[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
COMUNICATO STAMPA: Feb 2008: Teatro dell'Oppresso - Corso Base a Matera con Paolo Senor
- Subject: COMUNICATO STAMPA: Feb 2008: Teatro dell'Oppresso - Corso Base a Matera con Paolo Senor
- From: Luigi Pirelli <l.pirelli at acsys.it>
- Date: Fri, 4 Jan 2008 15:14:44 +0100
COMUNICATO STAMPA: Corso Base di Teatro dell'Oppresso con Paolo Senor
Matera - 1,2,3 Febbraio 2008
Contatti e Materiali:
Bottega del Mondo Loe: 0835333730
e.mail: l.pirelli at acsys.it
Web: http://tdo-matera-feb2008.pbwiki.com/
Locandina: http://tdo-matera-feb2008.pbwiki.com/f/locandina%20TdO%20Matera3.jpg
********************************************************************************
LO SPECCHIO DEL DESIDERIO
Corso Base sul Teatro dell'Oppresso
Matera - 1,2,3 Febbraio 2008
conduttore: Paolo Senor
regista, formatore, responsabile del G.T.T.O. e del Gruppo degli Invisibili.
:::A me?
Il corso è rivolto a chiunque sia sensibile alla questione del disagio in
prospettiva complessa, integrata e non riduzionista. A chiunque abbia voglia di
giocare, di comunicare attraverso il corpo, i sensi e le parole, di provare a
sperimentare il cambiamento. Non sono necessarie precedenti esperienze
teatrali.
:::Cosa?
Il Teatro dell'Oppresso (TdO) nasce in Brasile negli anni '60 ad opera di
Augusto Boal, direttore del Teatro Arena di San Paolo. Si basa su numerose
tecniche teatrali (teatro giornale, teatro immagine, teatro invisibile, teatro
forum...) che ben poco hanno a che vedere con il teatro tradizionale. Lo scopo,
infatti, non è spettacolare, ma provocatorio e ducativo. Le varie tecniche
cercano di deprofessionalizzare il teatro rompendo le barriere
attore/-spettatore e rovesciandone i ruoli.
:::Come?
Il laboratorio "Lo specchio del desiderio" prevede l'esplorazione di alcuni fra
gli strumenti principali del TdO (giochesercizi, teatro-immagine, esercizi di
improvvisazione e teatralità, teatro-forum). Affrontera' percorsi educativo e
-formativi in modo attivo, partendo dalla percezione sensoriale,
dall'espressione analogica per arrivare ad un'elaborazione verbale basata
sull'esperienza. L'atteggiamento pedagogico sara' di tipo non-giudicante,
attento alle differenze e basato su un ascolto comprensivo.
:::Un po di dati
Quando: 1-2-3 Febbraio 2008
Dove: Matera (spazio da definire), con possibilita' di alloggio
Durata: 20 ore
Costi: Dipende dal numero di iscritti... orientativamente 70E
:::Contatti e Materiali
Bottega del Mondo Loe: 0835333730
e.mail: l.pirelli at acsys.it
Web: http://tdo-matera-feb2008.pbwiki.com/
Locandina: http://tdo-matera-feb2008.pbwiki.com/f/locandina%20TdO%20Matera3.jpg
:::Altro?
Per saperne di piu' sul T.d.O
Associazione "Livres Como O Vento"
e-mail: tdo at livres.it
sito internet: http://www.livres.it
- Prev by Date: Alitalia non dev'essere venduta. Documento da inviare e diffondere se condiviso
- Next by Date: Non possiamo smettere di lottare contro i Cpt
- Previous by thread: Alitalia non dev'essere venduta. Documento da inviare e diffondere se condiviso
- Next by thread: Non possiamo smettere di lottare contro i Cpt
- Indice: