Darfur, situazione catastrofica: da maggio 1.220 morti per combattimenti e 110.000 nuovi profughi



Associazione per i popoli minacciati / Comunicato stampa in
www.gfbv.it/2c-stampa/2010/100728it.html

Darfur, situazione catastrofica: da maggio 1.220 morti per combattimenti e 110.000 nuovi profughi Il Consiglio di sicurezza discute per un nuovo mandato per le Truppe di pace UNAMID nel Sudan occidentale
Bolzano, Göttingen, 28 luglio 2010

Dopo sette anni di scontri violenti non accenna a migliorare la situazione nel Sudan occidentale e le condizioni di vita della popolazione civile sono sempre più catastrofiche. Da maggio 2010 ad oggi, in soli 3 mesi, sono morte più di 1.221 persone durante combattimenti nel Darfur. Da febbraio 2010 più di 110.000 persone hanno abbandonato le proprie case e sono fuggite dalle violenze mentre gli scontri impediscono un'adeguata assistenza alla popolazione civile e ai profughi.
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) si appella dunque ai paesi 
membri del Consiglio di Sicurezza che giovedì dovranno decidere 
sull'approvazione di un nuovo mandato per i Caschi Blu dell'UNAMID in 
Darfur. L'APM chiede che venga innanzitutto garantita la sicurezza della 
popolazione civile e le truppe non si occupino invece, come chiesto dai 
paesi arabi, principalmente della ricostruzione del paese. In 
particolare l'APM chiede che cessi ogni tolleranza per il reiterato 
ostacolamento del lavoro dell'UNAMID e delle organizzazioni umanitarie 
in generale da parte delle autorità sudanesi.
Negli scorsi mesi le autorità sudanesi hanno sistematicamente impedito 
ai Caschi Blu di svolgere il loro mandato. I voli ricognitori degli 
elicotteri UNAMID, svolti per predisporre un'efficace tutela della 
popolazione civile, continuano ad essere impediti con appositi divieti 
di voli. Tra marzo e giugno 2010 l'UNAMID è riuscita a effettuare solo 
94 voli mentre sono stati annullati i permessi per più di 90 voli. L'ONU 
lamenta già da tempo le crescenti restrizioni imposte dalle autorità e 
infatti, secondo i dati forniti dall'ONU, i divieti di volo imposti 
dalle autorità sudanesi riguardavano in maggio il 21% dei voli UNAMID ma 
hanno raggiunto in giugno il 77% di tutti i voli.
Nel primo semestre 2010 il numero dei morti in Darfur ha sensibilmente 
superato il numero delle vittime del 2009, durante il quale morirono nei 
combattimenti 832 persone. La popolazione del Darfur è profondamente 
delusa dall'operato dell'UNAMID che però, senza un'attrezzatura tecnica 
adeguata e sufficienti mezzi finanziari, può difficilmente garantire la 
tutela della popolazione. Nonostante i cinque elicotteri messi a 
disposizione dal governo etiope continuano a mancare 18 elicotteri senza 
i quali è quasi impossibile controllare una regione, il Darfur, grande 
come la Francia. La questione degli elicotteri dell'UNAMID riflette bene 
la mancanza di interesse della Comunità Internazionale per la situazione 
nel Sudan Occidentale. A tre anni dall'inizio del mandato, alle truppe 
UNAMID continuano a mancare 4.000 soldati e poliziotti per raggiungere 
le 25.987 unità decise nel mandato.
Vedi anche in gfbv.it: www.gfbv.it/2c-stampa/2010/100623it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/2010/100531it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/2010/100527it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/2010/100423it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/2010/100222it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/2010/100208it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/2009/091109it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/2009/090922it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/2009/090618it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/2009/090528it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/2009/090427it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/2009/090304it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/2009/090225it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/2009/090217it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/2009/090116it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/2009/090108it.html | 
www.gfbv.it/3dossier/africa/darfur-it.html | 
www.gfbv.it/3dossier/africa/darfur-man.html
in www: www.justice4darfur.org | www.wantedforwarcrimes.org | [pdf] 
www.gfbv.de/reedit/openObjects/openObjects/show_file.php?type=inhaltsDok&property=download&id=822 
| web.amnesty.org/library/index/engafr541392004 | 
www.hrw.org/doc?t=africa&c=sudan