Torino. Primo Maggio: spezzone rosso e nero
- Subject: Torino. Primo Maggio: spezzone rosso e nero
 - From: "FAI Torino" <fat at inrete.it>
 - Date: Wed, 29 Apr 2009 11:54:53 +0200
 
| 
 Torino. Primo Maggio: 
spezzone rosso e nero Saremo al corteo con uno 
spezzone rosso e nero.  Appuntamento alle 
 Seguirà il consueto pranzo 
del Primo Maggio con canti e festa.  Ci si trova dopo il corteo 
in corso Palermo 46.  Per prenotarsi per il 
pranzo: 338 6594361; mail fai_to at inrete.it Contro lo Stato e il 
capitale Azione 
diretta! Cosa festeggiare il Primo 
Maggio?  Il lavoro che c’è, il 
lavoro che non c’è, il fatto che si debba lavorare per vivere, il fatto che 
alcuni attraversino il mare a rischio della vita per venire a lavorare “qui da 
noi” e farsi sfruttare? Festa del Lavoro, Festa dei Lavoratori, festa dello 
sfruttamento?  In un tempo in cui chi 
lavora è chiamato a pagare l’ennesima crisi del capitalismo con disoccupazione, 
tagli ai servizi, maggior flessibilità, in una parola: con più povertà; in un 
tempo come questo, il Primo Maggio può e deve essere un giorno in cui ci si 
ferma a pensare a quanto siano contrapposti e lontani gli interessi dei padroni 
e dei lavoratori, degli sfruttati e degli sfruttatori. 
 Quanto della crisi attuale 
è frutto della favola ipocrita, della mistificazione, che vi siano comuni 
interessi tra lavoro e capitale? Anziché nemici implacabili, lavoro e capitale 
sarebbero alleati nell’interesse “comune” del paese, della “nazione”: quindi se 
le cose van male bisogna portare pazienza e non disturbare il manovratore; se le 
cose van bene, non bisogna pretendere troppo perché, non si sa mai, a tirarla 
troppo la corda poi si spezza e avanti con queste 
sciocchezze. Davanti alla cruda verità 
che il capitale si basa sull’impoverimento del lavoro e della natura; davanti al 
fallimento dei progetti politici che volevano vender la favola della 
“partecipazione democratica” mantenendo inalterato un sistema basato sulla 
schiavitù legalizzata del lavoro salariato; davanti al ruolo spudoratamente 
asservito agli interessi dei padroni di troppo sindacalismo, sindacalismo che è 
diventato un mestiere come altri, burocratico e ripiegato su se stesso, sempre 
teso a rafforzare la propria organizzazione, anziché a fare gli interessi dei 
lavoratori; davanti ad un governo fascista, clericale, servo degli interessi dei 
padroni al punto da attaccare ogni giorno il salario, la sicurezza, il diritto 
di sciopero; ebbene, davanti a tutto questo, i lavoratori non possono più 
delegare ad alcuno la loro difesa, perché dovrebbe essere ormai chiaro che è 
proprio nel meccanismo della delega il punto nodale della debolezza del lavoro 
davanti al capitale.  Davanti all’aggressività 
del capitale, chi non alza la testa e lotta in prima persona, è destinato a 
soccombere, ad indietreggiare ogni giorno di un passo, sempre più stanco, solo, 
sfruttato. Nessun lavoratore deve pensare di essere solo: è questa la 
solidarietà tra gli sfruttati, che è la loro arma più potente e più temibile per 
l’avversario, non per nulla da sempre cercano la divisione, il tradimento, la 
solitudine. Solidarietà tra gli sfruttati, proprio oggi, con la crisi che sembra 
voler spingere ciascuno a guardare solo ai propri vicini interessi. Solidarietà 
tra gli sfruttati, tra italiani e stranieri, contro la guerra tra poveri che 
piace tanto a governo e padroni.  Il nemico è uno solo per 
tutti ed è chi sfrutta il lavoro altrui.  Senza mediazioni, azione 
diretta contro lo stato e il capitale, per un mondo di liberi ed eguali qui ed 
ora. Oggi. Prossimi 
appuntamenti: Martedì 12 maggio ore 21 
 in corso Ferrucci 
65a Anarchici contro il Muro 
 Incontro con l’anarchico 
israeliano Ury Gordon  Azioni dirette, 
manifestazioni, solidarietà attiva ai palestinesi in lotta contro il muro 
dell’apartheid.  La resistenza ai 
bombardamenti e all’occupazione di Gaza tra lotta popolare e repressione 
statale. Federazione Anarchica 
Torinese – FAI Corso Palermo 46 Torino – 
la sede è aperta ogni giovedì dalle  338 
6594361  | 
- Prev by Date: Torino. Presidio dei lavoratori ex CGS giovedì 30
 - Next by Date: Fwd: Superstizione del contagio / Peste Suina e Porco-Economia
 - Previous by thread: Torino. Presidio dei lavoratori ex CGS giovedì 30
 - Next by thread: Fwd: Superstizione del contagio / Peste Suina e Porco-Economia
 - Indice: