[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Sulle strade del Kurdistan - incontro Firenze 24/3
- Subject: Sulle strade del Kurdistan - incontro Firenze 24/3
- From: Alessandro Marescotti <kfqma at tin.it>
- Date: Thu, 16 Mar 2000 08:05:41 +0100
From: "Iole Pinto" <iopinto at tin.it>
Sulle strade del Kurdistan
INCONTRO CON LAURA SCHRADER
Firenze - Palazzo Comunale - Sala Incontri
24 Marzo 2000 ore 16.30
Incontro con la scrittrice e giornalista Laura Schrader che nei suoi
recenti libri "Sulle strade del Kurdistan (EGA 1998) e "Il diritto di
esistere" (ed. EGA 1999) ha dato voce al popolo kurdo, a donne, uomini e
bambini sospesi tra lutto e speranze, ai loro sogni di pace e democrazia
L'iniziativa è organizzata dalla Commissione Pace del Comune di Firenze in
occasione della festa kurda di Newroz (21 Marzo), il Capodanno dei Kurdi,
come testimonianza di solidarietà in favore di un popolo nei cui
confronti è in atto un vero e proprio genocidio, uno dei più vasti che
siano mai stati consumati nella storia dell'umanità, e con l'obiettivo di
promuovere nel contempo la formazione di una cultura di solidarietà fondata
sul rispetto dei diritti umani, civili e politici dei popoli
Laura Schrader, giornalista esperta di politica mediorientale, scrive da
oltre vent'anni sulla questione curda per quotidiani e periodici. Grazie
alla sua attività ed ai rapporti di amicizia e collaborazione con
intellettuali e politici del Kurdistan, ha potuto conoscere i diversi
aspetti della cultura e della lotta del popolo Kurdo, e della realtà della
loro terra dimenticata. Ha pubblicato tra l'altro "Canti d'amore e di
libertà del popolo kurdo" (Roma 1993), "I fuochi del Kurdistan" (Roma 1995)
"Sulle Strade del Kurdistan" (EGA - Torino 1998), "Il Diritto di esistere
Storie di Kurdi e Turchi insieme per la libertà" (EGA - Torino 1999).
--------------------------------------------------------------------
Informazioni a cura di PEACELINK
E' incoraggiata la libera diffusione (citando la fonte)
web: http://www.peacelink.it
e-mail: a.marescotti at peacelink.it
--------------------------------------------------------------------
Indirizzo di posta convenzionale:
PeaceLink, c.p.2009, 74100 Taranto (Italy)
--------------------------------------------------------------------
Per sostenere PeaceLink: ccp 13403746
intestato ad Associazione PeaceLink, via Galuppi 15, 74010 Statte
--------------------------------------------------------------------
- Prev by Date: (Fwd) deportazione Rom: DOMANI IN CAMPIDOGLIO
- Next by Date: Diritto di voto agli immigrati: appello "Un uomo, un voto"
- Previous by thread: (Fwd) deportazione Rom: DOMANI IN CAMPIDOGLIO
- Next by thread: Diritto di voto agli immigrati: appello "Un uomo, un voto"
- Indice: