[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Musica e diritti umani: selezionate le 10 canzoni candidate al Premio Amnesty 2007
- Subject: Musica e diritti umani: selezionate le 10 canzoni candidate al Premio Amnesty 2007
- From: press at amnesty.it
- Date: Thu, 22 Feb 2007 10:16:01 +0100
# Questa lista per la distribuzione delle informazioni
# e' gestita dalla Sezione Italiana di Amnesty International.
# Questo messaggio viene elaborato e inviato automaticamente. Si
# prega di non rispondere a questo messaggio di e-mail in quanto non
# vengono controllate eventuali risposte inviate al relativo indirizzo
COMUNICATO STAMPA CS19-2007
MUSICA E DIRITTI UMANI: SELEZIONATE LE 10 CANZONI CANDIDATE AL PREMIO
AMNESTY ITALIA 2007
Grazie alle numerose segnalazioni arrivate attraverso il sito
www.vociperlaliberta.it,
L'Associazione Voci per la Liberta' e la Sezione Italiana di Amnesty
International
presentano oggi la rosa dei 10 brani candidati al Premio Amnesty Italia
2007, canzoni
che hanno saputo trattare in modo efficace e originale, nell'ultimo anno,
temi legati ai
diritti umani:
Africa Unite - Bit Crash
Gianmaria Testa - Al mercato di Porta Palazzo
Ivano Fossati - L'arcangelo
Mario Venuti - Addio alle armi
Mau Mau - Qualcuno verra' da te
Modena City Ramblers - Le strade di Crawford
Nicolo' Fabi - Milioni di giorni
Nomadi - Dove si va
Orchestra di Piazza Vittorio - Fela
Samuele Bersani - Occhiali Rotti
Il brano vincitore verra' selezionato nelle prossime settimane da una
giuria di addetti ai
lavori comprendente: Gio' Alajmo (Il Gazzettino), Luca Bernini (Gq),
Silvia Boschero
(Radio Rai Uno), Valerio Corzani (Radio Rai, Il Manifesto), Luca
D´Alessandro (Music
Boom), Gabriele Guerra (Freequency), Ezio Guaitamacchi (Jam, Lifegate),
Federico
Guglielmi (Il Mucchio), Andrea Laffranchi (Corriere Della Sera), Michele
Lionello (Voci per
la Liberta'), Carlo Lucarelli (scrittore), Carlo Mandelli (Il Giorno),
Daniel Marcoccia
(RockStar), Riccardo Noury (Amnesty Italia), Diego 'Alligatore' Pinamonte
(smemoranda.it), Paolo Pobbiati (Amnesty Italia), Giordano Sangiorgi
(MEI), Mauro
Santoriello (MTV), Gianni Santoro (XL), Renzo Stefanel (Rockit), Stefano
Starace (A
rivista), John Vignola (Vanity Fair, Radio Rai), Franco Zanetti (Rockol).
Il Premio Amnesty Italia e' stato istituito nel 2003 e viene consegnato
ogni anno all'artista
che meglio ha saputo rendersi portavoce di temi che riguardano i diritti
umani: Daniele
Silvestri 'Il mio nemico' nel 2003, Ivano Fossati 'Pane e coraggio' nel
2004, Modena City
Ramblers 'Ebano' nel 2005 e Paola Turci con 'Rwanda' nel 2006.
Per quanto concerne il concorso 'Voci per la Liberta' - Una Canzone per
Amnesty',
dedicato ai musicisti emergenti, ricordiamo che il bando della
manifestazione scadra' il 30
aprile 2007 e che ancora per pochi giorni e' possibile partecipare al
Premio Web: i primi
30 artisti che entro e non oltre il 28 febbraio 2007 si saranno iscritti
al concorso avranno
diritto a una pagina sul sito www.vociperlaliberta.it, nella quale sara'
possibile conoscerli,
vederli, ascoltarli e soprattutto votarli! Il brano dell'artista o del
gruppo piu' votato dai
visitatori del sito della manifestazione partecipera' di diritto alla fase
finale del concorso.
In occasione della X edizione, il concorso Voci per la Liberta' - Una
Canzone per Amnesty
avra' partner importanti: Associazione Culturale Voci per la Liberta',
Sezione Italiana
Amnesty International, CRG - Centro Ricreativo Giovanile, Comune di
Villadose, Provincia
di Rovigo, Regione del Veneto, Audiocoop, Mei Fest, Glitter&Soul,
Audioglobe, Suono e
Immagine, Europrint, Demo, MusicalNews, Freakout, Messalina, MusicBoom,
Freequency,
Jam, Life Gate, Rec Radio, Rockit, Mucchio, Radio Base, Eco Radio,
Sentireascoltare,
ViaVaiNet, La Voce di Rovigo.
Per tutte le informazioni dettagliate sul Premio Amnesty Italia e sul
Premio Web visita il
sito: www.vociperlaliberta.it
INFORMAZIONI:
Ass Culturale Voci per la Liberta'
www.vociperlaliberta.it
www.myspace.com/vociperlaliberta
E.mail info at vociperlaliberta.it
Tel/fax 0425.405562
DIREZIONE ARTISTICA: Michele Lionello
Mobile: +39.339.6322874 - E.mail: mic.lio at libero.it
UFFICIO STAMPA E PROMOZIONE: Glitter & Soul
www.glitterandsoul.com
www.myspace.com/glitterandsoul
E mail e Skype:
alessandro at glitterandsoul.com
elisa at glitterandsoul.com
Mobile:
Alessandro: +39.333.9846272
Elisa: +39.349.5520417
FINE DEL COMUNICATO Roma, 21 febbraio
2007
Per ulteriori informazioni, approfondimenti e interviste:
Amnesty International Italia - Ufficio stampa
Tel. 06 4490224 - cell. 348-6974361, e-mail: press at amnesty.it
# Le comunicazioni effettuate per mezzo di Internet non sono affidabili e
# pertanto Amnesty International non si assume responsabilita' legale per i
# contenuti di questa mail e di eventuali allegati. L'attuale infrastruttura
# tecnologica non puo' garantire l'autenticita' del mittente ne' dei
# contenuti di questa mail. Se Lei ha ricevuto questa mail per errore, e'
# pregato di non utilizzare le informazioni in essa riportate e di non
# portarle a conoscenza di alcuno. Opinioni, conclusioni e altre
# informazioni contenute in questa mail rappresentano punti di vista
# personali e non, salvo quando espressamente indicato, quelli di Amnesty
# International.
- Prev by Date: [reti-invisibili] Newsletter Reti-Invisibili n. 86
- Next by Date: prossime iniziative: sinistra europea, venezuela, pacs, convegno sul socialismo del XXI secolo, convegno sulla crisi del capitalismo
- Previous by thread: [reti-invisibili] Newsletter Reti-Invisibili n. 86
- Next by thread: prossime iniziative: sinistra europea, venezuela, pacs, convegno sul socialismo del XXI secolo, convegno sulla crisi del capitalismo
- Indice: