[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Un grave atto di vandalismo
- Subject: Un grave atto di vandalismo
- From: "camillo.coppola at tin.it" <camillo.coppola at tin.it>
- Date: Fri, 15 Aug 2008 23:09:32 +0100 (GMT+01:00)
----- Original Message -----
From: Camillo COPPOLA
To: La Città del
Sole ; Ciro Biondi
Sent: Friday, August 15, 2008 9:43 PM
Subject: Re:
Un grave atto di vandalismo
E... si, troppe coincidenze!
La
puzza di bruciato,i servi sciocchi del potere,l'hanno lasciata proprio
nei fatti così come si sono svolti.
I manipoli dei bivaccatori che
cingono d'assedio le istituzioni,sono incoraggiati dal momento storico
pregno di profonde contraddizioni.
In primis gli pseudo riformisti,
queste malefiche ombre cinesi che appaiono per quel che non sono,essi
sono la genesi di questo mostro crescente.
Un abbraccio a Sergio.
Camillo
COPPOLA e Mena PUGLISI
----- Original Message -----
From: La
Città del Sole
To: Ciro Biondi
Sent: Friday, August 15, 2008 9:08 PM
Subject: Un grave atto di vandalismo
Nelle prime ore del mattino del
13 agosto il magazzino delle Edizioni La Città del Sole è stato oggetto
di una grave azione di effrazione, furto e devastazione.
Ad una prima
sommaria ricognizione nell’indescrivibile caos in cui è stato lasciato
il luogo, è apparso evidente che l’intento delinquenziale degli autori
era finalizzato al danneggiamento della casa editrice piuttosto che
alla sottrazione di beni. Infatti, insieme con la documentazione
amministrativa – relativa alle spedizioni e alla movimentazione del
magazzino – l’azione vandalica si è concentrata sui titoli di più
recente pubblicazione e, tra questi, soprattutto su quelli di contenuto
politico-culturale più qualificato. Centinaia e centinaia di volumi
sono stati distrutti o irrimediabilmente danneggiati, mentre soltanto
poche copie, apparentemente di un solo titolo – “stranamente” il Volume
XXII delle Opere complete di Marx ed Engels – sono state asportate.
Altra circostanza singolare per un furto con scasso è che anche le
attrezzature tecniche di un qualche valore non sono state rubate ma
distrutte.
Non abbiamo, al momento, alcun elemento concreto per
precisare e indirizzare i legittimi sospetti che si sia trattato di un’
iniziativa volta a danneggiare e intimidire pesantemente la nostra
iniziativa editoriale in un momento particolare della sua crescita in
cui, con la pubblicazione di alcuni titoli – e, in particolare, con la
continuazione delle Opere complete di Marx ed Engels –, è stato
precisato con chiarezza il ruolo che la casa editrice può e vuole
assumere nel dibattito politico-culturale e nelle dinamiche della
società contemporanea.
Una circostanza, tuttavia, merita di essere
verificata: giovani abitanti del quartiere hanno riferito di aver
tempestivamente avvertito le forze di polizia di quanto stava accadendo
senza che la segnalazione avesse alcun seguito. Sarebbe grave e
significativo che, mentre – in nome di una fantomatica “sicurezza” –
vengono distratte risorse preziose alla ricerca, alla formazione e alle
politiche sociali, con la militarizzazione del territorio e l’
istituzione di ronde con l’impiego anche dell’esercito, le “forze dell’
ordine” ritengano di non procedere neppure ad una verifica della
segnalazione di un possibile reato.
In ogni caso questa azione
delinquenziale, se ci ha molto pesantemente danneggiato, non ci farà
certamente deviare dalla nostra linea di politica editoriale.
15
agosto 2008
Le Edizioni La Città del Sole
- Prev by Date: novità: intervista esclusiva a Abu Ahmad Fouad membro uf ficio politico del FPLP e pubblicazione atti del convegno sulle foibe
- Next by Date: SACCO E VANZETTI
- Previous by thread: novità: intervista esclusiva a Abu Ahmad Fouad membro uf ficio politico del FPLP e pubblicazione atti del convegno sulle foibe
- Next by thread: SACCO E VANZETTI
- Indice: