L'accoglienza umana e rigorosa degl'immigrati. Documento da inviare e diffondere se condiviso
- Subject: L'accoglienza umana e rigorosa degl'immigrati. Documento da inviare e diffondere se condiviso
 - From: "Arrigo Colombo" <arribo at libero.it>
 - Date: Wed, 6 Apr 2011 23:32:09 +0200
 
| 
 Movimento per la società di giustizia e per la 
speranza 
Cari amici il Movimento ha preparato questo documento di proposta per un'immigrazione più regolata e quindi anche più umana; per il quale chiede il vostro aiuto nell'invio e nella diffusione. Il documento può sempre essere fatto proprio o anche modificato. Gli indirizzi: Pres. Giorgio Napolitano, presidenza.repubblica at quirinale.it (d'obbligo nome, cognome, 
indirizzo); Min. Franco Frattini, cdr at esteri.it Min. Roberto Maroni, caposegreteria.ministro at interno.it Segr. Pier Luigi Bersani, segr.bersani at partitodemocratico.it Un saluto fraterno da Arrigo Colombo 
 Movimento per la Società di Giustizia e  per la 
Speranza Lecce Al Presidente Giorgio 
Napolitano ai Ministri Franco Frattini e Roberto 
Maroni al Segretario PD Pier Luigi 
Bersani L’accoglienza umana e rigorosa 
degl’immigrati In questi giorni si è sentita la parola 
“accoglienza”, sempre evitata in passato; ma si tratta di un’accoglienza 
disordinata e caotica, che gl’immigrati stessi contestano, e che rivela una 
totale incapacità di gestire il 
fenomeno. Ne consegue un grave disordine 
sociale. Si chiedono tre 
cose: 1. Lampedusa sia la nostra Ellis 
Island. Vi sia costruito rapidamente, in 
prefabbricato, un Centro di 
controllo, sì che al suo sbarco l’immigrato sia accolto dalle forze 
dell’ordine e sia condotto a questo Centro: a. per la registrazione e il controllo dei 
documenti. Gl’immigrati devono sapere che non potranno essere accolti senza 
documenti. Se ne sono sprovvisti dichiarano la loro identità, ricevono una 
carta provvisoria e si obbligano a richiedere al più presto i documenti in 
patria. Restano intanto in 
stato di semi-detenzione. b. per la visita medica, cui può seguire 
una quarantena o un ricovero sanitario. c. per l’accertamento della condizione di 
profugo o meno; 
dell’intenzione di restare in Italia o passare altrove (questo passaggio sarà organizzato in 
base alle intese con altri stati; avverrà sotto controllo); della professione, delle intenzioni 
e capacità di lavoro. Uscendo dal Centro di controllo 
l’immigrato sarà portato al Centro di accoglienza (rigorosamente custodito dalle forze 
dell’ordine) e lì attenderà le 
ulteriori destinazioni. 2. Al punto in cui siamo l’accesso di altri immigrati 
tunisini dev’essere sospeso. Accordi devono essere presi col governo 
tunisino: per la sospensione delle 
partenze; per una collaborazione economica che crei posti di lavoro in patria affinché abbia fine questa continua emorragia di forze giovanili; Tali accordi 
sono stati presi; ma i finanziamenti economici devono essere gestiti insieme affinché non si disperdano in altre 
iniziative; come spesso avviene. In accordo con tale governo un pattugliamento dev’essere 
disposto per impedire altri esodi. Accordi analoghi devono essere presi con gli altri governi della 
zona. 3. Una trattativa dev’essere avviata con 
altri governi europei – in 
particolare con Francia, Germania, Svizzera – per l’accoglienza di una parte di 
quest’immigrati, specie di quelli che vi hanno già parenti o amici; e che 
saranno scortati e consegnati alle forze dell’ordine di quel 
paese. La Commissione Europea dev’essere sollecitata a un rapido riordino di 
tutta questa materia. Lecce, il 4 aprile 
2011 Per il Movimento il Responsabile                                                                                   Prof. Arrigo 
Colombo Arrigo 
Colombo, Centro interdipartimentale di ricerca sull’utopia, Università di 
Lecce Via 
Monte S.Michele 49, 73100 Lecce, tel/fax 
0832-314160 
 
  | 
- Prev by Date: Fw: Migranti in mare: cari italiani, siamo e siete tutti colpevoli
 - Next by Date: Torino. Bronte a cinePalermo46
 - Previous by thread: Fw: Migranti in mare: cari italiani, siamo e siete tutti colpevoli
 - Next by thread: Torino. Bronte a cinePalermo46
 - Indice: