[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
casa editrice Ediesse - Newsletter febbraio 08
- Subject: casa editrice Ediesse - Newsletter febbraio 08
- From: "ediesse_pagani" <ediesse_pagani at yahoo.it>
- Date: Sat, 16 Feb 2008 11:34:48 +0100
Casa editrice
Ediesse. Via dei Frentani 4A - 00185 Roma
Tel 06 44870286, Fax 06 44870335, e-mail
<mailto:ediesse at cgil.it>ediesse at cgil.it
<http://www.ediesseonline.it>www.ediesseonline.it
Newsletter
Febbraio 2008
IN LIBRERIA dal 15 febbraio
Collana Saggi
Alberto Avio
<http://www.ediesseonline.it/asp/libro.asp?id=457>VECCHIAIA E LAVORO
<http://www.ediesseonline.it/asp/libro.asp?id=457>Tra solidarietà e
corrispettività
Il volume ripercorre l’evoluzione legislativa della pensione di vecchiaia,
dalla fine dell’Ottocento a oggi, con l’obiettivo di individuare i principi
fondanti dell’istituto e verificarne la loro coerenza con il dettato
costituzionale. Dalla pensione retributiva alla perequazione delle
prestazioni, dalla cumulabilità alla pensione minima, il percorso tracciato
da Alberto Avio attesta la necessità di una ridefinizione dell’istituto
pensionistico che affermi il primato del principio di solidarietà sulla
giustizia commutativa.
Collana Materiali
Furio Bednarz e Roberto Pettenello (a cura di)
<http://www.ediesseonline.it/asp/libro.asp?id=456>CONTRATTARE E VALUTARE LA
FORMAZIONE
<http://www.ediesseonline.it/asp/libro.asp?id=456>Il caso di Fondimpresa
I fondi interprofessionali, nati e gestiti dalle parti sociali da soli tre
anni, si avviano a rappresentare il bacino di intervento principale per la
formazione continua italiana. Un ruolo sociale pubblico di enorme rilievo,
di fondamentale importanza per i lavoratori, le imprese e lo sviluppo del
paese. L’esperienza di Fondimpresa, il più grande dei fondi
interprofessionali costituito da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria, aiuta a
definire i compiti che spettano a ciascuno dei diversi attori per fare del
diritto alla formazione per tutti un potente strumento di civiltà e di
sviluppo del paese.
Saggi di: Asfoco, Bednarz, Bignami, Bozzoli, Carrera, Mirabile, Ruggerini.
Riviste
<http://www.ediesseonline.it/asp/libro.asp?id=454>LA RIVISTA DELLE
POLITICHE SOCIALI N.4-07
<http://www.ediesseonline.it/asp/libro.asp?id=454>Ristratificazione
sociale. Lavori, redditi, habitus
Gli effetti della transnazionalità sui sistemi economici, produttivi,
occupazionali e sui regimi sociali, hanno determinato la ricollocazione
dei gruppi lavorativi e sociali in posizioni diverse dell’economia e della
società, modificando e inasprendo le disuguaglianze. Il nuovo numero di Rps
è interamente dedicato a questa tematica complessa. Il saggio introduttivo
di Colin Crouch propone l’apertura di una nuova agenda di ricerca che
analizzi i modelli di disparità; nella prima sezione del fascicolo, un
focus sulla percezione del malessere italiano e uno studio sulla cosiddetta
“questione salariale”; nella seconda sezione, contributi di taglio
sociologico analizzano sotto vari profili i processi di ristratificazione
sociale in atto.
APPUNTAMENTI
<http://www.ediesseonline.it/asp/libro.asp?id=210>ISTRIA RISCOPERTA.
<http://www.ediesseonline.it/asp/libro.asp?id=210>Da confine conteso a
laboratorio della nuova Europa di Marco Rossi
19 febbraio, Viterbo Ore 18, Libreria Pickwick, Via Torino
L’autore ne discute con Maurizio Ridolfi, professore di Storia
contemporanea all’Università della Tuscia, e Marino Micich, Presidente
Associazione per la cultura fiumana istriana e dalmata nel Lazio. Coordina
Sante Cruciani, Università della Tuscia
<http://www.ediesseonline.it/asp/libro.asp?id=418>Le mani sulla casa. Fatti
e fumetti sulla bolla immobiliare di Roberta Carlini e Pat Carra
23 febbraio, Milano Ore 18, Circolo della Rosa, Via Pietro Calvi 29
Le autrici ne discutono con Gianni Barbacetto, giornalista e scrittore
<http://www.ediesseonline.it/asp/libro.asp?id=440>DA MAZZINI AL
CAMPIDOGLIO. <http://www.ediesseonline.it/asp/libro.asp?id=440>Vita di
Ernesto Nathan di Nadia Ciani
26 febbraio, Milano Ore 21, Circolo Culturale Giordano Bruno, Via Bagutta 12
Introduce Pierino Marazzani, presidente del Circolo Culturale Giordano
Bruno. Lettura di brani a cura di Germana Oppici. Sarà presente l’autrice
27 febbraio, Roma Ore 17.30, Casa della Memoria e della Storia, Via San
Francesco di Sales, 5
Un’iniziativa promossa insieme a Casa della Memoria e della Storia,
Biblioteche di Roma e «Il Pitigliani» Centro Ebraico Italiano
Partecipano Marco Causi, docente di Microeconomia all’Università degli
Studi di Roma Tre, Franca Eckert Coen, già direttrice de «Il Pitigliani»
Centro Ebraico Italiano, Stefano Gambari, direttore della Biblioteca della
Casa della Memoria e della Storia, Anna Maria Isastia, docente di Storia
contemporanea alla Sapienza Università di Roma, Antonio Landolfi, storico e
presidente della Fondazione Giacomo Mancini onlus, Maria Immacolata
Macioti, docente di Sociologia dei processi culturali alla Sapienza
Università di Roma, Alessandro Portelli, docente di Letteratura
angloamericana alla Sapienza Università di Roma.
Info
Potete richiedere copie omaggio per recensione
Ci trovate in libreria! Oppure scrivete a
<mailto:ediesse at cgil.it>ediesse at cgil.it indicando nome, cognome, indirizzo,
titolo e numero di copie
del libro che volete acquistare, insieme ai vostri dati fiscali
Utilizziamo la posta elettronica per diffondere le informazioni sulle
nostre attività. In relazione all'art.13 D. L. 196 del 30/6/03
e successive modifiche, il destinatario può chiedere la propria
cancellazione come previsto dall'art.7. Si precisa che gli indirizzi e-mail
provengono da conoscenze personali, da contatti avuti in occasione di
convegni, seminari, riunioni, ecc. e sono utilizzate a questo esclusivo
scopo informativo.
- Prev by Date: Urbanistica e mafia, un appello
- Next by Date: Grande riuscita del Convegno " Foibe: la verità. Contr o il revisionismo storico" tenutosi il 9 febbraio 2008 a Sesto S.Giovanni - Milano
- Previous by thread: Urbanistica e mafia, un appello
- Next by thread: Grande riuscita del Convegno " Foibe: la verità. Contr o il revisionismo storico" tenutosi il 9 febbraio 2008 a Sesto S.Giovanni - Milano
- Indice: