[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Comunicato pirateria
- Subject: Comunicato pirateria
- From: f.cortiana at senato.it
- Date: Tue, 7 Jun 2005 18:25:07 +0200
Pirateria, Cortiana:"L'incontro con Gil
la migliore risposta al proibizionismo sulla rete"
"Ho il massimo rispetto per la Polizia di Stato e non accetto la via della
disobbedienza, ma la coincidenza tra l'operazione che ha scovato 54
pericolosissimi scaricatori di canzonette, ieri, e il convegno del Governo
in occasione della Giornata Mondiale per la Proprietà intellettuale, che
segna una politica solo repressiva e regressiva e incapace di far
incontrare utenti, internet e diritti degli autori è imbarazzante. Chi fa
una proposta diversa, fondata su politiche come la flat sull'ADSL per
sostenere l'industria culturale, e sostiene che ciò che è prodotto con
soldi pubblici, come il FUS, libero e disponibile debba restare si
incontrerà invece con il Ministro Gilberto Gil a Venezia Giovedi' 9 Giugno:
Un incontro con chi costruisce in un Paese grande come l'Europa una delle
politiche piu' avanzate sulla liberta' in rete, che sperimenta la flat per
la distribuzione dei contenuti, che promuove, anche per la propria musica,
le creative commons, che investe nel software libero contro il Digital
Divide. Sono queste le uniche proposte possibili perchè non si cada nella
deriva dell'ipercontrollo proibizionista, in una vecchia politica da
Decreto Urbani e da proprietà intellettuale a senso unico." Dichiara il
sen. Fiorello Cortiana, Delegato al World Summit on Information Society
dell'ONU per il Senato.
"In migliaia ci siamo mobilitati contro il decreto Urbani e contro il
proibizionismo che vuole rinchiudere la conoscenza, ora e' maturo il tempo
per avviare una proposta alternativa, a partire dall'esperienza brasiliana.
Ci siamo battuti perchè si costruiscano nuove possibilità anche di
business, rispettando la liberta'. Una politica proibizionista che non solo
blocca la conoscenza e la libertà, ma anche la possibilità di una
evoluzione del mercato, di nuove imprese, di nuovi servizi, visto che da
I-Pod le "major de' noantri" non hanno imparato nulla. Mentre il Governo fa
sua una politica miope dove la maggioranza se la canta e se la suona, e
chiede pure i diritti, con l'incontro per Giornata Mondiale della
proprieta' intellettuale, in chiave repressiva e regressiva, noi costruiamo
una iniziativa che guarda avanti, alla realtà di un Paese che, con la
stessa autorevolezza dell'Italia, indica una strada diversa, di incontro
tra l'arte, la musica, la conoscenza e la rete, la condivisione, la
liberta'." Conclude il senatore verde
Giovedi' 9 Giugno dalle ore 10.00 alle ore 13.00 a Scoletta dei Calegheri,
Campo San Toma', Venezia
Condividi la Conoscenza: la cultura incontra la rete, incontro con Gilberto
Gil
Ne discutiamo con:
Gilberto Gil, Ministro della cultura brasiliana
Franco "Bifo" Berardi, Intellettuale
Alessandro Rubini, Free Software Foundation Europe
Gianfranco Bettin, Vicepresidente dei Verdi Italiani
Mauro Pagani, Musicista
Arturo Di Corinto, Giornalista
Alberto Cottica, Musicista
Sandro Metz, Consigliere FVG
Conclude Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente dei Verdi
Modera: Fiorello Cortiana
Infoline 338/5800291
registrazioni: zammataro at tiscali.it
- Prev by Date: Il video su Srebrenica conferma le pesanti accuse: la Chiesa serbo-ortodossa sostenne il genocidio dei bosniaci
- Next by Date: UNA SERATA PER IL SI AI REFERENDUM
- Previous by thread: Il video su Srebrenica conferma le pesanti accuse: la Chiesa serbo-ortodossa sostenne il genocidio dei bosniaci
- Next by thread: UNA SERATA PER IL SI AI REFERENDUM
- Indice: