Voci per La Libertà - Ecco i dieci brani nominati al Premio Amnesty Italia 2005



#  Questa lista per la distribuzione delle informazioni
#  e' gestita dalla Sezione Italiana di Amnesty International.
#  Questo messaggio viene elaborato e inviato automaticamente. Si
#  prega di non rispondere a questo messaggio di e-mail in quanto non
#  vengono controllate eventuali risposte inviate al relativo indirizzo

COMUNICATO STAMPA
Con preghiera di diffusione


ECCO I DIECI BRANI NOMINATI AL
PREMIO AMNESTY ITALIA 2005
3ª edizione del prestigioso premio indetto dalla Sezione Italiana di
Amnesty International e Voci per la Liberta'


Dopo un'attenta valutazione effettuata da Voci per la Liberta' e dalla
Sezione Italiana di Amnesty International dei testi proposti dal pubblico
e dai membri della giuria, usciti nel corso dell'anno 2004, ecco i dieci
brani nominati al prestigioso PREMIO AMNESTY ITALIA:

1. 'Tutt'egual song 'e ccriature' Enzo Avitabile
2. 'Ermeneutica' Franco Battiato
3. 'Libero nell'aria' Sergio Cammariere
4. 'Avanzo di galera' Max Gazze'
5. 'Piazza Alimonda' Francesco Guccini
6. 'Ebano' Modena City Ramblers
7. 'It's Forever' Mariella Nava feat. Dionne Warwick
8. 'Orfani e vedove' PGR
9. 'Ouch!' Raf
10. 'Questo e' il mondo' Tre Allegri Ragazzi Morti

Il Premio ha lo scopo di coinvolgere artisti gia' affermati a livello
nazionale che abbiano pubblicato una canzone il cui testo possa
contribuire alla sensibilizzazione sulla difesa dei diritti umani.

Ora sara' la volta della giuria specializzata a segnalare le proprie
preferenze. Ogni giurato votera' 3 brani tra quelli in gara e la canzone
vincitrice sara' quella che avra' raccolto il maggior numero di voti da
parte di tutti i giurati.

La giuria del Premio Amnesty Italia 2005 e' composta da:

MARCO BERTOTTO (Presidente Sezione Italiana A.I.), RICCARDO NOURY
(Direttore Uff. Comunicazione Sez. Italiana A.I.), MICHELE LIONELLO
(Direttore Artistico Voci per la Liberta'), GIORDANO SANGIORGI (Presidente
Meeting Etichette Indipendenti), EZIO GUAITAMACCHI (Jam/Editori Riuniti),
FEDERICO GUGLIELMI (Mucchio Selvaggio), MASSIMO COTTO (Rockstar), DANIEL
MARCOCCIA (Rock Sound), GIANNI SANTORO (Musica), VALERIO CORZANI
(Freequency), PAOLA MAUGERI (MTV), MAURO SANTORIELLO (Mtv.it), RENZO
STEFANEL (Rockit.it), LUCA D'ALESSANDRO (MusicBoom.it), MASSIMO CIRRI
(RaiRadio2 'Caterpillar'), GIO' ALAJMO (Il Gazzettino), MELANIA G.
MAZZUCCO (Scrittrice - Premio Strega 2003)

Il vincitore verra' premiato dal Presidente della Sezione Italiana di
Amnesty International in occasione della serata finale del festival 'Voci
per la Liberta' - Una Canzone per Amnesty' domenica 24 luglio 2005 a
Villadose (RO).

FINE DEL COMUNICATO
Roma, 18 febbraio 2005


PARTNER MEDIA DI VOCI PER LA LIBERTA' - UNA CANZONE PER AMNESTY:
DEMO RAI Radio 1, Rock Sound, Rockstar, Freequency, Caterpillar RAI
Radio2, Rockit, Idbox, MusicBoom, Risuono, Rockshock, Delta Radio, Radio
Base, ViaVai, La Voce di Rovigo, Telestense, L'altoparlante, DNA Music,
Freak Out, EcoRadio, No Quarter


Per ulteriori informazioni, approfondimenti:

Amnesty International - Ufficio stampa
www.amnesty.it
Tel. 06/4490224 - 348/6974361
e-mail: press at amnesty.it

Ass. culturale Voci per la Liberta'
www.vociperlaliberta.it
Tel. 0425/405562 info at vociperlaliberta.it
Dir. artistico: Michele Lionello - 339/6322874
e-mail: mic.lio at libero.it

Ufficio Stampa :::Ofelia Music:::
www.ofeliamusic.it
Tirza Bonifazi - 333/3245868
e-mail: t.bonifazi at ofeliamusic.it
Natasya Martelli - 338/4929169
e-mail: n.martelli at ofeliamusic.it


#  Le comunicazioni effettuate per mezzo di Internet non sono affidabili e
#  pertanto Amnesty International non si assume responsabilita' legale per i
#  contenuti di questa mail e di eventuali allegati. L'attuale infrastruttura
#  tecnologica non puo' garantire l'autenticita' del mittente ne' dei
#  contenuti di questa mail. Se Lei ha ricevuto questa mail per errore, e'
#  pregato di non utilizzare le informazioni in essa riportate e di non
#  portarle a conoscenza di alcuno. Opinioni, conclusioni e altre
#  informazioni contenute in questa mail rappresentano punti di vista
#  personali  e non, salvo quando espressamente indicato, quelli di Amnesty
#  International.