Scritte su Calabresi. Le menzogne interessate di certa stampa
- Subject: Scritte su Calabresi. Le menzogne interessate di certa stampa
- From: "FAI Torino" <fat at inrete.it>
- Date: Tue, 12 May 2009 16:25:26 +0200
| Scritte su Calabresi. Le 
menzogne interessate di certa stampa Ce lo aspettavamo. Niente 
da dire. Ci aspettavamo che certa stampa avrebbe usato a proprio comodo pacchi 
esplosivi e ordigni nei cassonetti dell’immondizia firmati con una sigla 
identica alla nostra. Pacchi e ordigni che mettono a repentaglio, al di là delle 
roboanti dichiarazioni che li accompagnano, solo l’incolumità di ignari ed 
innocenti passanti, impiegati delle poste, segretarie e spazzini. Merda. Senza 
se e senza ma. Trasformare delle semplici 
scritte sui muri in atto eversivo, terroristico, mescolare sapientemente nel 
medesimo articolo il nostro gruppo, la Federazione Anarchica Torinese – FAI, con 
le strutture dell’avanguardismo militarista, è un’operazione che ha il solo 
scopo di nascondere le ragioni di quelle scritte. Ma non solo. Mestare nel 
torbido serve a preparare il terreno per qualche operazione giudiziaria che 
tappi la bocca a chi non si presta, lo ribadiamo, “all’equiparazione tra vittime 
e carnefici fatta da Giorgio Napolitano. Unire nella stessa cerimonia la vedova 
di Pino e quella del suo assassino, il commissario Luigi Calabresi, è il segno 
di una storia che si vuol chiudere all’insegna di una pacificazione impossibile, 
vergognosa, inaccettabile.”  Non è un caso che su 
Repubblica si intervisti uno come Maurizio Laudi, che ancora pontifica sugli 
anarchici, dopo aver distrutto la vita di Edoardo Massari e Soledad Rosas, 
imprigionati con accuse gravissime, poi rivelatesi un castello di carte. Peccato 
che quando il teorema Laudi è caduto i due anarchici fossero morti suicidi in 
carcere. Politici e media vogliono 
che cali il silenzio sulle stragi di Stato che hanno insanguinato l’Italia per 
oltre un decennio, assassinando decine di persone da piazza Fontana alla 
stazione di Bologna. Per non dire dei compagni ammazzati nelle piazze dalla 
polizia. Oggi è il 12 maggio. In un altro 12 maggio, quello del ’77, in un 
corteo a Roma Giorgiana Masi muore sotto i colpi di un poliziotto. 
 A quarant’anni dalla strage 
di piazza Fontana e dall’assassinio di Giuseppe Pinelli nei locali della 
questura di Milano il copione è sempre lo stesso. Gli anarchici sono stupidi e 
criminali, il perfetto capro espiatorio per la strage che lo Stato organizzò per 
frenare l’onda lunga delle lotte che a scuola e in fabbrica avevano messo a dura 
prova un sistema politico e sociale di sfruttamento e oppressione. 
 L’operazione fatta da 
Napolitano, l’accostare il durissimo scontro sociale del Sessantotto e 
Sessantanove con l’avanguardismo militarista delle formazioni armate, serviva 
ieri e serve ancor più oggi a criminalizzare le lotte sociali. 
 Lo Stato cerca di assolvere 
se stesso, con un’operazione che, lungi dal chiarire le responsabilità, le 
seppellisce in un mare di retorica.  “L’umana pietà per i morti, 
per tutti i morti, non può mutare di segno allo scontro irriducibile che, in 
quegli anni, contrappose sfruttati e sfruttatori, oppressi ed oppressori, servi 
dello Stato e suoi irriducibili nemici.”  Lo stesso scontro che oggi 
come allora trova gli anarchici nelle strade, nei quartieri, nelle scuole, nelle 
fabbriche a fianco di chi lotta per la giustizia sociale e per la libertà. 
 Federazione Anarchica 
Torinese – FAI Corso Palermo 46 Torino – 
la sede è aperta ogni giovedì dalle  338 
6594361 | 
- Prev by Date: A proposito di internet, regole e morale - dalle nostre News in www.associazionevittimearmielettroniche-mentali.org
- Next by Date: Fwd: Fermare il Referendum totalitario !!!
- Previous by thread: A proposito di internet, regole e morale - dalle nostre News in www.associazionevittimearmielettroniche-mentali.org
- Next by thread: Fwd: Fermare il Referendum totalitario !!!
- Indice: