[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Situazione Agrigento: la testimonianza dei Comboniani
- Subject: Situazione Agrigento: la testimonianza dei Comboniani
- From: "rosanna.mulas" <rosanna.mulas at tiscali.it>
- Date: Wed, 14 Jul 2004 11:12:17 +0200
un caro saluto a tutt*,
giro, come richiesto,  questa mail che  riporta la testimonianza del padre
comboniano che è stato per alcuni giorni sulla Cap Anamour, la nave di
bandiera tedesca a bordo della quale si trovano (tutt'ora) i
naufraghi/profughi sudanesi, che secondo il nostro governo sono
"clandestini"
----- Original Message -----
From: Comboniani Castel Volturno
Subject: Situazione Agrigento
Su richiesta dei Comboniani di CastelVolturno, che si trovano ad Agriento a
seguire la situazione della nave Cap Anamour,  giriamo la testiminianza di
P. Cosimo Spadavecchia, comboniano a bordo della nave da sabato 10.07 a
lunedi' 12.07.  Ricordiamo il fatto gravissimo dell'arresto del comandante,
del proprietario  e dell'armatore tedeschi per favoreggiamento
dell'immigrazione clandestina. Domani seguiranno altri comunicati ed
appelli.
La richiesta e' di far girare il piu' possibile quanto arrivera', a partire
da questa testimonianza.
Comunicato di P. Cosimo Spadavecchia
      I telegiornali (Tg1 e Tg2) di questa sera hanno annunciato che i 37
naufraghi sbarcati questa mattina dalla nave "Cap-Anamur" non sono, per la
grande maggioranza, sudanesi di origine.
      Personalmente sono stato sulla nave "Cap - Anamur" da sabato mattina
10/7 fino al primo pomeriggio di oggi, lunedì 12/7.
      In questi tre giorni ho potuto costatare che i profughi presenti
sulla suddetta nave sono per la maggior parte sudanesi di origine. Le prove
sono le seguenti:
1)     Dal loro modo di salutarsi al mattino e alla sera.
2)     Dal modo con cui hanno pregato, sia i musulmani come i
cristiani.
3)     Dai loro stessi nomi.
4)     Dalle loro reazioni alla situazione disperata, che rivela la
   loro provenienza da situazioni di guerra.
5)     Da come mi hanno seguito quando parlavo con loro, sia in
            lingua araba che in lingua inglese.
      Menziono che sono stato, come missionario, in Sudan 18 anni
(soprattutto all'Ovest) e per altri 18 anni sono stato tra i profughi
sudanesi (provenienti dal Nord, Sud, Est, Ovest Sudan) in Egitto.
                                          P. Cosimo Spadavecchia, mccj
                                                Missionario Comboniano
- Prev by Date: VIIƒ Edizione dell'Ampollino Sound Festival: Africa Unite, Folkabbestia e Apres la Classe tra gli artisti presenti
- Next by Date: Cap Anamur e respingimenti alla frontiera.
- Previous by thread: VIIƒ Edizione dell'Ampollino Sound Festival: Africa Unite, Folkabbestia e Apres la Classe tra gli artisti presenti
- Next by thread: Cap Anamur e respingimenti alla frontiera.
- Indice: