mondiale; la Nato chiede all’Italia il ritorno alla leva obbligatoria perché le prossime guerre hanno bisogno di milioni di soldati, la tecnologia non basta; insomma serve carne da cannone.

Hanno già calcolato che il riarmo a livello mondiale  nell’immediato vale 10.000  miliardi di dollari, insomma un ottimo affare.

Di fronte a tutto questo  non riusciamo a comprendere l’entusiasmo delle amministrazioni locali sulla possibilità di accogliere avvenimenti che in un modo o nell’altro sono portatori di disgrazie per l’intero pianeta; noi  continueremo ad opporci strenuamente partecipando alle manifestazioni che ci saranno in Italia per i G7 ministeriali.

Brindisi 07.06.2024
Per il “Tavolo di Coordinamento No G7” Roberto Aprile, Ciccio Lussone, Cosimo Quaranta

www.nog7.it