[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Corruzione? L'unica soluzione è eliminare il numero chiuso
- Subject: Corruzione? L'unica soluzione è eliminare il numero chiuso
- From: "Davide Bertok" <davide.bertok at tiscali.it>
- Date: Thu, 20 Sep 2007 01:30:23 +0200
- Priority: normal
Partito Umanista - Segreteria Nazionale Programma
CORRUZIONE? L´UNICA SOLUZIONE
È ELIMINARE IL NUMERO CHIUSO
Il fenomeno sembra più ampio di ciò che si poteva immaginare. A quanto
pare, in molte facoltà universitarie italiane i test di ammissione per
immatricolarsi sono risultati truccati, nel senso che da alcuni studenti sono
stati sborsati anche 30mila euro per avere le risposte giuste. Il fenomeno
interessa un po´ tutto il territorio italiano, da Catanzaro a Messina, da Bari
a ad Ancona, da Chieti a Roma, e così via.
Le dichiarazioni di sconcerto e di sorpresa abbondano sulle pagine dei
giornali, come non mancano le proposte di modifica di un sistema che fa
acqua da tutte le parti.
Il ministro dell´Università Mussi, sulle prove di ammissione alle facoltà
universitarie, dichiara: "... a volte ho l´impressione che siano destinate più a
proteggere corporazioni che a soddisfare i fabbisogni professionali".
Mentre il ministro si crogiola in queste vaghe impressioni, i fatti
dimostrano ampiamente che le cose stanno molto peggio di quanto egli
afferma.
Alla base di queste vergognose irregolarità c´è, senza ombra di dubbio, il
numero chiuso. In alcune facoltà il numero chiuso è stato introdotto sulla
base di norme europee che obbligherebbero in tal senso. Poi il numero
chiuso è stato applicato in molte altre facoltà.
Sin dall´inizio l´applicazione del numero chiuso fu contestato aspramente
da molti settori della società, primo fra tutti il movimento studentesco. Le
critiche si basavano innanzitutto sul concetto che il numero chiuso avrebbe
determinato una forte restrizione del diritto allo studio, costringendo molti
giovani a dover scegliere corsi di studi che non avrebbero mai intrapreso se
fossero stati liberi di scegliere.
Inoltre, il dissenso nei confronti del numero chiuso si basava anche sul
timore - se non la certezza - che l´ammissione non più libera allo studio
universitario sarebbe diventata terreno fertile per la corruzione ed il
clientelismo.
I fatti di questi giorni dimostrano che tali critiche - avanzate 30 anni fa e
poi portate avanti fino ad oggi da alcuni movimenti studenteschi e da ormai
pochissime formazioni politiche come il Partito Umanista - erano
assolutamente vere e più che mai attuali.
Non solo il numero chiuso è una manna dal cielo per i corrotti e i corruttori
di turno - determinando tra l´altro una forte discriminazione nei confronti
di chi non può permettersi di sborsare migliaia di euro e di chi non ha i
cosiddetti "santi in paradiso" - ma sta determinando anche un
abbassamento del livello di professionalità, visto che molti cittadini sono
spesso costretti a studiare ciò che non vorrebbero e a svolgere poi un lavoro
che non vorrebbero fare.
Vista, infine, l´incostituzionalità dell´ultima legge - la 264/99 - sul numero
chiuso, non c´è altra soluzione se non il ripristino della totale libertà di
accesso allo studio universitario, sia per l´immatricolazione alle facoltà che
per l´ammissione alle scuole di specializzazione mediche e non mediche.
Tutto ciò che restringe il libero accesso al sapere deve essere eliminato. La
lotta non dovrebbe mai fermarsi fino a quando non sarà raggiunto questo
obiettivo di civiltà.
Roma, 13 settembre 2007
Carlo Olivieri
- Prev by Date: Fw: «Se portano via il mio ragazzo mi incateno a lui»
- Next by Date: "SCIOPERO GENERALE CONTRO IL GOVERNO, CONTRO L´ACCOR"" DO SU PRECARIETA´, WELFARE E PENSIONI DEL 23-7-2007"
- Previous by thread: Fw: «Se portano via il mio ragazzo mi incateno a lui»
- Next by thread: "SCIOPERO GENERALE CONTRO IL GOVERNO, CONTRO L´ACCOR"" DO SU PRECARIETA´, WELFARE E PENSIONI DEL 23-7-2007"
- Indice: