[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Scuola di politica del forum delle donne
- Subject: Scuola di politica del forum delle donne
- From: "Forum delle donne del Prc" <forumdonne.prc at rifondazione.it>
- Date: Tue, 26 Apr 2005 18:37:41 +0200
Forum delle donne - Partito della Rifondazione comunista Direzione nazionale Viale del Policlinico 131- 00161 Roma - tel. 06/ 44182204-248 Care compagne e compagni, vi inviamo, chiedendo a tutt@ di far girare in rete e passare parola, la bozza del programma del III campeggio nazionale di Scuola di politica, che anche quest'anno, come per le edizioni precedenti, sarà sul mare, il mare del sud, precisamente la Sicilia. Daniela e le altre compgne di Palermo hanno scelto un posto bellissimo (vedere per credere nel sito: <http://www.addaura.it). Il tema del campeggio di autoformazione sarà quello della precarietà, precarietà del lavoro/della vita, come sempre affrontato attraverso una lettura di genere della globalizzazione neoliberista. Parteciperanno tante donne, sopratutto precarie, ed uomini interessati al confronto disposti ad esprimere punti di vista, analisi, esperienze anche autonarrandosi. Riconoscendo dunque la parzialità del proprio sguardo sul mondo. Il nostro sforzo vuol essere quello di scavare, decostruire, tentare di comprendere meglio ed insieme quanto ed in che modo la precarietà sia divenuta non solo condizione materiale dell'esietenza ma attraversi le molteplici sfere della soggettività: quella esistenziale, psicologica, culturale e simbolica, ridisegnando per intero la percezione che donne ed uomini hanno di sE' e della realtà. Vorremmo che più linguaggi e storie animassero questo percorso di riflessione analisi conoscenza, considerandolo un momento per noi importante di costruzione di reti e di contaminazione tra soggetti diversi che hanno in comune oggi l'orizzonte del cambiamento. Dell'altro mondo possibile. Uno degli elemnti centrali nei seminari sarà l'autonarrazione, che si intreccerà con i linguaggi articolati della/sulla precarietà, da quello dell'inchiesta a quello letterario e poetico, oltre ad analisi e riflessioni già sedimentate su questo tema. Per quanto riguarda le condizioni di partecipazione, abbiamo chiesto un sostegno economico al Partito in modo da agevolare la partecipazione soprattutto delle/dei precarie. Possiamo ragionevolmente anticiparvi che la quota richiesta per il pernottamento per l'intera settimana (il che significa che chi volesse trattenersi fino al sabato potrà farlo) sarà al di sotto dei 100 euro. Chi avesse difficoltà anche per questa cifra ci scriva in tempo da consentirci ulteriori agevolazioni. Per ciò che concerne i viaggi, abbiamo verificato in agenzia che il costo aereo (Roma o Milano/Palermo) dipende dal tempestivo acquisto del biglietto. In ogni caso esso parte da un minimo di 58 euro a un massimo di 150 euro. Vi invitiamo a comunicarci al più presto le iscrizioni presso il telefono dell'Ufficio nazionale del Forum delle donne (06/44182204-248) o via e mail (forumdonne.prc at rifondazione.it) o scrivendo al sito di Scuola di politica ( http://www.forumdonnescuoladipolitica.it) Ricordando a tutte/voi che il programma E' in versione di bozza e che i temi possono essere arricchiti e precisati, naturalmente sono graditi suggerimenti e proposte. A presto Linda Santilli SCUOLA DI POLITICA DEL FORUM DELLE DONNE del PRC III Campeggio nazionale 3-8 settembre 2005 "Addaura residence" Palermo (Mondello) "STAI VIVENDO UN EQUILIBRIO PRECARIOŠ" ( Carmen Consoli) Sabato 3 settembre Pomeriggio: Accoglienza delle partecipanti Domenica 4 settembre ore 10,30: saluto di Marco Assennato (segretario del Prc di Palermo) ore 11: Introduzione alla scuola di politica (Daniela Dioguardi) Introduzione al campeggio (Eleonora Forenza) ore 16: Laboratorio di videoinchiesta ed autonarrazioni (con Chiara Martucci del gruppo Sconvegno, Angela Azzaro, Chiara Platania, ecc) ore 21: letture da Niente più niente al mondo di Massimo Carlotto Lunedì 5 settembre ore 10: Vite precarie nella postmodernità Cristina Morini; Cristina Tafani; Francesca Redavid; eccŠ Coordina : Rita Corneli ore 16: Sicurezza/insicurezza: viaggio fra i miti identitari e le ideologie del postmoderno Imma Barbarossa; Chiara Platania; Mercedes Frias; Luisa Morgantini; alcune compagne migranti dalla Palestina e dal Marocco; ecc.. Coordina: Cinzia Mancini ore 21: Rosalia Porcaro (attrice da contattare) Martedì 6 settembre ore 10: Mercato globale e militarizzazione della vita Sara Ongaro; Elettra Deiana; Antonella Picchio (da confermare) Coordina: Patrizia Bortolini ore 17: La proposta del Forum: Laboratorio su "vita delle donne e mercato del lavoro" ore 21: Prosegue il laboratorio di videoinchiesta ed autonarrazioni Mercoledì 7 settembre ore 10: Postfemminismo o un altro femminismo? Tavola Rotonda con Chiara Ingrao (da confermare); Elettra Deiana, Lea Melandri, Imma Barbarossa; Gruppo Sconvegno; Beatrice Busi del collettivo A/Matrix, il collettivo Le Mele di Eva; Betta Piccolotti, Emma Baeri, ecc. Coordinano: Daniela Dioguardi e Linda Santilli ore 17: I progetti del Forum delle donne. Ancora lavoro di frontiera. ore 21: Incontro con l'europarlamentare Giusto Catania sul tema "I diritti in Europa" Giovedì 8 settembre Mattina: Visita di una delegazione al Cpt di Lampedusa Nota: parteciperanno inoltre anche altre sindacaliste che stiamo contattando, compagni e studiosi (tra cui Michele De Palma, Stefano Ciccone, Aldo Nove, ed altri); gruppi di precarie organizzate, giovani comuniste/i, e ci auguriamo tante e tanti amici e compagni.... Inviteremo anche Nichi Vendola, neo presidente della Regione Puglia .
- Prev by Date: Torture Usa
- Next by Date: com. stampa - A Colle Valdelsa e a Montepulciano attivo un servizio gratuito per il lavoro dedicato alle donne straniere
- Previous by thread: Torture Usa
- Next by thread: com. stampa - A Colle Valdelsa e a Montepulciano attivo un servizio gratuito per il lavoro dedicato alle donne straniere
- Indice: