[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
(Fwd) comunicato stampa: Bertinotti incontra Arcigay e Arcilesbica
- Subject: (Fwd) comunicato stampa: Bertinotti incontra Arcigay e Arcilesbica
- From: "Davide Bertok" <davide at bertok.it>
- Date: Mon, 20 Feb 2006 15:23:26 +0100
- Priority: normal
------- Forwarded message follows -------
Date forwarded: Mon, 20 Feb 2006 14:57:25 +0100
From: <info at tittidesimone.it>
To: <info at tittidesimone.it>
Subject: comunicato stampa: Bertinotti incontra Arcigay e Arcilesbica
Date sent: Mon, 20 Feb 2006 14:53:12 +0100
Forwarded by: dirittiglobali at peacelink.it
Send reply to: dirittiglobali at peacelink.it
COMUNICATO STAMPA
INCONTRO DI FAUSTO BERTINOTTI CON I
PRESIDENTI DI ARCIGAY E ARCILESBICA
Oggi Fausto Bertinotti ha incontrato Francesca Polo, presidente di
Arcilesbica e Sergio Lo Giudice, presidente di Arcigay. All’incontro hanno
partecipato anche l’On. Titti De Simone e Vladimir Luxuria, candidate per
Rifondazione Comunista alle prossime elezioni politiche.
Nel merito delle questioni che le associazioni hanno posto in relazione al
programma dell’Unione sulle unioni civili, il segretario di Rifondazione
Comunista ha svolto le seguenti osservazioni:
1. Rifondazione Comunista prende atto e condivide il
malessere e la delusione delle associazioni e del movimento GLBT per il
compromesso raggiunto sul tema delle unioni civili che sul punto
qualificante del riconoscimento giuridico della forma di relazione ha
subito un passo indietro.
2. Ritiene, però, che il punto maggiormente negativo sarebbe
stato rappresentato dalla eliminazione del tema delle unioni civili dal testo
dell’accordo programmatico che impegna tutta l’Unione, per restituire la
questione alla libertà delle singole forze politiche e a mera questione di
coscienza. Tale circostanza avrebbe determinato la derubricazione del
tema delle unioni civili dall’agenda del futuro governo dell’Unione,
mettendo seriamente a rischio la sua possibilità di essere affrontata nel
corso della prossima legislatura.
3. Il punto di compromesso, nel mentre contiene un
arretramento sul principio del riconoscimento della relazione, contiene un
punto dinamico sul riconoscimento dei diritti e delle prerogative delle
persone in quanto fanno parte dell’unione civile. Riteniamo che si debba
agire in questa direzione per determinare un avanzamento che riconosca
effettivamente diritti esigibili non solo dentro la relazione ma nei confronti
dei terzi e della società.
4. Chiediamo che l’Unione assuma, prima del voto, un impegno
esplicito a varare, entro i primi cento giorni del futuro governo, un disegno
di legge di iniziativa governativa sui diritti connessi alla partecipazione a
una unione civile con le caratteristiche sopra descritte.
5. Rifondazione Comunista ritiene che tra tali diritti debbano
esplicitamente rientrare i seguenti: opponibilità ai terzi degli accordi
patrimoniali tra i partner (regime patrimoniale della coppia); eredità
(acquisizione dei diritti spettanti al coniuge previsti in materia di
successione legittima in assenza di testamento); disciplina previdenziale e
fiscale (compresa la reversibilità della pensione); tutela in caso di
separazione (le parti possono stabilire le conseguenza economiche in
caso di separazione o rivolgersi al giudice in caso di disaccordo);
permesso di soggiorno per il partner extracomunitario, se residente in
Italia, e cittadinanza se l’unione civile dura da almeno 5 anni; non
discriminazione nell’accesso al lavoro (parità con le altre coppie nelle
graduatorie occupazionali e nei concorsi pubblici); diritti sul lavoro
(congedi lavorativi, esoneri e dispense dal servizio militare, costituzione di
impresa familiare); assistenza al partner (assistenza ospedaliera e
penitenziaria, decisioni relative alla salute in caso di incapacità);
successione nel contratto di affitto e diritto di permanenza nell’abitazione
nel caso di morte del partner contraente. Questi punti sono dirimenti per la
determinazione della qualità dei diritti e delle prerogative da assegnare
alle persone che costituiscono una unione di fatto e su di essi
Rifondazione Comunista si impegnerà in maniera determinata .
6. Riteniamo che una iniziativa politica e una battaglia culturale
debbano essere rilanciati per l’apertura di una fase di riforme per il
riconoscimento dell’uguaglianza di fronte alla legge di tutte le cittadine e i
cittadini indipendentemente dal loro orientamento sessuale e dalla loro
identità ed espressione di genere e per il superamento di pregiudizi e
discriminazioni. In particolare, riteniamo necessaria l’assunzione di una
iniziativa legislativa generale di azioni positive contro le discriminazioni ,
per la salute e il benessere delle persone glbtq, per la modifica della
legislazione sul cambiamento di sesso e sul tema del riconoscimento
giuridico delle forme di relazione.
------- End of forwarded message -------
- Prev by Date: comunicato stampa: Bertinotti incontra Arcigay e Arcilesbica
- Next by Date: riprese degli interventidei resistenti palestinesi ed iracheni alla manifestazione di Roma
- Previous by thread: comunicato stampa: Bertinotti incontra Arcigay e Arcilesbica
- Next by thread: riprese degli interventidei resistenti palestinesi ed iracheni alla manifestazione di Roma
- Indice: