Torino: antifascisti al Film Festival
- Subject: Torino: antifascisti al Film Festival
- From: "FAI Torino" <fat at inrete.it>
- Date: Sat, 24 Nov 2007 21:59:31 +0100
| Torino: antifascisti al 
Film Festival Al Torino Film Festival, 
una della tante vetrine di questa Torino Luna Park, oggi c’è stato un fuori 
programma. Non invitati sono arrivati anche un buon numero di antifascisti. 
 Il 29 novembre ci sarà la 
sentenza al processo contro 10 antifascisti torinesi accusati di devastazione e 
saccheggio per aver preso parte ad un corteo antifascista il 18 giugno del 2005. 
Il corteo era stato indetto per denunciare la grave aggressione e il ferimento 
di due occupanti del Barocchio da parte di una squadraccia fascista. Partito da 
piazza Madama Cristina era stato caricato dalla polizia in via Po per impedire 
ai manifestanti di arrivare in piazza Castello.  Dopo due anni il PM 
Tatangelo ha chiesto cinque anni e cinque mesi per i dieci 
antifascisti. Per rompere il silenzio 
intorno a questa vicenda in questa città stordita dalle luci del baraccone 
chiampariniano una cinquantina di antifascisti hanno partecipato a modo loro a 
questa seconda giornata del Festival. Un gruppo ha aperto uno striscione con la 
scritta “l’antifascismo non si arresta” spiegando al megafono le ragioni della 
protesta mentre all’interno un compagno si incatenava ed altri 
volantinavano. La massiccia presenza di 
digos e polizia in divisa non ha impedito la comunicazione con il vasto pubblico 
del festival. Due anarchici si sono spogliati e ricoperti di farina tracciandosi 
reciprocamente sul corpo una svastisca, una celtica e i simboli dell’euro e del 
dollaro. Un modo semplice ed immediato per ricordare che i teoremi giudiziari 
contro gli antifascisti non sono che l’altra faccia della repressione che si 
scatena contro tutti coloro che si oppongono a questa società ingiusta e 
violenta, dove i potenti progettano grattacieli e i fascisti bruciano a colpi di 
molotov le baracche dei rom. Prima dell’inizio della 
proiezione serale una delegazione di manifestanti è entrata nella sala aprendo 
lo striscione e facendo un intervento dal palco molto applaudito dai 
presenti. I prossimi appuntamenti 
sono il 29 novembre dalle 10,30 davanti al tribunale di Torino in corso Vittorio 
Emanuele 130. Dopo la sentenza sempre 
giovedì 29 alle 18 presidio in Piazza XVIII dicembre – Porta 
Susa Di seguito il volantino 
distribuito al Torino Film Festival Fuori concorso: 
Torino nera! 
 La polizia carica, la 
magistratura condanna! Il 18 giugno 2005 si è 
tenuto a Torino un corteo in solidarietà con due abitanti della casa occupata 
“Barocchio” che una settimana prima erano stati aggrediti e gravemente feriti da 
una vera e propria squadra notturna di neofascisti. La manifestazione fu 
caricata dalla polizia per impedire che raggiungesse piazza Castello. L'esito 
delle cariche si è espresso, un mese dopo le botte in piena via Po, con 
l'arresto e detenzione in carcere di dieci persone, cui è stato contestato 
addirittura il reato di devastazione e saccheggio, e lo sgombero di 
Fenix. Il Pubblico Ministero 
Tatangelo, quello di Sole Silvano e Baleno, ha chiesto ai giudici di condannare 
10 persone a 5 anni e 5 mesi per aver partecipato a quel corteo. Se passasse 
questa assurdità forcaiola, dopo le condanne di Milano, e forse di Genova, la 
stessa libertà di manifestare cadrebbe in balia degli apparati repressivi dello 
Stato. Un corteo che aveva 
l'ardire di denunciare la presenza in città di rigurgiti fascisti, dediti, come 
i loro antenati del ventennio, alle aggressioni, alle coltellate vigliacche nel 
cuor della notte, ai pestaggi contro gli stranieri 
inermi. Vigliaccate ampiamente 
sfruttate da un potere politico talmente annebbiato ed interessato dalla 
speculazione, qualunque sia la forma in cui essa si esprima, olimpiade, festival 
di cinema, grattacieli e buchi nelle montagne valsusine, che ricorre a qualunque 
mezzo, anche un'aggressione fascista, pur di mettere a tacere, attraverso 
l'operato compiacente della questura, coloro che, contro la deriva totalitaria 
di Torino, manifestano o semplicemente con la loro presenza “disturbano” 
l'immagine patinata da vendere al pubblico 
roditore. In questa città, che 
accoglie gioiosa il festival cinematografico, ci sono bande di fascisti che si 
dilettano ad accoltellare gli occupanti di case così come a bruciare le baracche 
dei rom, c'è una questura che reprime ogni esperienza ed ogni forma di 
espressione non conforme con cortine di sbirri che all'occorrenza sguinzaglia a 
pestare, c'è un potere politico che di questa forma di gestione della 
repressione e della violenza si fa promotore e principale artefice, fra gli 
applausi dei giornalisti. Tra un evento e l'altro di 
questo festival non dimenticate dunque lo spettacolare processo agli 
antifascisti torinesi Giovedì 29 novembre al Palaingiustizia di Torino dalle 
ore 10,30 del mattino Solo per stomaci 
forti! squatter torino, Cub - 
Confederazione Unitaria di Base, Comitato Antifascista 18 giugno, federazione 
anarchica torinese - FAI  | 
- Prev by Date: comunicato diritti umani
- Next by Date: Re: Urge la ripresa dell'energia atomica
- Previous by thread: Elezioni RSU - Ministero dell'Economia e delle Finanze
- Next by thread: La memoria corta di Sarkozy: il presidentre francese disattende le promesse elettorali per il viaggio in Cina
- Indice: