[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
cineforum sulla PROPAGANDA -- 30/3 + 6/4 --Zitelle, Giudecca
- Subject: cineforum sulla PROPAGANDA -- 30/3 + 6/4 --Zitelle, Giudecca
- From: Officina Sociale <posta at officinasociale.org>
- Date: Tue, 28 Mar 2006 11:43:44 +0200
<BLOB GIUDECCA in collaborazione con OFFICINA SOCIALE>presentano un
miniciclo di proiezioni sulla
*
*
propaganda*
*
giovedì 30 marzo, h.21.00
la propaganda nera (ovvero il falso nelle comunicazioni)
> Z L'ORGIA DEL POTERE -Francia/Algeria 1969- regia di C. Costa Gavras
con Jean-Louis Trintignant, Yves Montand musiche di M.
Theodorakis.Tratto dall'omonimo romanzo di Vasilis Vasilikos. Premi
Oscar 1969 miglior sceneggiatura e miglior film straniero,Palme d'oro a
Cannes 1969 miglior regia e miglior attore protagonista.
> proiezione di brani della controinchiesta sull'omicidio di Carlo
Giuliani "GENOVA 2001: NIENTE DA ARCHIVIARE".
giovedì 6 aprile, h. 21.00
la propagnada istituzionale (ovvero della deforamata percezione della
realtà)
> SERATA SPECIALE A TEMA: storia e forme della propaganda. Uno
spaccato delle diverse forme della propaganda attraverso 6 cortometraggi
e la lettura di brani che raccontano una storia in pillole della
trasformazione dell'arte della propaganda. (durata circa 2 h.)
> il Medioevo- "Il cardinale" episodio tratto da "Signori e
signore buonanotte", Italia 1976
> la Totalità - l'ipnosi della guerra totale. Frammenti dal film
"La grande guerra" di Mario Monicelli, Italia 1959
> fino alla Fine - La guerra mondiale. "La guerra dei mondi" di
Wells, "Hitler's Children" cartone animato della walt disney
> l'era della Propaganda - La Guerra fredda. "The house in the
middle (1955)" e del cartone animato "Going Places (1948)" e del corto
antiproibizionista "Reefer Madness" (1930)
> la Pubblicità -L'Immagine di sè come riflesso di una immagine
collettiva dell'essere. La propaganda nella sua duplice veste di
convincimento all'acquisto e
di convincimento all'integrazione culturale. Il linguaggio
degli spot commerciali.
" cosa sta succedendo in questi giorni in tutte le televisioni, piazze e
manifesti? in una parola si è aperto il vaso di pandora della
comunicazione propagandistica elettorale. Promesse, appelli,
accentuazione delle spigolosità, attività frenetica e compulsiva dei
molti attori sociali coinvolti, dagli schermi al bar. Tra 10 giorni
tornerà la calma, tra un mese spariranno dai muri e dalla memoria le
tracce dei manifesti... e il popolo si dedicherà ad altri rituali...
Tornerà la 'normalità'. Ma come veniamo attivati al coinvolgimento e al
rilassamento, come funziona insomma la propaganda? Da dove origina
questo termine? Chi l'ha inventata e raffinata? Sollecitati dalle
sollecitazioni vi solletichiamo a pensarci con dei film ed un percorso
di letture."
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Le proiezioni avranno luogo presso il centro civico della giudecca CZ95.
Per raggiungerlo scendere dalla linea 82 o 41/42 alla fermata delle
Zitelle e, fuori dall'imbarcadero, percorrere la fondamenta verso
sinistra ; appena superato l'ostello, prendere il primo sottoportico
alla sinistra e continuare ancora per 50 metri.(arrivarci e' molto piu'
facile di quanto sembri, e comunque, se si arriva in orario, basta
seguire le altre persone)
--
sito internet: http://www.officinasociale.org
blog: http://www.officinasociale.org/blog/index.php
per informazioni, partecipare alle nostre attività o iscriverti alla
mailing list: posta at officinasociale.org
se proprio non vuoi ricevere più email da parte di officina sociale,
scrivilo a : posta at officinasociale.org
<BLOB GIUDECCA in collaborazione con OFFICINA SOCIALE>presentano un
miniciclo di proiezioni sulla
propaganda
giovedì 30 marzo, h.21.00
la propaganda nera (ovvero il falso nelle comunicazioni)
> Z L'ORGIA DEL POTERE -Francia/Algeria 1969- regia di C. Costa Gavras con
>Jean-Louis Trintignant, Yves Montand musiche di M. Theodorakis.Tratto
>dall'omonimo romanzo di Vasilis Vasilikos. Premi Oscar 1969 miglior
>sceneggiatura e miglior film straniero,Palme d'oro a Cannes 1969 miglior
>regia e miglior attore protagonista.
