Estrazione petrolio minaccia Indiani Gwich'in in Alaska



Associazione per i popoli minacciati / Comunicato stampa in
www.gfbv.it/2c-stampa/2006/060526it.html

La Camera dei Rappresentanti USA approva l'estrazione petrolifera nella riserva in Alaska
Gli Indiani Gwich'in minacciati dalle perforazioni petrolifere

Bolzano, Göttingen, 26 maggio 2006

Nonostante le proteste delle associazioni indigene e degli ambientalisti, la Casa dei rappresentanti USA ha approvato giovedì i progetti di estrazione petrolifera voluti da Bush nella riserva naturale dell'Alaska National Wildlife Refuge (ANWR). Se George Bush riuscirà a imporre la sua politica di saccheggio delle risorse dell'Artico, la cultura e la vita tradizionale della popolazione degli indiani Gwich'in che vivono nella riserva rischiano di scomparire per sempre. Secondo il governo USA, l'estrazione del petrolio nella riserva naturale ANWR porterà a una sensibile diminuzione dei prezzi di benzina negli USA, ma secondo l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM), la distruzione di ciò che è considerato il Serengheti dell'Artico non può certamente sostituire una seria politica energetica.
La sopravvivenza e la cultura tradizionale dei Gwich'in è legata alle 
mandrie di caribù e dipende dall'esistenza di questi animali. I caribù 
vivono e si spostano all'interno della riserva dell'Alaska ANWR, ma la 
sola installazione delle infrastrutture necessarie all'estrazione mette 
in fuga le mandrie di caribù che cambiano le loro rotte di migrazione 
diventando irraggiungibili per le popolazioni indigene.
Il "Serengheti dell'Artico", habitat naturale per circa 130.000 caribù, 
è sotto tutela dal 1957. I ca. 7.000 Gwich'in, che vivono in 15 villaggi 
lungo le rotte migratorie dei caribù, traggono proprio da questi animali 
la propria sopravvivenza economica e culturale. Per decenni indigeni e 
ambientalisti si sono battuti insieme contro la distruzione delle loro 
forme di vita tradizionali, in parte sostenuti anche dal partito 
democratico e da molteplici esponenti del partito repubblicano. A 
partire dal 1995 i Repubblicani hanno voluto sfruttare la loro 
maggioranza nella Camera dei Rappresentanti e per 12 volte di seguito 
sono stati approvati i progetti di estrazione petrolifera nella riserva 
artica, respinti in seguito dal Senato USA. Indigeni, ambientalisti e 
organizzazioni per i diritti umani sperano che anche questa volta il 
Senato USA possa bocciare i piani scellerati del presidente George Bush.
Mentre il governo USA continua a porre l'accento sull'estrazione di 
petrolio nazionale per rendere il paese indipendente dalle importazioni 
petrolifere dall'estero, diversi studi indipendenti hanno dimostrato che 
il petrolio che potrebbe essere ricavato dalla riserva artica coprirebbe 
a malapena il fabbisogno USA di soli sei mesi. Il prezzo della benzina 
diminuirebbe al massimo di un centesimo di dollaro.

Vedi anche:
* www.gfbv.it: www.gfbv.it/2c-stampa/2006/060314it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2005/051220ait.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2005/051125it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2005/050808it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2005/051123it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2005/050704it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2005/050615it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/2005/050120it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040601it.html | www.gfbv.it/2c-stampa/03-1/030414it.html | www.gfbv.it/3dossier/siberia/sakhal-it.html | www.gfbv.it/3dossier/siberia/indsibit.html | www.gfbv.it/3dossier/popoli/pop2.html
* www: www.gwichin.org | 
http://arcticcircle.uconn.edu/ANWR/anwrgwichin.html | www.gwichin.nt.ca 
| http://arctic.fws.gov | http://unfccc.int | 
www.npolar.no/ansipra/english/index.html