[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
(Fwd) CS 30-2000 - Commissione ONU per i Diritti Umani
------- Forwarded message follows -------
From: "Amnesty International" <press@amnesty.it>
To: stampa@amnesty.it
Date sent: Fri, 17 Mar 2000 13:14:13 +0000
Subject: CS 30-2000 - Commissione ONU per i Diritti Umani
Send reply to: "Amnesty International" <press@amnesty.it>
# Questa lista per la distribuzione delle informazioni
# e' gestita dalla Sezione Italiana di Amnesty International.
# Per ulteriori informazioni potete rivolgervi a stampa-owner@amnesty.it
# Riguardo al CONTENUTO dei comunicati, potete contattare
press@amnesty.it
COMMISSIONE ONU PER I DIRITTI UMANI: UNA
NUOVA FIGURA PER MAGGIORI GARANZIE
In una conferenza stampa tenuta stamani a Ginevra, Amnesty
International ha lanciato la proposta di istituire un Relatore
Speciale per gli Attivisti dei Diritti Umani. Questa nuova figura
potrebbe giocare un ruolo chiave nel proteggere avvocati,
giornalisti, studenti e volontari che continuano ad essere
minacciati, intimoriti e persino uccisi nel loro impegno in difesa
dei diritti umani.
L'idea non e' nuova. "Lo scorso anno ci e' stato detto che i tempi
non erano maturi perche' la Commissione doveva rivedere il suo
sistema di lavoro", ha dichiarato Stephanie Farrior, Direttore
dell'Ufficio Legale di Amnesty International. "Ma e' giunto davvero
il momento che l'istituzione del Relatore Speciale sia svincolata
dalla revisione dell'intero sistema".
In questa sessione della Commissione, Amnesty International esporra'
le proprie preoccupazioni per quei paesi teatro di gravi e diffuse
violazioni dei diritti umani, con un'attenzione particolare per Cina,
Repubblica Federale di Jugoslavia/Kosovo, Messico, Federazione
Russa/Cecenia, Arabia Saudita e Sierra Leone.
"La Commissione dovrebbe parlare della situazione dei diritti umani
in paesi come Cina e Arabia Saudita. Nel nome della realpolitik la
comunita' internazionale e' rimasta troppo a lungo in silenzio ma
nessun paese dovrebbe essere considerato 'intoccabile' dalla
Commissione", ha dichiarato Stephanie Farrior.
"La Commissione deve chiarire che potenze come la Cina meritano lo
stesso trattamento di quei paesi piu' piccoli che vengono
regolarmente sanzionati dalla comunita' internazionale per il loro
comportamento in materia di diritti umani".
FINE DEL COMUNICATO
Roma, 17 marzo 2000
Ufficio Stampa
Amnesty International
------- End of forwarded message -------