> proiezione di brani della controinchiesta sull'omicidio di Carlo Giuliani
>"GENOVA 2001: NIENTE DA ARCHIVIARE".
giovedì 6 aprile, h. 21.00
la propagnada istituzionale (ovvero della deforamata percezione della realtà)
> SERATA SPECIALE A TEMA: storia e forme della propaganda. Uno spaccato
>delle diverse forme della propaganda attraverso 6 cortometraggi e la
>lettura di brani che raccontano una storia in pillole della trasformazione
>dell'arte della propaganda. (durata circa 2 h.)
> il Medioevo- "Il cardinale" episodio tratto da "Signori e signore
>buonanotte", Italia 1976
> la Totalità - l'ipnosi della guerra totale. Frammenti dal film "La grande
>guerra" di Mario Monicelli, Italia 1959
> fino alla Fine - La guerra mondiale. "La guerra dei mondi" di Wells,
>"Hitler's Children" cartone animato della walt disney
> l'era della Propaganda - La Guerra fredda. "The house in the middle
>(1955)" e del cartone animato "Going Places (1948)" e del corto
>antiproibizionista "Reefer Madness" (1930)
> la Pubblicità -L'Immagine di sè come riflesso di una immagine collettiva
>dell'essere. La propaganda nella sua duplice veste di convincimento
>all'acquisto e
di convincimento all'integrazione culturale. Il linguaggio degli spot
commerciali.
" cosa sta succedendo in questi giorni in tutte le televisioni, piazze e
manifesti? in una parola si è aperto il vaso di pandora della comunicazione
propagandistica elettorale. Promesse, appelli, accentuazione delle
spigolosità, attività frenetica e compulsiva dei molti attori sociali
coinvolti, dagli schermi al bar. Tra 10 giorni tornerà la calma, tra un
mese spariranno dai muri e dalla memoria le tracce dei manifesti... e il
popolo si dedicherà ad altri rituali... Tornerà la 'normalità'. Ma come
veniamo attivati al coinvolgimento e al rilassamento, come funziona insomma
la propaganda? Da dove origina questo termine? Chi l'ha inventata e
raffinata? Sollecitati dalle sollecitazioni vi solletichiamo a pensarci con
dei film ed un percorso di letture."
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Le proiezioni avranno luogo presso il centro civico della giudecca CZ95.
Per raggiungerlo scendere dalla linea 82 o 41/42 alla fermata delle Zitelle
e, fuori dall'imbarcadero, percorrere la fondamenta verso sinistra ; appena
superato l'ostello, prendere il primo sottoportico alla sinistra e
continuare ancora per 50 metri.(arrivarci e' molto piu' facile di quanto
sembri, e comunque, se si arriva in orario, basta seguire le altre persone)
--
sito internet: <http://www.officinasociale.org>http://www.officinasociale.org
blog:
<http://www.officinasociale.org/blog/index.php>http://www.officinasociale.org/blog/index.php
per informazioni, partecipare alle nostre attività o iscriverti alla
mailing list: <mailto:posta at officinasociale.org>posta at officinasociale.org
se proprio non vuoi ricevere più email da parte di officina sociale,
scrivilo a : <mailto:posta at officinasociale.org>posta at officinasociale.org
- Prev by Date: COMUNICATO STAMPA VERSO L'AQUILA MAY DAY 2006
- Next by Date: Tagli ritagli e censure
- Previous by thread: COMUNICATO STAMPA VERSO L'AQUILA MAY DAY 2006
- Next by thread: Tagli ritagli e censure
- Indice: