| 
 trovo questo scritto abbastanza ridicolo, 
 
visto che Berlusconi ancora non governa, diamogli 
pure la colpa di tutto, ma prima proviamo a lasciarlo governare, 
non mi sembra che le cose in Italia andassero tanto 
bene con la sinistra al governo, dove sono finiti i grandi cortei, nel 
frattempo, con le bandiere rosse ? 
Sono state censurate ? 
Più vi assoggettate al sistema RUTELLI di far 
politica e più diventate ridicoli, abbiate il coraggio di cambiare costruendo, 
ed allora potrete prendere anche il mio voto. 
La sconfitta non vi è bastata, 
purtroppo. 
  
E non rispettate neppure Bertinotti, l'unico vero 
personaggio di sinistra (il più corretto che ha qualcosa da proporre), a 
differenza della sinistra rutelliana che al massimo è in grado di scopiazzare, e 
pure male 
  
  
Giampiero Labbate
  
  ----- Original Message -----  
  
  
  Sent: Tuesday, May 22, 2001 10:58 
PM 
  Subject: USA & ITALIA: le Due Destre 
  Gemelle..... 
  
  Rendo noto che si e' concluso l' 
  incontro tra Berlusconi, Ruggiero (ex direttore del WTO, gradito ai 
  repubblicani americani) e Kissinger (il segretario di Stato dell' era 
  Nixon). Questo incontro preannuncia la nomina di Ruggiero a ministro degli 
  esteri e perfeziona l' alleanza tra la destra conservatrice americana del 
  partito repubblicano (impersonato  da Kissinger) nonche' le lobby 
  militari ed economiche ad essa legate (notoriamente contrarie a 
  concessioni in materia ambientale e sociale) e la destra italiana di 
  Berlusconi, Fini, Bossi (con l' appoggio esterno di Rauti). Per quanto 
  riguarda Kissinger, ricordo che e' in corso una petizione per la revoca del 
  nobel, su Peacelink, a questo indirizzo: http://www.peacelink.it/tematiche/latina/nobel/
  L' alleanza tra le due destre e' poi preoccupante in ragione 
  dei sospetti di coinvolgimento degli ambienti piu' conservatori 
  dei servizi segreti americani sia nelle stragi sia nei 
  possibili depistaggi legati al caso Moro (denunciati nei memoriali 
  dello statista rapito). http://www.stragi80.com/ http://www.nonluoghi.it/salvini.html http://www.cronologia.it/storia/a1971b.htm http://www.pmli.it/golpesognoeravero.htm http://ilgiorno.monrif.net/art/2000/08/04/1169258 http://www.odradek.it/giano/2000/35/TavolaRotonda.htm
  ----- ECCO CHI CI GOVERNA DAL 14 MAGGIO 2001 (fonte: 
  Micromega)
  BERRUTI MASSIMO MARIA ( F.I.): arrestato per corruzione 
  negli anni 80, condannato per favoreggiamento. BIONDI ALFREDO (F.I.): ha 
  patteggiato una condanna per frode fiscale. BONSIGNORE VITO(CCD): 
  condannato a 2 anni per  corruzione. BRANCHER ALDO(F.I.): accusato per 
  aver pagato una tangente di 300 mln a De Lorenzo. CANTONI 
  GIAMPIERO(F.I.): inquisito per vari reati, ha patteggiato alcune 
  accuse. COMINCIOLI ROMANO: imputato a Roma per rapporti con la 
  mafia, Latitante per Mani Pulite, imputato per le false fatture 
  in Publitalia. Candidato da Forza Italia. COPPERTINO GIOVANNI(CCD): 
  rinviato a giudizio per calunnia ai danni di due pentiti,noto frequentatore 
  di feste di boss. DELL'UTRI MARCELLO: pregiudicato,condannato per false 
  fatture, sotto processo per concorso esterno in associazione mafiosa, 
  inquisito per calunnia: è capolista per F.I. DEL PENNINO ANTONIO (F.I): 
  coinvolto nello scandalo Enimont e in quello della metropolitana di 
  Milano. DEGENNARO GIUSEPPE(F.I.): condannato per voto di scambio. DE 
  RIGO WALTER (F.I.): ha patteggiato una pena di un anno e quattro mesi per 
  aver archittettato una truffa ai danni del ministero del tesoro e della 
  CEE. FALLICA GIUSEPPE(F.I.): condannato per false fatturazioni 
  in Publitalia. FORTE MICHELE(F.I.): arrestato negli anni 80 FRIGERIO 
  GIANSTEFANO: pluripregiudicato, condannato a più di 4 anni di reclusione 
  candidato di F.I. in Puglia (proporzionale): è attualmente 
  latitante!! GIANNI PIPPO (F.I.): arrestato e condannato in primo grado 
  per concussione. LOMBARDO RAFFAELE (CCD): due volte 
  arrestato. LECCISI IVANO (F.I): figlio del plurinquisito Pino. MARTELLI 
  CLAUDIO pregiudicato, condannato a  8 mesi per tangenti Enimont, è 
  sotto processo a tutt'oggi. NESPOLI VINCENZO(AN) coinvolto in un'inchiesta 
  per concussione. PINI MASSIMO(AN, indipendente): ex detenuto di Mani 
  Pulite. PREVITI CESARE: plurinquisito e rinviato a giudizio per 
  corruzione SODANO CALOGERO (F.I.): storico inquisito, pladino degli 
  abusivi. SUDANO DOMENICO(AN): plurinquisito. TOMMASINI ANTONIO, qui la 
  storia è incredibile: condannato a tre anni per falso: ha prima 
  contraffatto e poi soppresso il cartogramma di una  paziente da lui 
  assistita; la bambina è nata celebrolesa. Questo tizio è IL RESPONSABILE 
  DELLA SANITA' ED E' IN LIZZA PER IL MINISTERO PER FORZA 
  ITALIA!!! VERDINI DENIS (F.I.): indagato per falso in bilancio. VITO 
  ALFREDO: mister 100000 preferenze, personaggio storico 
  di Tangentopoli VIZZINI CARLO (F.I.): salvato dalla prescrizione da una 
  condanna per tangente enimont BERLUSCONI SILVIO: http://www.geocities.com/governati_da_berlusconi/
  Repubblica (22 maggio 2001)
  L'ex direttore della 
  World Trade Organization e l'ex segretario di Stato in visita a via del 
  Plebiscito
  Berlusconi incontra Ruggiero e Kissinger Un colloquio che 
  può essere letto come un'investitura dell'ex numero uno Wto come ministro 
  degli Esteri
  ROMA - Ha varcato l'ingresso del quartier generale romano 
  di Silvio Berlusconi, in via del Plebiscito, con un accompagnatore del 
  calibro di Henry Kissinger: è insieme all'ex segretario di Stato 
  americano che Renato Ruggiero, l'ex direttore generale della World 
  Trade Organization (Wto) ha incontrato, oggi pomeriggio, il 
  futuro presidente del Consiglio. Un episodio che gli osservatori del 
  Palazzo hanno letto subito come una risalita delle quotazioni di Ruggiero 
  nel totoministri, come capo della Farnesina.
  Il duo 
  Ruggiero-Kissinger è giunto a via del Plebiscito poco prima delle 16,30; il 
  primo è uscito dopo circa mezz'ora, mentre il secondo si è trattenuto più a 
  lungo. Un colloquio a cui erano presenti anche l'europarlamentare azzurro 
  Jas Gawronski e Bruno Ermolli; al termine, a chi gli chiedeva se fosse 
  stata risolta la questione della Farnesina, Ruggiero ha risposto con un 
  laconico "no, non posso dire nulla".
  Bocche cucite, insomma. Ma 
  l'interpretazione del doppio faccia a faccia di questo pomeriggio sembra 
  indicare un'accelerazione della scelta di Ruggiero al vertice del ministero 
  degli Esteri. Poltrona per la quale, in un primo momento, l'ex direttore 
  Wto era dato in pole position; successivamente, però, le sue quotazioni 
  erano un po' scese di fronte alle pretese del leader del Ccd 
  Pierferdinando Casini, aspirante alla medesima carica.
  Adesso, però, 
  con una presenza "pesante" come quella di Kissinger - rappresentante di 
  potenti lobby americane, e repubblicano come l'amministrazione che governa 
  gli Stati Uniti - la situazione sembra ribaltarsi di nuovo. A vantaggio di 
  un uomo di grande esperienza internazionale come 
Ruggiero.
  Ulisse
  
 |